Microsoft sta svelando molte delle nuove funzionalità che faranno parte dei prossimi prodotti della famiglia Office 12.
Tra le novità, OneNote 12, una funzione che dovrebbe includere la capacità di copiare e incollare tabelle direttamente da Excel e dal Web, la possibilità di integrare e modificare i documenti come icone-link, che collegheranno alle risorse originali, e una funzionalità chiamata "insta-search," che sfrutterà il motore Windows Desktop search. OneNote 12 sarà un aggiornamento funzionale alle già ricche caratteristiche del programma originale che consentiva di "catturare" una vasta gamma di informazioni in un solo posto: testo, HTML, foto e audio/video recordings. Tutto questo in OneNote 12 diventarà anche "searchable".
La nuova versione di OneNote non sfrutterà la nuova UI "ribbon"-like di Office 12 che vedremo invece in Word, Excel, PowerPoint, Access, e in parte di Outlook.
Steven Sinofsky, senior vice president di Microsoft Office, annuncia, inoltre che Office 12 integrerà supporto nativo per il formato PDF.
Il supporto PDF sarà integrato in Word, Excel, PowerPoint, Access, Publisher, OneNote, Visio, e InfoPath e funzionerà in combinazione con il nuovo formato Open XML in Word, Excel, e PowerPoint. La nuova funzionalità rientra nel progetto più ampio di estendere le capacità di content sharing dei nuovi prodotti dell'azienda di Redmond, pur se in questo caso si tratta di un formato creato da un concorrente diretto di mercato, cioè Adobe.