image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di La Germania ha comprato 10.000 GPU NVIDIA, ma per farci cosa? La Germania ha comprato 10.000 GPU NVIDIA, ma per farci cosa...
Immagine di NVIDIA N1X: il chip ARM domina la concorrenza nei primi test NVIDIA N1X: il chip ARM domina la concorrenza nei primi test...

NVIDIA si mette a fare CPU per PC (basate su ARM)

NVIDIA sarebbe pronta a creare CPU ARM per PC, per sfidare Intel ed Apple. Anche AMD avrebbe un progetto simile, ma non abbandonerà x86.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 24/10/2023 alle 11:38

Secondo un report di Reuters, che cita fonti interne non meglio specificate, NVIDIA sarebbe al lavoro su CPU per PC basate su architettura Arm. Non solo: anche AMD, che offre già diversi dei migliori processori per PC sul mercato, starebbe lavorando a una transizione da x86 ad ARM, ma andiamo con ordine.

Stando alle informazioni diffuse da Reuters, NVIDIA sarebbe al lavoro per creare processori in grado di competere con le soluzioni Intel ed Apple, che già offre chip basati su ARM all’interno dei propri Mac. L’uso di ARM non è una novità per l’azienda capitanata da Jensen Huang, che ha già sfruttato l’architettura sia per i chip Tegra che per la CPU NVIDIA Grace, dedicata ai settori HPC e IA e basata sull’architettura ARM Neoverse N2.

Dal canto suo, AMD sembra manterrà una lineup doppia, affiancando i chip ARM a quelli x86. Anche AMD ha lavorato su ARM in passato, ma non con lo stesso successo di NVIDIA: il progetto per la CPU K12 venne cancellato e questo fu uno dei motivi per cui Jim Keller, il “padre” dell’architettura Zen, lasciò l’azienda. Ora che l’azienda sembra voler tornare sui suoi passi, le fonti non escludono anche una soluzione ibrida x86/ARM.

Pensate ci vorrà ancora parecchio tempo prima di vedere queste novità? Potrebbe non essere così, dal momento che stando alle voci, le prime CPU potrebbero arrivare già nel 2025. A dare un’ulteriore spinta potrebbe esserci anche Qualcomm, che con il nuovo Snapdragon X Elite (che verrà annunciato a breve, ma di cui ci sono già indiscrezioni) sembra voler dare una scossa al settore delle CPU per PC.

Purtroppo non ci sono maggiori dettagli sui piani di NVIDIA e AMD, ma se quanto riportato da Reuters dovesse rivelarsi corretto, il futuro delle CPU client si prospetta decisamente interessante, tra l’arrivo di un nuovo player (NVIDIA) e un cambio radicale per AMD, che potrebbe sfruttare ARM per guadagnare importanti quote di mercato nel settore laptop.

Fonte dell'articolo: www.reuters.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La nuova UI di Apple è un incubo di design
  • #2
    Google sta distruggendo i siti web
  • #3
    Questo vecchio Pixel è più potente di Switch 2, il confronto è impietoso
  • #4
    ChatGPT viene demolito dall'Atari 2600 in una partita a scacchi
  • #5
    AMD potrebbe aver confermato l'esistenza di Steam Deck 2
  • #6
    AYANEO ha realizzato il Nintendo DS definitivo
Articolo 1 di 5
NVIDIA N1X: il chip ARM domina la concorrenza nei primi test
Il processore NVIDIA N1X a 20 core mostra prestazioni competitive, raggiungendo 3096 punti single-core e 18837 multi-core in Geekbench 6.
Immagine di NVIDIA N1X: il chip ARM domina la concorrenza nei primi test
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La Germania ha comprato 10.000 GPU NVIDIA, ma per farci cosa?
L'azienda punta ad alimentare gli obiettivi dell'intelligenza artificiale europea con le sue soluzioni innovative e sostenibili per il futuro digitale.
Immagine di La Germania ha comprato 10.000 GPU NVIDIA, ma per farci cosa?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi potete provare il browser del futuro (se avete un Mac)
The Browser Company ha lanciato Dia, un browser sperimentale che promette di trasformare ogni pagina web in una conversazione intelligente.
Immagine di Da oggi potete provare il browser del futuro (se avete un Mac)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Un click per spiarti: 40.000 videocamere accessibili a chiunque, senza password
Migliaia di videocamere di sicurezza in tutto il mondo sono accessibili semplicemente conoscendo l'indirizzo IP.
Immagine di Un click per spiarti: 40.000 videocamere accessibili a chiunque, senza password
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dal 2022 milioni di dispositivi Windows sono a rischio sicurezza
È stata scoperta una vulnerabilità che compromette il meccanismo di Secure Boot su milioni di dispositivi in tutto il mondo.
Immagine di Dal 2022 milioni di dispositivi Windows sono a rischio sicurezza
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.