image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi...
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura Il 6G abbatterà ogni limite di copertura...

NVIDIA Ampere, nuovi dettagli su DLSS 3.0

Stando a Moore's Law Is Dead, le nuove schede grafiche NVIDIA Ampere proporranno un migliorato DLSS 3.0

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 20/07/2020 alle 14:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:24

Sappiamo già che la tecnologia DLSS di NVIDIA è in grado di migliorare notevolmente le prestazioni delle schede grafiche della compagnia californiana. In particolare, la sua ultima iterazione disponibile, DLSS 2.0, nel recente Death Stranding di Kojima Productions, ex esclusiva Playstation 4 ora acquistabile anche per Windows PC, offre performance praticamente raddoppiate.

Il canale YouTube “Moore Law Is Dead” ha condiviso un interessante filmato nel quale si analizzano alcune delle caratteristiche delle nuove, ed attese, GPU Ampere, in particolar modo soffermandosi su DLSS 3.0. Stando a Tom, infatti DLSS 3.0 funzionerà “in qualsiasi gioco con TAA”, anche se dovrebbe richiedere un driver Game Ready per poterlo attivare. Questo significa che i programmatori, in ogni caso, dovranno implementare l’opzione per ogni singolo gioco, anche se sarà un'operazione più semplice rispetto al passato. Ad ogni modo, le prestazioni ottenibili varieranno in base al titolo in esame, ma globalmente sarà sempre presente un certo vantaggio a livello di performance. Sembra tuttavia che NVIDIA abbia intenzione di attivare l’opzione di default e questo potrebbe portare a benchmark un po’ falsati rispetto alle future proposte RDNA 2 di AMD, privi di tale tecnologia.

Guarda su

Altre feature interessanti delle prossime GPU basate sull’architettura Ampere di NVIDIA sono la presenza di un coprocessore, il quale spiegherebbe la curiosa forma del dissipatore che era emersa dalla foto scattata ad un presunto esemplare di GeForce RTX 3080 lo scorso mese, e NVCache, che dovrebbe essere un’implementazione alternativa del HBCC (High Bandwith Cache Controller) di AMD ed userà la RAM ed SSD del sistema per migliorare i tempi di caricamento ed ottimizzare l’utilizzo di VRAM.

Qualche giorno fa vi abbiamo inoltre parlato della comparsa di un misterioso connettore PCIe a 12 pin, attualmente in fase di approvazione dal gruppo PCI-SIG, che dovrebbe essere proprio impiegato sulle nuove schede grafiche di NVIDIA a causa del loro corposo consumo energetico. Ulteriori indizi sul lancio ormai imminente delle GPU Ampere provengono direttamente dai produttori, i quali starebbero iniziando a ridurre la mole di GPU Turing in costruzione.

Se volete approfondire il discorso DLSS 2.0 ed il funzionamento di tale tecnologia, vi consigliamo di leggere (o rileggere) il nostro speciale dedicato.

Cercate una scheda grafica dalla buona potenza e dotata di tutte le ultime tecnologie? Vi consigliamo la Gigabyte RTX 2070 Super, che potete acquistare su Amazon ad un prezzo davvero interessante.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #3
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #4
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #5
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #6
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
Articolo 1 di 5
Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
Il 6G ridefinirà la connettività integrando reti terrestri, satellitari e aeree. La standardizzazione è prevista entro il decennio.
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Scienziati della NYU scoprono i giromorfi, materiali ibridi che bloccano la luce da ogni direzione e aprono nuove possibilità per i computer fotonici.
Immagine di Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
La forte carenza di memorie GDDR7 costringe NVIDIA a rivedere la roadmap delle future GPU consumer, mettendo in discussione l’intera serie SUPER.
Immagine di NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale
ASUS lancia i primi monitor gaming con pannelli LG RGB Tandem OLED, che raggiungono 1500 nits di luminosità HDR grazie a quattro strati di emissione per colore.
Immagine di ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
In VS Code si nasconde un ransomware: state attenti!
Nel marketplace di VS Code è comparsa un'estensione, probabilmente creata interamente con IA, che nasconde un ransomware.
Immagine di In VS Code si nasconde un ransomware: state attenti!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.