image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Orange Pi sfida il Raspberry Pi con maggiore potenza

Il Raspberry Pi ha un nuovo concorrente: si chiama Orange Pi, è disponibile in commercio in tre modelli con prezzi compresi fra 42 e 76 dollari.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 23/12/2014 alle 11:10 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:53

Orange Pi è l'ennesimo clone del Raspberry Pi, il mini computer della Fondazione Raspberry finora venduto in 3,8 milioni di unità, che vanta numerosi tentativi di imitazione sia con piattaforme ARM sia più di recente con quelle Intel.

Orange Pi rientra nel filone ARM e dispone di chip multi-core Allwinner ARMv7, che rispetto all'ARM11 del Raspeberry Pi è un po' più veloce. I modelli in commercio sono tre: Orange Pi Mini e Orange Pi - i due di fascia più economica - offrono il chip dual core Allwinner A20 e grafica Mali-400, mentre l'Orange Pi Plus al top di gamma installa un processore quad-core Allwinner A31s con grafica PowerVR SGX544MP2.

Orange Pi

Orange Pi

Denominatore comune sono la connettività Wi-Fi b/g/n, il connettore per le reti cablate Gigabit Ethernet, più i connettori USB e HDMI e AV. Il modello base ha solo 2 porte USB 2.0, mentre gli altri due dispongono di 4 connettori de3llo stesso tipo.

La memoria è in tutti casi di 1 GB, mentre le opzioni di archiviazione variano da modello a modello, con un po' di memoria flash NAND e uno slot per schede microSD, mentre altri si affidano sulle schede microSD per tutto lo storage: in alcuni casi è prevista la presenza di memoria NAND Flash integrata, in altri ci si appoggia al vano per le schede microSD.

  Orange Pi Mini Orange Pi Orange Pi Plus
SoC Allwinner A20 dual core Cortex A7 processor up to 1GHz with Mali-400 MP2 GPU Allwinner A31s quad core Cortex A7 processor with PowerVR SGX544MP2 GPU
System Memory 1 GB DDR3
Storage 2x micro SD slot +SATA NAND Flash + micro SD slot + SATA TBD
Video Output HDMI, AV, and DSI I/F HDMI, AV, VGA, and DSI I/F HDMI, AV, and DSI I/F
Audio I/O HDMI, AV, and MIC HDMI, AV, and MIC HDMI and AV
Connectivity Gigabit Ethernet (RTL8211E/D) + Wi-Fi 802.11 b/g/n + optional Bluetooth Ethernet + 802.11 b/g/n Wi-Fi
Camera Parallel 8-bit I/F CSI connector CSI connector
USB 2x USB 2.0 host ports, 1x micro USB OTG 4x USB 2.0 ports, 1x micro USB OTG
Expansion 40-pin header 26-pin “R-Pi” header

18-pin extended interface

Misc Rest, power, and u-boot buttons Power, Ethernet, and user LEDS IR receiver Rest, power, and u-boot buttons Power, Ethernet, and user LEDS IR receiver, RTC battery interface Rest, power, and u-boot buttons Power, Ethernet, and user LEDS IR receiver
Power * 5V/2A via DC jack

* 5V via micro USB OTG port

* 5V/2A via DC jack

* 5V via micro USB OTG port

* Li-Po Battery

* 5V/2A via DC jack

* 5V via micro USB OTG port

Dimensions 94 x 86 mm 112 x 60 mm N/A
Weight 45 grams 60 grams N/A
Price + Shipping $42.11 $51.31 $76.37

Non mancano ovviamente i connettori per installare eventuali moduli di espansione. Il Bluetooth è opzionale. Sul sito CNX software ci sono tutti i dettagli, compresa la differenza di dimensioni: l'Orange Pi Mini misura 94 x 86 mm e pesa 45 grammi. L'Orange PI arriva a 112 x 60 mm per un peso di 60 grammi. Non ci sono invece i dati per la versione Plus, per la quale figurano ancora in via di definizione anche le opzioni di storage.

Raspberry Pi Model B+ (B Plus 512MB) Raspberry Pi Model B+ (B Plus 512MB)
 Acquista
Raspberry Pi Model B+ Starter Kit Raspberry Pi Model B+ Starter Kit
 Acquista
Raspberry Pi Model B+ Case Raspberry Pi Model B+ Case
 Acquista
Raspberry Pi Modulo telecamera Raspberry Pi Modulo telecamera
 Acquista
Raspberry Pi. La guida completa Raspberry Pi. La guida completa
 Acquista

Quello che è certo sono i prezzi: 42,11 dollari per il Mini, 51,31 dollari per il modello di fascia media e 76,37 dollari per il Plus. Quotazioni più alte del Raspberry Pi che sono giustificate da componenti più potenti. Uno dei valori aggiunti del mini computer inglese è l'ormai foltissima comunità di sviluppatori, che fornisce anche aiuto e supporto a chi ne ha bisogno. In questo caso è ancora tutta da costruire, sempre che arriverà allo stesso livello.

Follow Elena Re Garbagnati

@ettorinsSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.