image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026 Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026...

Nvidia, torna l'antimining su RTX 3060 con i nuovi driver

Nvidia aggiorna i driver per GPU GeForce RTX, reintroducendo rendendo obbligatorio il limitatore per l'hash del mining su RTX 3060.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario Oropallo

a cura di Dario Oropallo

Pubblicato il 30/04/2021 alle 09:19 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:28

Nvidia ha distribuito un nuovo update per i driver delle GPU GeForce, indicato come versione 466.27. Quali sono le novità di questo aggiornamento?

L'aggiornamento presenta una serie di miglioramenti per alcuni giochi in uscita la prossima settimana, in particolare di Metro Exodus PC Enhanced Edition. Non solo: l'ultima versione dei driver di Nvidia per le GPU GeForce include anche un aggiornamento al throttle anti-Ethereum. Questa feature è stata implementata per la prima volta nelle GPU GeForce RTX 3060 che saranno spedite da metà maggio. Significa che Nvidia ha modificato le schede GeForce RTX 3060 di prossima uscita. Il driver 466.27 sarà richiesto per farle funzionare correttamente, impedendo eventuali downgrade che potrebbero bypassare il limitatore di hash introdotto da Nvidia. Quindi le future GPU GeForce RTX 3060 saranno nuovamente (e definitivamente?) limitate nel minare criptovalute e in particolare Ethereum.

nvidia-driver-logo-3925.jpg

L'uscita delle GPU Nvidia GeForce RTX 3060 per PC desktop era stata accompagnata da un aggiornamento dei driver che limitava via software le prestazioni nel mining di Ethereum. Peccato che, circa un mese dopo, Nvidia abbia rilasciato erroneamente un update (470.05) che ha rimosso il limitatore di hash rate per le GeForce RTX 3060. Ma Nvidia non sta semplicemente cercando di ostacolare il mining: l'azienda sta seguendo una precisa strategia, anticipata in un post sul suo blog. Il piano di Nvidia è di dedicare al mining la nuova linea di GPU CMP (Crypto Mining Processor) annunciata a marzo, mentre le GPU GeForce sarebbero dedicate ai videogiocatori e ai creator. Un piano che potrebbe funzionare, stando ai primi test della CMP 30HX sviluppata da Gigabyte e ai leak dei test di una presunta CMP 40HX assemblata da Asus.

Nvidia ritenta nel limitare le prestazioni del mining di Ethereum sulle schede GeForce RTX 3060 che saranno vendute a partire da maggio. L'azineda non ha solo aggiornato il limitatore di hash, impedendo l'uso del precedente driver per aggirare il blocco: ha anche reso l'update 466.27 obbligatorio per gli utenti che acquisteranno le GPU GeForce RTX 3060 nelle prossime settimane. Nelle note dell'update leggiamo che: "Si aggiorna anche il limitatore di hash per la GeForce RTX 3060 ed è richiesto per i prodotti spediti a partire da metà maggio 2021". In altre parole dal prossimo lotto di GPU GeForce RTX 3060, che si prevede cominci a essere spedito e venduto dalla metà maggio, la versione 466.27 dei driver sarà la minima richiesta per il funzionamento delle schede. A meno che Nvidia non commetta nuovamente errori grossolani, possiamo dire che da metà maggio non sarà possibile estrarre Ethereum a piena velocità con le GeForce RTX 3060.

nvidia-rtx-3060-145183.jpg

In che modo Nvidia sta implementando questa limitazione? Presumiamo che Nvidia abbia eliminato uno o due eFuse per far sì che le nuove GPU GA106 non possano essere utilizzate con i vecchi BIOS. Cambiando il requisito minimo del BIOS, Nvidia può fare in modo che il BIOS più recente richieda come prerequisito il driver più recente. Il driver a sua volte attiva, o presumibilmente coadiuva l'attivazione, del limitatore di hash per il mining di Ethereum. Si tratta di un processo che ricorda la sicurezza hardware presente sulle console, un campo che Nvidia ha imparato a conoscere grazie alla CPU Tegra X1 presente su Nintendo Switch.

L'update 466.27 porrà fine al mining di Ethereum con le GPU GeForce RTX 3060? Staremo a vedere ma, anche allo stato attuale, segnaliamo come il limitatore anti-mining presente nelle GeForce RTX 3060 attualmente in commercio abbia già ridimensionato il mining con queste schede. Dopo l'errore di marzo Nvidia ha dichiarato ad Anandtech che sta adottando una strategia di "difesa in profondità": l'azienda sta operando controlli molteplici per identificare le GPU più usate per il mining, in particolare analizzando quali schede operino su bus PCIe x1 e quali siano utilizzate senza essere connesse ad alcun monitor. Se gli sviluppatori Nvidia ravvisano delle vulnerabilità, allora intervengono sviluppando ulteriormente il limitatore. Attualmente l'azienda segnala problemi soprattutto in ambiente Linux.

gigabyte-cmp-30hx-154370.jpg

Nvidia ha anche annunciato che il cambio delle GPU GeForce RTX 3060 avverrà "silenziosamente". Le GPU riviste non presenteranno etichette per differenziarle dalle schede GeForce RTX 3060 già in commercio. Nvidia ha motivato questa scelta sottolineando che le specifiche e le funzionalità effettive delle GeForce RTX 3060 non sono cambiate - e, presumibilmente, neanche la GPU.

Le GPU GeForce RTX 3060 dei migliori costruttori sono disponibili su Amazon. Tieni d'occhio la pagina per non perderti i rifornimenti.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Articolo 1 di 5
Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.