image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Prestazioni con Ray Tracing e DLSS

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario, Marco Pedrani

a cura di Andrea Ferrario, Marco Pedrani

Pubblicato il 16/09/2020 alle 15:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:13
  • Nvidia RTX 3080, prestazioni in 4K RTX e DLSS senza precedenti | Recensione
  • Prestazioni con Ray Tracing e DLSS
  • Prestazioni senza Ray Tracing
  • Temperature, rumorosità, consumi e verdetto

Piattaforma di prova

La nuova Nvidia RTX 3080 utilizza un'interfaccia PCIe 4.0, quindi abbiamo deciso di eseguire i nostri benchmark su una piattaforma AMD Ryzen 3000. Nvidia ha comunque voluto precisare che non ci sono reali differenze tra l'uso del PCIe 4.0 e del PCIe 3.0, con prestazioni che variano solamente del 1-2%. Qui sotto, come sempre, vi lasciamo una tabella riepilogativa della nostra configurazione di test.

ProcessoreAMD Ryzen 9 3900X (acquistabile qui)
Scheda madreAsus ROG X570 Crosshair VIII Hero (WiFi) (acquistabile qui)
RAMCorsair Dominator Platinum RGB (acquistabile qui)
AlimentatoreAsus ROG Thor 850W (acquistabile qui)
SSDCorsair MP600 2TB (acquistabile qui)
DissipatoreNZXT Kraken X73 (acquistabile qui)
BanchettoDimastech Mini V1.0 (acquistabile qui)
DriverNvidia GeForce 456.16AMD Adrenalin 2020 Edition 20.8.3
OSWindows 10 Pro, versione 2004 (acquistabile qui)

Test con Ray Tracing

Metro Exodus

rtx-3080-113369.jpg

Per eseguire questo benchmark di Metro Exodus abbiamo il postato il Ray Tracing alla massima qualità, disabilitando Nvidia Hairworks e Physx. Il risultato ottenuto dalla RTX 3080 è notevole, con la scheda che supera leggermente i 60 FPS medi, offrendo il 67% di prestazioni in più rispetto a una RTX 2080 e il 27% in più della RTX 2080 Ti.

Battlefield V

rtx-3080-113345.jpg

Battlefield V è un titolo più leggero di Metro Exodus, in cui già la RTX 2080 Ti riusciva a raggiungere i 60 FPS con RTX e DLSS attivi. La RTX 3080 migliora ulteriormente il risultato della ex top di gamma, toccando i 74,5 frame al secondo e facendo registrare un netto +50% sulla RTX 2080.

Control

rtx-3080-113348.jpg

Come vedremo anche con i prossimi grafici, Control è uno dei giochi che più mette in difficoltà questa RTX 3080, principalmente a causa del gran numero di effetti Ray Tracing presenti all'interno del titolo. Con le massime impostazioni grafiche e la risoluzione di rendering DLSS a 1440p la nuova nata di Nvidia sfiora i 60 FPS, facendo comunque registrare prestazioni l'85% superiori rispetto alla RTX 2080. 

Segnaliamo comunque che i 60 FPS possono essere facilmente raggiunti (e superati) andando a modificare la risoluzione DLSS: passando a 1080p infatti non noteremo un peggioramento della grafica e la scheda riuscirà a raggiungere i 75 FPS medi.

Deliver us the Moon

rtx-3080-113351.jpg

Deliver us the Moon non implementa il Ray Tracing, ma sfrutta il DLSS per aumentare il framerate e offrire un'esperienza di gioco più fluida. Selezionando la modalità qualità la RTX 3080 tocca i 127 FPS medi, con un 99esimo percentile ben al di sopra dei canonici 60 FPS e un incremento di prestazioni del 66% rispetto alla RTX 2080, che si ferma a 76,6 FPS.

Mechwarrior 5 Mercenaries

rtx-3080-113365.jpg

Anche Mechwarrior 5 Mercenaries implementa solo il DLSS, tuttavia il Ray Tracing dovrebbe essere introdotto in futuro. Similmente a quanto fatto con gli altri titoli, anche qui abbiamo deciso di utilizzare la modalità qualità, opzione che ci permette di arrivare fino a 140 FPS in una sessione di gioco all'interno del bioma desertico.

