image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Nvidia RTX 3090 | Recensione

Eco la nostra recensione della RTX 3090, la nuova scheda video di Nvidia dedicata ai content creator.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani, Andrea Ferrario

a cura di Marco Pedrani, Andrea Ferrario

Pubblicato il 24/09/2020 alle 15:00 - Aggiornato il 25/09/2020 alle 14:21
  • Nvidia RTX 3090 | Recensione
  • Prestazioni con Ray Tracing e DLSS
  • Prestazioni senza Ray Tracing
  • Prestazioni in 8K e content creation
  • Temperatura, consumi, rumorosità e verdetto

Introduzione

Dopo la recensione, molto positiva, della RTX 3080, è giunto il momento di parlare della sorella maggiore, la RTX 3090. Il nome potrebbe far pensare a una scheda di fascia superiore dedicata ai videogiocatori, ma non è così. Questa BFGPU (così la definisce Nvidia) possiamo ad oggi considerarla come la nuova Titan RTX e, di conseguenza, non è pensata per essere semplicemente usata per i videogiochi. Intendiamoci, come vedremo nei test la RTX 3090 permette di giocare senza alcuna difficoltà, anzi è attualmente la scheda più veloce al mondo, ma è anche un ottimo strumento per i content creator che lavorano con progetti impegnativi che necessitano grandi quantità di memoria, come testimoniano i 24GB di GDDR6X che troviamo a bordo. La risoluzione 8K è alla portata di questa RTX 3090.

Guarda su

Di tutte le novità di Ampere e delle memorie GDDR6X abbiamo già parlato nella recensione della RTX 3080. In questo articolo ci concentriamo soprattutto su cosa cambia in termini di specifiche tecniche tra la RTX 3090, la RTX 3080 e la Titan RTX, l'ormai ex scheda di riferimento per tutti coloro che avevano bisogno di più prestazioni con i software professionali, ma non volevano scegliere una GPU della famiglia Quadro.

Scheda video RTX 3090 FE RTX 3080 FE Titan RTX RTX 2080 Ti FE
GPU GA102 GA102 TU102 TU102
Processo produttivo Samsung 8nm Samsung 8nm TSMC 12nm TSMC 12nm
Transistor (miliardi) 28.3 28.3 18.6 18.6
Dimensioni del die (mm^2) 628.4 628.4 754 754
Cuda core 10496 8704 4608 4352
Streaming Multiprocessor 82 68 72 68
Tensor Core 328 272 576 544
RT Core 82 68 72 68
Frequenza base (MHz) 1395 1440 1350 1515
Frequenza boost (MHz) 1695 1710 1770 1635
Velocità memoria (Gbps) 19.5 19 14 14
Quantità memoria (GB) 24 10 24 11
Bus 384 320 384 352
Bandwidth (GB/s) 936 760 672 616
TDP (watt) 350 320 285 260

Dando uno sguardo alle specifiche tecniche, vediamo che la RTX 3090 offre più RT Core della Titan RTX, ma meno Tensor Core e frequenze più basse. C'è però da specificare che gli RT Core della RTX 3090 sono di seconda generazione e i Tensor Core di Terza generazione, mentre quelli presenti sulla Titan RTX sono rispettivamente di prima e seconda; questo dovrebbe portare ad avere prestazioni superiori in ogni scenario in cui i core vengono sfruttati a dovere, indipendentemente dal loro numero effettivo.

Entrambe le schede hanno la stessa quantità di memoria, ma la GDDR6X è nettamente più veloce della GDDR6 e questo si traduce in un bandwidth il 39% superiore. Ad aumentare è anche il TDP, che passa da 285W a 350W (23% in più).

[tomsgallery id=615026]

La RTX 3090 è una scheda enorme, che occupa 3 slot e misura 313 x 138 mm. Usa lo stesso connettore d'alimentazione 12 pin visto sulla RTX 3080 e ha bisogno di un PSU da almeno 750W, inoltre i due cavi 8-pin che vengono collegati all'adattatore devono provenire da due uscite diverse, quindi a differenza di quanto succede con le altre schede non è possibile usare cavi a Y.

La nuova RTX 3090 Utilizza lo stesso sistema di raffreddamento a doppia ventola visto sulla RTX 3080 e questo, secondo Nvidia, garantisce fino a 30 gradi  e 20dBA in meno rispetto a una Titan RTX portata a 350W. Purtroppo non abbiamo questa scheda in laboratorio, quindi non possiamo confermare quanto affermato dalla società.

Leggi altri articoli
  • Nvidia RTX 3090 | Recensione
  • Prestazioni con Ray Tracing e DLSS
  • Prestazioni senza Ray Tracing
  • Prestazioni in 8K e content creation
  • Temperatura, consumi, rumorosità e verdetto

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.