Non solo grafica
- Pagina 1 : Nvidia Quadro 5000 Vs. ATI FirePro V8800, guerra tra workstation
- Pagina 2 : Confronti e Applicazioni
- Pagina 3 : Nvidia Quadro 5000: primo sguardo
- Pagina 4 : Nvidia Quadro 5000: caratteristiche, connettori e driver
- Pagina 5 : ATI FirePro V8800: primo sguardo
- Pagina 6 : ATI FirePro V8800: caratteristiche, connettori e driver
- Pagina 7 : Non solo grafica
- Pagina 8 : Configurazione di prova
- Pagina 9 : Risultati benchmark: SPECapc Autodesk 3D Studio Max 9 1.2
- Pagina 10 : Risultati benchmark: SPECapc Autodesk Maya 2009
- Pagina 11 : Risultati benchmark: SPECapc Newtek LightWave 9.6
- Pagina 12 : Benchmark Results: SPECviewperf 11
- Pagina 13 : Conclusioni
Non solo grafica
L’elevato numero di transistor e le tante unità shader rendono le attuali GPU una scelta interessante per i calcoli scientifici, ed entrambe le aziende ne sono consapevoli.
Nvidia sta promuovendo attivamente le proprie API proprietarie CUDA per calcoli GPGPU (general purpose graphics processing), mentre AMD ha abbandonato l’API Stream API, scegliendo invece di sostenere lo standard OpenCL; una scelta lodevole, che purtroppo finora non ha riscosso molta approvazione da parte degli sviluppatori.
Nvidia, per quanto la riguarda, promuove regolarmente CUDA nelle università , istituzioni scientifiche e presso i propri partner in vari settori industriali, in modo da ispirare gli sviluppatori a usare il proprio linguaggio di programmazione. Offre anche supporto finanziario.
AMD offre una scheda dedicata a uno specifico scenario d’uso chiamata FirePro S400. Questa scheda offre le funzioni necessarie a chi lavora nel settore delle trasmissioni video, come Framelock e Genlock con più monitor in parallelo.
![]() |
![]() |
- Pagina 1 : Nvidia Quadro 5000 Vs. ATI FirePro V8800, guerra tra workstation
- Pagina 2 : Confronti e Applicazioni
- Pagina 3 : Nvidia Quadro 5000: primo sguardo
- Pagina 4 : Nvidia Quadro 5000: caratteristiche, connettori e driver
- Pagina 5 : ATI FirePro V8800: primo sguardo
- Pagina 6 : ATI FirePro V8800: caratteristiche, connettori e driver
- Pagina 7 : Non solo grafica
- Pagina 8 : Configurazione di prova
- Pagina 9 : Risultati benchmark: SPECapc Autodesk 3D Studio Max 9 1.2
- Pagina 10 : Risultati benchmark: SPECapc Autodesk Maya 2009
- Pagina 11 : Risultati benchmark: SPECapc Newtek LightWave 9.6
- Pagina 12 : Benchmark Results: SPECviewperf 11
- Pagina 13 : Conclusioni
Indice
- 1. Nvidia Quadro 5000 Vs. ATI FirePro V8800, guerra tra workstation
- 2. Confronti e Applicazioni
- 3. Nvidia Quadro 5000: primo sguardo
- 4. Nvidia Quadro 5000: caratteristiche, connettori e driver
- 5. ATI FirePro V8800: primo sguardo
- 6. ATI FirePro V8800: caratteristiche, connettori e driver
- 7. Non solo grafica
- 8. Configurazione di prova
- 9. Risultati benchmark: SPECapc Autodesk 3D Studio Max 9 1.2
- 10. Risultati benchmark: SPECapc Autodesk Maya 2009
- 11. Risultati benchmark: SPECapc Newtek LightWave 9.6
- 12. Benchmark Results: SPECviewperf 11
- 13. Conclusioni