Minecraft

rtx-3080-113373.jpg

Nei nostri test non poteva ovviamente mancare Minecraft RTX. Per eseguire i benchmark abbiamo utilizzato una mappa creata appositamente chiamata Portal Pioneers, studiata per mettere in mostra tutti i vari effetti visivi introdotti dal Ray Tracing. La RTX 3080 mostra i muscoli anche in questa occasione, rimanendo ampiamente sopra i 60 FPS e migliorando del 77% il risultato della RTX 2080.

Shadow of the Tomb Raider

rtx-3080-113374.jpg

In Shadow of the Tomb Raider non è possibile selezionare la risoluzione di rendering DLSS, ma solamente la qualità delle ombre Ray Tracing (qui impostata ad Ultra). Anche in questo benchmark la RTX 3080 mantiene le promesse, superando i 60 FPS a risoluzione 4K e raggiungendo i 71,6 FPS medi, un risultato migliore di quello della RTX 2080 Ti del 24% e di quello della RTX 2080 del 66%.

Wolfenstein Youngblood

rtx-3080-113378.jpg

Dopo Control, Wolfenstein Youngblood è il gioco dove l'incremento prestazionale con RTX e DLSS attivi è maggiore. Qui la RTX 3080 raggiunge i 126,3 FPS, l'83% in più rispetto a quelli generati dalla RTX 2080.

Death Stranding

rtx-3080-113349.jpg

Death Stranding è un altro gioco che implementa il DLSS, ma non il Ray Tracing. La RTX 3080 migliora quanto di buono avevamo visto con le RTX serie 20 in occasione del lancio del titolo targato Kojima Productions: la nuova arrivata di Nvidia raggiunge i 130 FPS con il DLSS in modalità qualità, facendo segnare un +57% sulla RTX 2080 e piazzandosi nuovamente in cima alla nostra classifica.

F1 2020

rtx-3080-113354.jpg

Poter abilitare il DLSS all'interno di un titolo come F1 2020 farà sicuramente felici gli amanti dei simulatori, titoli dove è importante giocare con un framerate elevato per avere la massima fluidità. Con le massime impostazioni e in condizioni di pioggia forte (quindi nella situazione più impegnativa dal punto di vista grafico) la RTX 3080 raggiunge i 137,9 FPS, oltre il 40% in più della RTX 2080.

Fortnite

L'ultimo aggiornamento di Fortnite ha introdotto, in maniera forse inaspettata, il Ray Tracing e il DLSS. Per effettuare i benchmark che vedete nei due grafici qui sotto abbiamo utilizzato una mappa creata appositamente per l'occasione, denominata RTX Treasure Run. Abbiamo eseguito i test impostando il Ray Tracing e la grafica di gioco alla massima qualità, con il DLSS sia in modalità qualità che prestazioni.

rtx-3080-2160p-rtx-dlss-113419.jpg

Come potete vedere dal grafico, anche con il DLSS attivo (seppur in modalità qualità), se si abilita il Ray Tracing Fortnite diventa decisamente pesante da gestire: la RTX 3080 riesce a raggiungere solamente i 35 FPS, un valore decisamente inferiore a quelli a cui la scheda ci ha abituato finora ma che risulta l'81% superiore a quello della RTX 2080.

rtx-3080-2160p-rtx-dlss-113418.jpg

Impostando il DLSS in modalità prestazioni abbiamo un boost di circa 20 FPS, con la RTX 3080 che tocca i 54,6 FPS medi. La scheda non riesce a raggiungere i 60 FPS, ma le performance rimangono comunque notevoli se consideriamo che la RTX 2080 si ferma a 31,4 FPS e la RTX 2080 Ti non va oltre i 40,4 FPS.

RTX 3080 vs RTX 2080 - Differenza percentuale

Qui sotto vi lasciamo un grafico riguardante l'incremento percentuale garantito dalla RTX 3080 rispetto alla RTX 2080. Facendo una media, la nuova scheda di Nvidia offre prestazioni il 66% superiori nei giochi con RTX e DLSS attivo rispetto alla precedente generazione.

rtx-3080-3080-vs-2080-rtx-dlss-113694.jpg

Leggi altri articoli
  • Nvidia RTX 3080, prestazioni in 4K RTX e DLSS senza precedenti | Recensione
  • Prestazioni con Ray Tracing e DLSS
  • Prestazioni senza Ray Tracing
  • Temperature, rumorosità, consumi e verdetto

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #3
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #4
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #5
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #6
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
7
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
MSI esagera (in positivo) rilasciando ben 5 promozioni contemporaneamente per il Black Friday 2025. Scopriamole tutte!
Immagine di MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.