image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Nvidia presenterà una GeForce GTX con GPU Turing ma senza ray tracing?

In rete si vocifera l'arrivo di una scheda video con GPU Turing priva di supporto al ray tracing, inserita all'interno del brand GeForce GTX 1100.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 21/12/2018 alle 12:40

Secondo indiscrezioni apparse in rete, Nvidia sarebbe pronta a presentare a metà gennaio, in concomitanza con la GeForce RTX 2060, un'altra scheda video, ma della famiglia GeForce GTX. Non si è sicuri sul nome: secondo alcuni la nuova GPU dovrebbe chiamarsi GTX 1160, per altri GTX 1660 Ti.

Quello di cui si è certi è che, se la scheda dovesse esistere realmente, Nvidia andrebbe a suddividere la propria offerta in due tronconi, uno fatto di schede con supporto al ray tracing (RTX) e l'altro in cui questa funzionalità è assente (GTX). La presunta GTX 1160/1660 Ti potrebbe quindi non essere l'unica della famiglia 1100.

Sempre in base a queste voci, la nuova GTX userebbe una GPU Turing, ma in versione differente rispetto alle schede RTX: la RTX 2060 dovrebbe essere equipaggiata con una GPU TU106-200, mentre la GTX 1160 con una GPU chiamata TU116, completa di unità shader identiche alle altre GPU Turing quanto a funzionalità, ma priva di RT core. Secondo Videocardz sembra inoltre che non esisterà nessuna GeForce RTX 2050, in quanto i modelli base e medio di gamma apparterranno alla serie GTX 1100.

gtx-1160-ti-12321.jpg

Sono indiscrezioni da prendere con le pinze, ma ciò che risulta interessante, GTX 1160 a parte, è l'eventuale intenzione da parte di Nvidia di creare una serie GTX 1100 per la fascia medio-bassa del mercato. Le nuove RTX sono ottime schede, ma abbiamo visto come fatichino molto quando entra il gioco il ray tracing, quindi portare questa funzionalità su schede più economiche e meno potenti non avrebbe significato.

Creare delle schede senza ray tracing e con un prezzo competitivo potrebbe essere un'ottima mossa da parte di Nvidia per proporre soluzioni più competitive delle attuali e a prezzi accessibili anche a chi non può permettersi le soluzioni GeForce RTX, o semplicemente ritiene prematuro acquistarle a causa del limitato supporto da parte degli sviluppatori di giochi fino a questo momento.

Fonte dell'articolo: videocardz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.