image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Pentium G3258: Haswell dual-core sbloccato per overclocker

Come si comporta il Pentium G3258, il nuovo processore dual-core sbloccato di Intel indirizzato a chi ama l'overclock ma non vuole spendere tanti soldi? Una serie di test per scoprirlo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Chris Angelini

a cura di Chris Angelini

Pubblicato il 24/06/2014 alle 08:21 - Aggiornato il 10/06/2015 alle 18:52
  • Pentium G3258: Haswell dual-core sbloccato per overclocker
  • Overclock del Pentium G3258 e dell'Athlon X4 750K
  • Come abbiamo testato l'Intel Pentium G3258 e l'AMD Athlon X4 750K
  • Risultati: Arma 3
  • Risultati: Battlefield 4
  • Risultati: Grid 2
  • Risultati: Metro: Last Light
  • Risultati: Thief
  • Risultati: Tomb Raider
  • Risultati: World of Warcraft
  • Risultati: sintetici
  • Risultati: contenuti creativi
  • Risultati: Adobe CC
  • Risultati: produttività e codifica multimediale
  • Risultati: compressione file
  • Consumi ed efficienza
  • Conclusioni

Il Pentium torna grande?

Finora qualsiasi discussione tra appassionati alla ricerca di una CPU a buon prezzo coinvolgeva un processore di AMD, per via dell'overcloccabilità, e uno dei modelli di Intel, più efficiente ma con moltiplicatore bloccato. Solitamente la discussione verte sul Core i3, anche se, in prossimità dei 100 euro, è facile finire a parlare anche di Pentium.

Pentium G3258 Pentium G3258
 Acquista
Intel Pentium G3420 Dual Core Intel Pentium G3420 Dual Core
 Acquista

AMD finora ha beneficiato delle decisioni di Intel. Nonostante i consumi superiori e le prestazioni più basse in diversi carichi di lavoro, il supporto continuo alla comunità di appassionati ha permesso ad AMD di rimanere nei cuori di molti. D'altronde se volete overcloccare la soluzione meno costosa di Intel è il Core i5-3570K da 220 euro, almeno fino a oggi.

Per anni abbiamo chiesto a Intel una CPU sbloccata per chi è cresciuto smanettando con CPU come i vecchi Pentium e il Celeron 300A. Un'offerta di quel tipo avrebbe reso le nostre comparative molto più interessanti. Per questo quando abbiamo saputo che Intel aveva in cantiere un chip a basso costo con moltiplicatore sbloccato destinato agli appassionati abbiamo fatto i salti di gioia.

Pentium G3258: un lupo vestito da pecora

Pensato per celebrare il ventesimo compleanno del marchio Pentium - che tecnicamente era lo scorso anno – Intel ha presentato il nuovo Pentium G3258 basato su architettura Haswell. Operante a 3.2 GHz, il G3258 cade nel mezzo della famiglia Pentium desktop che spazia da 3 a 3.4 GHz. Nessuno dei Pentium supporta la tecnologia Turbo Boost, l'l'Hyper-Threading e tutti, incluso il G3258, hanno due core fisici.

Ogni core non si fa mancare 256 KB di cache L2. Ci sono anche 3 MB di cache L3 condivisi. Intel ha integrato una GPU HD Graphics con 10 unità che operano tra 350 e 1100 MHz – come gli altri modelli Pentium. E come il resto della famiglia il Pentium G3258 ha un TDP di 53 W.

Tutto questo è impreziosito da un moltiplicatore sbloccato, il che significa non avere paletti di alcun genere nell'overclock. Abbiamo visto – in questa recensione – il Core i7-4790K raggiungere i 4.7 GHz con carichi di lavoro single-thread. In teoria, il Pentium dovrebbe avere un buon margine, ma potrebbe anche non essere così: non ci sono precedenti, è la prima volta che mettiamo le mani su un chip dual-core Haswell sbloccato.

  Intel Pentium G3258 AMD Athlon X4 750K Intel Core i3-4330
Core/Thread 2/2 4/4 2/4
Freq. base 3.2 GHz 3.4 GHz 3.5 GHz
Freq. max 3.2 GHz 4 GHz 3.5 GHz
Cache 2 x 256 KB L2

3 MB di cache L3 condivisa

2 x 2 MB di cache L2 condivisa

No L3

2 x 256 KB L2

4 MB di cache L3 condivisa

Litografia 22 nm 32 nm 22 nm
TDP massimo 53 W 100 W 54 W
Supporto di memoria DDR3-1333 DDR3-1866 DDR3-1600
Overcloccabile Sì Sì Sì
Processor Graphics HD Graphics None HD Graphics 4600
Prezzo 75 dollari 80 dollari 140 dollari

La tecnologia Quick Sync è attiva e accelera H.264, VC-1 e la decodifica MPEG-2, oltre che la codifica H.264 con applicazioni ottimizzate. Tutto ciò potrebbe sembrare un'aggiunta di poco conto alla famiglia Pentium, ma se date uno sguardo a questa pagina presa dalla recensione del Core i7-4770K vedrete che se guardate molti contenuti multimediali, catturate video o fate la transcodifica da un formato all'altro per il vostro smartphone, l'uso delle risorse a funzione fissa di Intel vi faciliterà davvero la vita.

Leggi altri articoli
  • Pentium G3258: Haswell dual-core sbloccato per overclocker
  • Overclock del Pentium G3258 e dell'Athlon X4 750K
  • Come abbiamo testato l'Intel Pentium G3258 e l'AMD Athlon X4 750K
  • Risultati: Arma 3
  • Risultati: Battlefield 4
  • Risultati: Grid 2
  • Risultati: Metro: Last Light
  • Risultati: Thief
  • Risultati: Tomb Raider
  • Risultati: World of Warcraft
  • Risultati: sintetici
  • Risultati: contenuti creativi
  • Risultati: Adobe CC
  • Risultati: produttività e codifica multimediale
  • Risultati: compressione file
  • Consumi ed efficienza
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.