image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora? Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?...

Prestazioni in 8K e content creation

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani, Andrea Ferrario

a cura di Marco Pedrani, Andrea Ferrario

Pubblicato il 24/09/2020 alle 15:00
  • Nvidia RTX 3090 | Recensione
  • Prestazioni con Ray Tracing e DLSS
  • Prestazioni senza Ray Tracing
  • Prestazioni in 8K e content creation
  • Temperatura, consumi, rumorosità e verdetto

Prestazioni in 8K e content creation

Abbiamo visto le prestazioni con i giochi in 4K con e senza Ray Tracing e DLSS, ma la RTX 3090 è progettata anche per giocare in 8K e per supportare al meglio i creativi, grazie alla capacità di gestire flussi di lavoro che hanno bisogno di molta memoria grafica. Abbiamo messo alla prova la scheda anche in questi ambiti, vediamo come si è comportata.

Prestazioni in 8K coi giochi

Iniziamo parlando dei giochi: per i nostri benchmark abbiamo utilizzato un Samsung Q800T, TV dotato di pannello 8K e ingresso HDMI 2.1. Per poter mantenere un framerate sufficiente anche a una risoluzione quattro volte superiore al 4K, Nvidia ha progettato il DLSS Ultra Prestazioni, nient'altro che una versione ulteriormente migliorata dell'algoritmo che renderizza le texture in 1440p (ossia un ottavo della risoluzione originale) per poi fare un upscale in 8K.

Control, Death Stranding e Wolfenstein Youngblood sono i primi tre titoli a supportare il DLSS Ultra Prestazioni, anche se in versione beta. Qui sotto potete vedere i risultati dei nostri test, in cui abbiamo anche attivato il Ray Tracing dove disponibile.

benchmark-rtx-3090-115433.jpg

Non c'è che dire, i punteggi ottenuti dalla RTX 3090 sono davvero notevoli: tutti e tre i titoli girano a 60 FPS o più, risultando quindi perfettamente giocabili in 8K con effetti Ray Tracing attivi.

I tre giochi sopra citati non sono però gli unici a poter girare in 8K: Doom Eternal e Forza Horizon 4 supportano infatti la risoluzione nativamente. Qui sotto vi lasciamo un secondo grafico, in cui abbiamo incluso i test dei cinque titoli in 8K nativo e qualità grafica massima.

benchmark-rtx-3090-115432.jpg

Doom Eternal e Forza Horizon ottengono risultati tutto sommato buoni, mentre Control Death Stranding e Wolfenstein Youngblood faticano di più, con il primo dei tre che va poco oltre i 20 FPS. Andare a modificare il livello di dettaglio grafico permetterà di migliorare il framerate e quindi l'esperienza di gioco, ma il nostro consiglio se volete giocare in 8K è quello di abilitare il DLSS Ultra Prestazioni nei giochi che lo integrano.

Abbiamo effettuato questi test anche con la RTX 3080, ma con scarsi risultati: grazie al DLSS Ultra Prestazioni Death Stranding e Control risultano giocabili e raggiungono rispettivamente 75 FPS e 49 FPS, ma Wolfenstein Youngblood va in crash. Passando all'8K nativo, Doom Eternal gira a circa 43 FPS e Forza Horizon 4 a 55 FPS, mentre Control non va oltre i 4 FPS, risultando di fatto ingiocabile. Wolfenstein Youngblood va nuovamente in crash, mentre Death Stranding non riesce a caricare le tutte le texture.

generica-115668.jpg
Death Stranding con i problemi di caricamento texture

Prestazioni in content creation

Per quanto riguarda la parte di creazione di contenuti abbiamo deciso di utilizzare tre software per i nostri test: OctaneRender, Blender e DaVinci Resolve. Per i benchmark abbiamo utilizzato dei progetti forniti da Nvidia, che dovrebbero mettere in risalto le potenzialità e le possibilità offerte dai 24GB di memoria GDDR6X presenti nella RTX 3090.

Content CreationOctane Blender 2.90DaVinci Resolve
RTX 3090 36 secondi33,4 secondi 46 secondi
RTX 3080352 secondi- (crash) - (crash)

Partiamo dai risultati ottenuti con Octane, dove vediamo che il tempo impiegato dalla RTX 3080 per completare il render è 10 volte superiore a quello della RTX 3090. Questo accade perché i 10GB di memoria della RTX 3080 non sono sufficienti a gestire il progetto e il software deve affidarsi alla memoria Out-Of-Core (OOC), ossia a una parte della RAM di sistema. Quest'ultima è molto più lenta della GDDR6X presente sulla scheda video, quindi Octane impiega molto più tempo a renderizzare il progetto.

generica-115670.jpg
Al centro, in arancione, è segnalato l'uso di memoria OOC

Per Blender e DaVinci Resolve il discorso è leggermente diverso: anche qui i 10GB di memoria della RTX 3080 non sono sufficienti per la corretta esecuzione del benchmark, ma a differenza di quanto succede con Octane, questi due software vanno in crash non appena saturano la VRAM della scheda video.

generica-115669.jpg
aumentando il Motion Blur, DaVinci satura i 10GB e va in crash

Leggi altri articoli
  • Nvidia RTX 3090 | Recensione
  • Prestazioni con Ray Tracing e DLSS
  • Prestazioni senza Ray Tracing
  • Prestazioni in 8K e content creation
  • Temperatura, consumi, rumorosità e verdetto

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
Articolo 1 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
40
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Un team dell’Università di Rochester ha creato un nuovo componente ottico che promette di rendere gli occhiali AR più luminosi, efficienti e compatti.
Immagine di Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.