image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita Windows 11 risolve un bug che durava da una vita...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Nvidia, che disastro: i nuovi driver eliminano il blocco anti-mining

Chiunque può ora sbloccare le prestazioni della propria Nvidia GeForce RTX 3060 per il mining e non serve nemmeno qualche strano trucco per farlo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 16/03/2021 alle 09:35 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:37

Aggiornamento ore 12:15

Secondo quanto riportato da HardwarwLuxx, con una dichiarazione Nvidia ha ammesso di aver pubblicato il driver per errore. A quanto pare, Nvidia avrebbe pubblicato un aggiornamento per gli sviluppatori in cui era incluso, erroneamente, del codice usato internamente che andrebbe a rimuovere il limitatore di hash rate sulla RTX 3060.

Stando a quanto dichiarato dalla società, il driver non funzionerebbe su tutte le schede e necessiterebbe anche di alcuni requisiti, come avere la GPU collegata a un monitor e direttamente alla scheda madre, senza un cavo riser di mezzo. Secondo i report di alcuni utenti, il driver 470.05 funziona con le schede di Asus, Palit, EVGA, Galax, Gigabyte e MSI, mentre darebbe problemi con le personalizzazioni di Zotac e Inno3D.

Articolo originale

Chiunque può ora sbloccare le prestazioni della propria Nvidia GeForce RTX 3060 per il mining e non serve nemmeno qualche strano trucco per farlo. Nvidia ha inavvertitamente rilasciato un driver per la scheda che non contiene il limitatore delle prestazioni durante il mining di criptovalute e questo è un grosso problema.

nvidia-rtx-3060-145185.jpg

Nvidia ha provato a fermare i miner di criptovalute che volevano acquistare le GeForce RTX 3060 imponendo un blocco driver alle prestazioni ottenibili in fare di estrazione delle monete virtuali. A quanto pare non è però servito a molto in quanto le schede video in questione sono comunque introvabili al prezzo di listino e i miner stanno sperimentando vari modi di aggirare il blocco.

Vanificando tutti i propri sforzi, l'azienda ha ora rilasciato un driver sbloccato che renderà inutili ulteriori tentativi di limitare le schede su questo fronte.

Nvidia era abbastanza sicura che il proprio algoritmo anti-mining fosse inattaccabile, il che naturalmente è stato preso come un palese invito nel provare a rimuovere il blocco da parte dei cryptominer. Il chipmaker ha anche affermato che "Gli utenti finali non possono rimuovere il limitatore di hash dal driver. C'è un handshake sicuro tra il driver, il chip RTX 3060 e il BIOS (firmware) che impedisce la rimozione del limitatore di hash".

Aggirare la verifica sarebbe potuto essere un problema davvero complesso, fortunatamente (per i miner) qualcuno ha inavvertitamente rilasciato un workaround per questo blocco.

Il semplice hack richiede un'installazione pulita dell'ultimo driver GeForce 470.05 Beta di Nvidia. L'azienda apparentemente ha dimenticato qualcosa in questo particolare driver che rende il suo algoritmo anti-mining completamente inutile.

nvidia-rtx-3060-driver-mining-148573.jpg nvidia-rtx-3060-driver-mining-148574.jpg

Nelle immagini potete vedere come i nostri colleghi americani di Tom's Hardware abbiano provato a minare Ethereum utilizzando i vecchi driver (limitati) ed i nuovi. Prima dei nuovi driver la scheda era in grado di raggiungere i 28MH/s mentre dopo l'installazione di questi driver Beta la scheda è stata in grado di raggiungere i 48MH/s. La RTX 3060 in entrambi i casi aveva un consumo di 118W.

L'azienda capitanata da Jensen Huang correrà probabilmente presto ai ripari eliminando il driver, tuttavia sappiamo bene come non si possa eliminare davvero nulla dopo che è stato reso disponibile su internet e molto probabilmente tale versione sarà il driver prediletto dai miner da qui in avanti.

Intel Core i7-10700K dal clock base di 3,8GHz, socket LGA1200 e 125W di TDP è disponibile su Amazon a prezzo ribassato!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
AMD citata in giudizio per violazione di brevetti riguardo la tecnologia X3D: avrebbe usato tecnologie di Adeia.
Immagine di AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.