image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Ottime notizie per Intel nel comparto flash

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 12/01/2005 alle 14:46 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:04

Un recente report della società di ricerca iSuppli indica un cambiamento nelle prime posizioni nel mercato delle memorie flash. Ottime notizie per Intel, che è risalita dal quarto al secondo posto, superando Toshiba e Spansion.

Questo successo va attribuito alla strategia intrapresa negli scorsi mesi dalla società che ha fatturato all’incirca 639 milioni di dollari durante il Q3 2004, aggiudicandosi il 16% del mercato a livello mondiale. Samsung conferma la sua leadership con un fatturato di 990 milioni di dollari e una quota di mercato del 24,8%.

Il fatturato totale prodotto dalla vendita di memorie flash nel terzo quadrimestre 2004 è stato di circa 3,99 bilioni di dollari, registrando un calo del 4% rispetto ai 4,2 bilioni del Q2 2004. iSuppli ritiene che questo sia da attribuirsi all’intensa concorrenza sviluppatasi tra i fornitori di flash memory e all’eccedenza di prodotti sul mercato, che avrebbero causato una riduzione dei prezzi e la conseguente riduzione del fatturato totale a livello mondiale.

Tra i produttori di memorie flash di tipo Nor, utilizzate principalmente nei telefoni cellulari, la leadership è di Intel, seguita da Spansion (joint venture tra Advanced Micro Devices e Fujitsu), il quinto posto è di Samsung Electronics. Quest’ultima, seguita da Toshiba, guida il mercato delle memorie flash di tipo Nand.

Presentata a SMAU la nuova linea di Network Processor

In occasione della quarantunesima edizione di SMAU, Intel ha presentato due nuove famiglie di processori di rete per le tradizionali applicazioni delle comunicazioni e per il segmento emergente dell’embedded networking. Oggi, infatti, i network processor di Intel sono utilizzati anche nell’automazione industriale, riducendo il time to market rispetto all’utilizzo di componenti personalizzati. Nei tradizionali sistemi per le comunicazioni, i processori di rete rappresentano l’elemento di base in svariate applicazioni di networking edge e di accesso, quali DSLAM, switch wireless e schede di linea per router di fascia enterprise.

I processori di rete Intel IXP460 e Intel IXP465 offrono un core Intel XScale dalla velocità più elevata, opzioni estese di connettività e miglioramenti per aumentare l'affidabilità e la sicurezza del sistema.

Le caratteristiche di questi nuovi componenti hanno spinto clienti come Rockwell Automation ad utilizzare la tecnologia di rete Intel invece degli ASIC personalizzati per sviluppare la sua nuova generazione di prodotti. IXP465 soddisfa i requisiti di Rockwell in termini di progettazione; si caratterizza, infatti, per un ridotto consumo di energia, elevata flessibilità, supporto Ethernet integrato, USB, sincronizzazione in tempo reale e altre funzionalità di networking.

Intel IXP2325 e Intel IXP2350 sono i primi processori Intel realizzati con la tecnologia di processo a 90 nm. Sono ideali per applicazioni di networking edge e di accesso e si caratterizzano per funzionalità di elaborazione del data plane e del control plane in un singolo chip.

Questi nuovi prodotti offrono velocità della linea fino a 2 Gbps, oltre a vantaggi significativi per gli sviluppatori in termini di riduzione del numero di componenti, del consumo di energia e dello spazio occupato sulla scheda, sono, inoltre, basati sulla stessa architettura hardware e software degli altri componenti della linea di prodotti IXP2XXX.

L’architettura scalabile dei nuovi processori Intel è stata scelta da Samsung Telecommunication Systems Division per le diverse linee di prodotto. In questo modo sono stati possibili risparmi in tempo e nella progettazione hardware e software. Le prestazioni e le caratteristiche di IXP2350 hanno consentito di applicare questi vantaggi alla nuova generazione di sistemi wireless.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.