image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025) Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)...
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025) Migliori password manager (novembre 2025)...

Temperature, rumorosità, consumi e verdetto

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario, Marco Pedrani

a cura di Andrea Ferrario, Marco Pedrani

Pubblicato il 16/09/2020 alle 15:00
  • Nvidia RTX 3080, prestazioni in 4K RTX e DLSS senza precedenti | Recensione
  • Prestazioni con Ray Tracing e DLSS
  • Prestazioni senza Ray Tracing
  • Temperature, rumorosità, consumi e verdetto

Per misurare la temperatura, la rumorosità e i consumi a pieno carico delle schede video abbiamo deciso di eseguire un loop di benchmark di Metro Exodus a risoluzione 4K, così da simulare una sessione di gioco e avere dei dati reali su cui basare le nostre valutazioni. Per leggere i valori ci siamo affidati al software GPU-Z.

Temperature

rtx-3080-113666.jpg

La RTX 3080 Founders Edition fa segnare una temperatura in idle di 39 gradi, elevata rispetto a quelle degli altri modelli di Nvidia ma figlia della modalità 0dB, che ferma le ventole al di sotto di una certa soglia. Sotto carico abbiamo registrato invece 77 gradi centigradi, valore anche in questo caso leggermente superiore a quello delle altre GPU ma in linea con quanto ci aspettavamo. La RTX 2070, la RTX 2080 e la RTX 2080 Ti fanno registrare i valori di temperatura sotto carico più bassi, ma si tratta di modelli custom e non delle Founders Edition di Nvidia; Le due Radeon RX 5000 si confermano invece i due modelli più caldi, principalmente a causa del loro design blower.

Oltre ad aver rilevato la temperatura via software, abbiamo anche scattato alcune immagini con la termocamera. Dando uno sguardo alle immagini termiche vediamo che la scheda mantiene una temperatura di circa 65 gradi sia sulla parte frontale che su quella posteriore, mentre sul punto più caldo (in corrispondenza del connettore 12 pin) registriamo 73,4 gradi centigradi.

rtx-3080-termocamera-113691.jpg

rtx-3080-termocamera-113690.jpg rtx-3080-termocamera-113692.jpg rtx-3080-termocamera-113693.jpg

Rumorosità

rtx-3080-rumorosita-113866.jpg

Per misurare la rumorosità abbiamo posizionato il fonometro a 15cm dal centro della scheda, in posizione perfettamente perpendicolare. I valori ottenuti non sono assoluti, in quanto non abbiamo effettuato le nostre rilevazioni all'interno di una camera anecoica, ma ci aiutano a capire quanto è rumorosa la scheda in confronto alle altre schede che abbiamo provato.

Detto questo, la RTX 3080 fa registrare sotto carico un valore di 42,5dB, buono e molto simile a quello delle altre Founders Edition qui presenti, oltre che decisamente inferiore a quello delle due Radeon. In idle il fonometro registra invece 33,1dB, ma si tratta del rumore generato dalla piattaforma e dall'ambiente circostante, in quanto la già citata modalità 0dB tiene le ventole della scheda completamente ferme.

Consumi

rtx-3080-113665.jpg

Come avrete già notato dal grafico, la RTX 3080 Founders Edition è la scheda video che consuma di più tra tutte quelle provate qui. A pieno carico arriva ad assorbire ben 325,8W, un valore il 37% superiore a quello della RTX 2080 ma in linea con il TBP della scheda di 320W. In idle invece i consumi sono nella norma, in linea con quelli degli altri modelli di Nvidia.

Durante la presentazione Nvidia ha spinto molto sulle performance per watt, affermando di averle migliorate di 1,9 volte. Dati alla mano, i nostri test hanno mostrato che la RTX 3080 offre prestazioni mediamente superiori alla RTX 2080 del 66%, mentre come detto i consumi sono il 37% superiori; a conti fatti abbiamo un rapporto performance per watt di 1,78, un risultato molto vicino a quanto dichiarato da Nvidia.

