image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora? Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?...

Nvidia inarrestabile, 25 miliardi di incasso con le GPU per l'IA

Nvidia si aspetta di spedire ben 550.000 unità di H100 entro il 2023, confermando la propria posizione dominante nel settore.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 17/08/2023 alle 09:37

Il successo travolgente delle GPU Nvidia H100 nel contesto dell'intensa crescita dell'intelligenza artificiale sta attirando sempre più attenzione. La società si aspetta di spedire ben 550.000 unità entro il 2023, confermando la propria posizione dominante nel settore.

nvidia-hopper-h100-221700.jpg

Secondo quanto riportato dal Financial Times, la domanda di H100 si è diffusa a livello globale, coinvolgendo nazioni come l'Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti. Si dice che l'Arabia Saudita abbia acquisito 3.000 delle GPU H100 di Nvidia, poiché il governo intende orientare la generazione di ricavi dalle tradizionali risorse petrolifere verso le tecnologie in rapida crescita nel mondo. Anche gli Emirati Arabi Uniti hanno acquistato diverse unità H100 per il proprio modello LLM Falcon, progettando uno sviluppo rapido nel settore dell'intelligenza artificiale.

L'articolo del Financial Times fornisce dati interessanti: considerando un prezzo base di 40.000 dollari per unità, escludendo le differenze regionali, i ricavi potrebbero raggiungere la cifra impressionante di 22 miliardi di dollari, solo con le 550.000 unità previste. Tuttavia, è importante notare che in Cina le versioni ridotte di queste GPU per l'IA sono state vendute a prezzi anche di 70.000 dollari, aprendo la possibilità che i ricavi derivanti dall'IA nel FY23 possano superare la soglia dei 25 miliardi di dollari. Questo scenario, naturalmente, dipenderà dalla capacità dei fornitori, tra cui TSMC, di far fronte alla crescente richiesta.

Al momento, Nvidia sta spingendo la produzione delle GPU H100 senza pensare a problemi quali colli di bottiglia nella catena di produzione. Questa è la filosofia del Team Green, che ha dimostrato di saper sfruttare al meglio anche le situazioni di mercato più complesse, come dimostrato dal boom del "crypto mining" tra il 2019 e il 2022.

Gli analisti prevedono che Nvidia possa generare ricavi nell'ordine dei 300 miliardi di dollari dalle vendite di tecnologie legate all'IA entro il 2027, un obiettivo ambizioso ma non irraggiungibile, considerando l'aumento costante della domanda. Tuttavia, questo successo pone delle sfide importanti per Nvidia, che dovrà espandere notevolmente le sue capacità produttive e allargare la cerchia di fornitori, un'operazione che sarebbe già in corso.

Fonte dell'articolo: www.ft.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
Articolo 1 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
39
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Un team dell’Università di Rochester ha creato un nuovo componente ottico che promette di rendere gli occhiali AR più luminosi, efficienti e compatti.
Immagine di Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.