image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Okta chiude l'indagine dell'attacco hacker di Lapsus$, solo due clienti colpiti

Okta ha concluso le indagini riguardanti l'attacco hacker subito da Lapsus$, rivelando che solamente due clienti sono stati colpiti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Mattia Matturro

a cura di Mattia Matturro

Pubblicato il 21/04/2022 alle 11:20

Nel mese di gennaio l’azienda statunitense Okta è stata vittima di un attacco hacker da parte del gruppo Lapsus$, lo stesso che ha attaccato anche Nvidia, Microsoft e Samsung. Sin da subito Okta aveva minimizzato i danni subiti, affermando che solamente il 2,5% dei suoi clienti era stata potenzialmente coinvolta nell'incidente. Okta comunque ha svolto ulteriori indagini approfondite dalle quali è emerso che i danni in realtà sono stati inferiori a quanto inizialmente previsto, con solamente due clienti colpiti.

David Bradbury, Chief Security Officer presso Okta, attraverso un post sul blog dell'azienda spiega che gli hacker di Lapsus$ hanno preso il controllo di una workstation di un dipendente Sitel per 25 minuti effettuando l’accesso alle istanze di due clienti attraverso l’applicazione SuperUser, ma non sono stati in grado di modificare password, reimpostare l’autenticazione a due fattori, né tanto meno accedere ad account di Okta.

okta-221924.jpg

A seguito dell’attacco subito Okta ha deciso di interrompere il rapporto con Sitel, che si occupava di servizi di assistenza ai clienti, gestendo d’ora in avanti direttamente i dispositivi di terze parti che forniscono supporto clienti. Inoltre si assicurerà che i fornitori che offrono servizi di supporto per conto dell’azienda rispettino nuovi standard di sicurezza a partire dall’adozione dell’architettura Zero Trust e utilizzando l’autenticazione tramite IDAM di Okta per tutte le applicazioni usate sul posto di lavoro.

Anche il CEO di Okta Todd McKinnon ha commentato l’attacco subito spiegando che “sebbene l’impatto complessivo dell’incidente sia inferiore a quanto inizialmente previsto, riconosciamo il peso che questo può avere sui clienti e sulla loro fiducia in noi”, sottolineando che trasparenza e rispetto per i clienti sono valori fondamentali in Okta, e per questo motivo ha voluto parlare direttamente con oltre 300 clienti facendo loro capire che l’azienda prende molto sul serio quanto accaduto e lavorerà duramente per evitare che in futuro si ripetano episodi simili.

While the overall impact of this incident is far less than we initially scoped, we recognize the toll this can have on customers and their trust in us. It's up to us to take action and prevent this from ever happening again.

— Todd McKinnon (@toddmckinnon) April 19, 2022

Fonte dell'articolo: www.bleepingcomputer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #2
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #3
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #4
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #5
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.