image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025) Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)...
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025) Migliori password manager (novembre 2025)...

Raggiungere i 3.00 GHz con l'AMD OverDrive

Finalmente, dopo mesi di ritardo e di attesa, AMD ha presentato la sua prima CPU quad-core, contraddistinta da un design a quattro core nativo. Alla prova dei fatti, il processore AMD non è in grado di offrire prestazioni superiori alle CPU Intel, ma nel contempo offre un rapporto prezzo/prestazioni migliore.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder

Pubblicato il 22/11/2007 alle 10:06 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:14
  • Phenom X4 9700, 9600 e 9500: le prime CPU quad core AMD
  • Confronto diretto - Phenom e Athlon X2
  • Phenom - Modelli
  • Un bug nel Phenom - Ricordando il Pentium 60
  • Overclocking - ancora un Engineering Sample?
  • Phenom è compatibili con ogni socket
  • Cool'n'Quiet 2.0
  • Cool'n'Quiet 2.0 nel dettaglio
  • Cool'n'Quiet 2.0 nel dettaglio II
  • Voltaggio del core - Ridotto fino a 1.2 Volt
  • Chipset - La piattaforma Spider
  • Chipset AMD - 790FX, 790X e 770
  • Schede AMD da MSI, Gigabyte e Asus
  • Raggiungere i 3.00 GHz con l'AMD OverDrive
  • Prezzi - Phenom 9600 a 190 euro
  • Athlon 64 X2 6400+ batte Phenom 9600
  • Phenom: 13.5% più lento dell'Intel Q6600
  • Configurazione di prova
  • Configurazione software
  • Giochi 3D - UT2004, Prey
  • Giochi 3D - Quake 4, Warhammer
  • Giochi 3D - Supreme Commander, Serious Sam 2
  • Rendering 3D - Cinema 4D, 3D-Studio Max
  • Applicazioni - AVG, WinRAR
  • Applicazioni - Photoshop, PDF
  • Applicazioni - Deep Fritz
  • Codifica audio - ITunes, Lame
  • Sintetici - Sandra CPU
  • Sintetici - Sandra Memory
  • Sintetici - Sandra Multimedia
  • Sintetici - PC-Mark

Raggiungere i 3.00 GHz con l'AMD OverDrive

Per la prima volta, AMD offre una propria utility per l'overclocking delle CPU Phenom.

AMD Phenom Launch

AMD OverDrive

Chiamata "AMD OverDrive", permette all'utente di selezionare il moltiplicatore, la frequenza del bus, i timing di memoria e tutte le tensioni al volo direttamente da Windows. Questo strumento può leggere le frequenze, le tensioni e le temperature. Un'altra specialità di questa applicazione è che i moltiplicatori possono essere impostati individualmente per ognuno dei quattro core.

AMD Phenom Launch

Il moltiplicatore può essere modificato in tempo reale.

A differenze degli Athlon 64, il moltiplicatore sul Phenom è sbloccato in entrambe le direzioni - almeno con il nostro engineering sample. Con questa utility di overclocking, AMD sta segnando un nuovo standard. Questo strumento dovrebbe lavorare con ogni scheda madre, poiché comunica direttamente con il processore. Finalmente i giorni  degli strumenti di overclock complicati sono agli sgoccioli. In molti casi, l'uso di questi strumenti si conclude infatti con un crash. L'arrivo di AMD OverDrive è una grande notizia per gli overclocker.

Intel integrata una caratteristica simile nel chipset X38, tuttavia nessun produttore ha scritto un'applicazione che ne faccia uso. Inoltre, rimane incerto se tale utility possa essere utilizzata anche dopo un aggiornamento della scheda madre.

AMD Phenom Launch

All'evento stampa, AMD OverDrive ha funzionato senza problema sugli engineering sample dei processori Phenom. Siamo stati capaci di overcloccare il Phenom 9700, che lavora a frequenza di 2,4 GHz, a 3 GHz e avviare 3DMark 2006 senza problemi.

AMD Phenom Launch

Reaching 3.00 GHZ With AMD's OverDrive Utility

Il nostro engineering sample è stato davvero promettente. Abbiamo overcloccato la CPU del 25%, permettendoci d'incrementare del 15% le prestazioni al 3DMark. Poiché non abbiamo potuto installare la nostra suite di test sui sistemi presenti all'evento polacco, questi risultati al 3DMark hanno rappresentato tutto quello che si poteva fare. Siamo stati molto sorpresi dal potenziale di overclock offerto da questi processori, specialmente considerando che i sistemi utilizzavano solo soluzioni di raffreddamento ad aria.

AMD Phenom Launch

Leggi altri articoli
  • Phenom X4 9700, 9600 e 9500: le prime CPU quad core AMD
  • Confronto diretto - Phenom e Athlon X2
  • Phenom - Modelli
  • Un bug nel Phenom - Ricordando il Pentium 60
  • Overclocking - ancora un Engineering Sample?
  • Phenom è compatibili con ogni socket
  • Cool'n'Quiet 2.0
  • Cool'n'Quiet 2.0 nel dettaglio
  • Cool'n'Quiet 2.0 nel dettaglio II
  • Voltaggio del core - Ridotto fino a 1.2 Volt
  • Chipset - La piattaforma Spider
  • Chipset AMD - 790FX, 790X e 770
  • Schede AMD da MSI, Gigabyte e Asus
  • Raggiungere i 3.00 GHz con l'AMD OverDrive
  • Prezzi - Phenom 9600 a 190 euro
  • Athlon 64 X2 6400+ batte Phenom 9600
  • Phenom: 13.5% più lento dell'Intel Q6600
  • Configurazione di prova
  • Configurazione software
  • Giochi 3D - UT2004, Prey
  • Giochi 3D - Quake 4, Warhammer
  • Giochi 3D - Supreme Commander, Serious Sam 2
  • Rendering 3D - Cinema 4D, 3D-Studio Max
  • Applicazioni - AVG, WinRAR
  • Applicazioni - Photoshop, PDF
  • Applicazioni - Deep Fritz
  • Codifica audio - ITunes, Lame
  • Sintetici - Sandra CPU
  • Sintetici - Sandra Memory
  • Sintetici - Sandra Multimedia
  • Sintetici - PC-Mark

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Sul mercato esistono un gran numero di stampanti 3D: scopriamo quali sono le migliori, sia per qualità di stampe che per le vostre necessità.
Immagine di Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
TikTok integra Amazon Music consentendo agli utenti di condividere brani, album, playlist e statistiche di ascolto tramite un pulsante dedicato nell'app.
Immagine di TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.