Verdetto

La RTX 3080 offre, come annunciato, un valore decisamente superiore rispetto quanto abbiamo visto negli ultimi due anni con le schede della serie RTX 2000. Con la RTX 3080 potrete puntare a utilizzare tutti i videogiochi moderni alla risoluzione 4K ad almeno 60 FPS, sia con Ray Tracing sia senza. Il dato che più colpisce è il miglioramento delle prestazioni nei giochi che permettono di abilitare il Ray Tracing e il DLSS, dove registriamo degli incrementi prestazionali rispetto alla RTX 2080 che arrivano fino all'85%, un valore vicino al raddoppiamento delle prestazioni annunciato da Nvidia. In media potete contare su un incremento prestazionale attorno al 66%. Questo dato si ripete anche negli scenari che non coinvolgono Ray Tracing e DLSS. Rispetto alla top di gamma di generazione precedente, la RTX 2080 Ti, la RTX 3080 offre circa il 30% di prestazioni in più.

rtx-3080-113669.jpg

rtx-3080-113670.jpg

Questa scheda è venduta, nella versione Founders Edition, a 719 euro, e include (offerta limitata al lancio) il gioco Watch Dogs: Legion, dal valore di 69,99 euro, e 1 anno di accesso Fondatori alla piattaforma Cloud Gaming GeForce Now, del valore di 65 euro. In altre parole, se volete considerare il valore del bundle, il prezzo della RTX 3080 si assesta a poco meno di 600 euro. In ogni caso, anche il prezzo pieno di 719 euro non è niente male considerando quello che offre. Nel momento in cui stiamo scrivendo questa recensione, quindi qualche giorno prima della pubblicazione, le RTX 2080 Super non costano meno del prezzo della RTX 3080, che offre fino al doppio delle prestazioni. Certamente se siete tra coloro che hanno acquistato una scheda RTX della serie 2000 nei mesi precedenti non sarete affatto felici delle scelte di Nvidia, ma per tutti gli altri siamo davanti a un'ottima notizia.

I consumi di questa scheda non sono bassi, raggiungendo sotto carico gli oltre 300 watt, ma se avete un alimentatore da almeno 600 watt, non dovreste avere problemi.

rtx-3080-award-113906.jpg

A conti fatti, la RTX 3080 offre un grande valore, superiore a quello di tutte le schede grafiche viste negli ultimi due anni. Per le prestazioni, il posizionamento di prezzo e le funzioni aggiuntive, conferiamo alla RTX 3080 il nostro Award.

Acquistarla o no?

Ci ritroviamo ancora una volta nella spiacevole situazione in cui la presentazione di una nuova generazione di schede grafiche verrà seguita a breve dalla risposta della concorrenza. AMD dovrebbe presentare le nuove RX 6000 fra circa un mese, e saranno le prime schede AMD in grado di gestire il Ray Tracing in tempo reale. Il consiglio migliore che possiamo darvi è senza dubbio quello di attendere, se non avete necessità impellenti, la risposta di AMD. Crediamo tuttavia, e lo ribadiamo, che Nvidia stia offrendo con la RTX 3080 una scheda grafica dell'enorme valore. Inoltre nelle prossime settimane saranno disponibili le RTX 3070, in grado, sulla carta, di offrire un rapporto prezzo / prestazioni ancora maggiore.

In breve, se avete necessità immediate di acquistare una nuova scheda grafica con cui gestire il Ray Tracing, la RTX 3080 è certamente un grande acquisto. In tutti gli altri casi, consigliamo di attendere le recensioni della RTX 3070 e le risposte di AMD.

Leggi altri articoli
  • Nvidia RTX 3080, prestazioni in 4K RTX e DLSS senza precedenti | Recensione
  • Prestazioni con Ray Tracing e DLSS
  • Prestazioni senza Ray Tracing
  • Temperature, rumorosità, consumi e verdetto

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Sul mercato esistono un gran numero di stampanti 3D: scopriamo quali sono le migliori, sia per qualità di stampe che per le vostre necessità.
Immagine di Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
TikTok integra Amazon Music consentendo agli utenti di condividere brani, album, playlist e statistiche di ascolto tramite un pulsante dedicato nell'app.
Immagine di TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.