image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di AGCOM e la verifica dell'età: come navigare sicuri grazie a ExpressVPN AGCOM e la verifica dell'età: come navigare sicuri grazie a...
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il cas...

Athlon 64 X2 6400+ batte Phenom 9600

Finalmente, dopo mesi di ritardo e di attesa, AMD ha presentato la sua prima CPU quad-core, contraddistinta da un design a quattro core nativo. Alla prova dei fatti, il processore AMD non è in grado di offrire prestazioni superiori alle CPU Intel, ma nel contempo offre un rapporto prezzo/prestazioni migliore.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder

Pubblicato il 22/11/2007 alle 10:06 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:14
  • Phenom X4 9700, 9600 e 9500: le prime CPU quad core AMD
  • Confronto diretto - Phenom e Athlon X2
  • Phenom - Modelli
  • Un bug nel Phenom - Ricordando il Pentium 60
  • Overclocking - ancora un Engineering Sample?
  • Phenom è compatibili con ogni socket
  • Cool'n'Quiet 2.0
  • Cool'n'Quiet 2.0 nel dettaglio
  • Cool'n'Quiet 2.0 nel dettaglio II
  • Voltaggio del core - Ridotto fino a 1.2 Volt
  • Chipset - La piattaforma Spider
  • Chipset AMD - 790FX, 790X e 770
  • Schede AMD da MSI, Gigabyte e Asus
  • Raggiungere i 3.00 GHz con l'AMD OverDrive
  • Prezzi - Phenom 9600 a 190 euro
  • Athlon 64 X2 6400+ batte Phenom 9600
  • Phenom: 13.5% più lento dell'Intel Q6600
  • Configurazione di prova
  • Configurazione software
  • Giochi 3D - UT2004, Prey
  • Giochi 3D - Quake 4, Warhammer
  • Giochi 3D - Supreme Commander, Serious Sam 2
  • Rendering 3D - Cinema 4D, 3D-Studio Max
  • Applicazioni - AVG, WinRAR
  • Applicazioni - Photoshop, PDF
  • Applicazioni - Deep Fritz
  • Codifica audio - ITunes, Lame
  • Sintetici - Sandra CPU
  • Sintetici - Sandra Memory
  • Sintetici - Sandra Multimedia
  • Sintetici - PC-Mark

Athlon 64 X2 6400+ batte Phenom 9600

Con la nostra suite di benchmark, il Phenom 9600 si è dimostrato il 4.3% più lento rispetto all'Athlon 64 X2 6400+ con frequenza di 3.20 GHz. Il Phenom 9500 a 2.20 GHz è circa l'8.4% più lento.

Athlon 64 X2 6400+ Beats Phenom 9600

Malgrado i 900 MHz in meno, il Phenom 9600 può superare l'Athlon 64 X2 6400+ con un distacco del 40% in applicazioni che si avvantaggiano delle CPU multi-core, come la codifica video e il rendering 3D.

Leggi altri articoli
  • Phenom X4 9700, 9600 e 9500: le prime CPU quad core AMD
  • Confronto diretto - Phenom e Athlon X2
  • Phenom - Modelli
  • Un bug nel Phenom - Ricordando il Pentium 60
  • Overclocking - ancora un Engineering Sample?
  • Phenom è compatibili con ogni socket
  • Cool'n'Quiet 2.0
  • Cool'n'Quiet 2.0 nel dettaglio
  • Cool'n'Quiet 2.0 nel dettaglio II
  • Voltaggio del core - Ridotto fino a 1.2 Volt
  • Chipset - La piattaforma Spider
  • Chipset AMD - 790FX, 790X e 770
  • Schede AMD da MSI, Gigabyte e Asus
  • Raggiungere i 3.00 GHz con l'AMD OverDrive
  • Prezzi - Phenom 9600 a 190 euro
  • Athlon 64 X2 6400+ batte Phenom 9600
  • Phenom: 13.5% più lento dell'Intel Q6600
  • Configurazione di prova
  • Configurazione software
  • Giochi 3D - UT2004, Prey
  • Giochi 3D - Quake 4, Warhammer
  • Giochi 3D - Supreme Commander, Serious Sam 2
  • Rendering 3D - Cinema 4D, 3D-Studio Max
  • Applicazioni - AVG, WinRAR
  • Applicazioni - Photoshop, PDF
  • Applicazioni - Deep Fritz
  • Codifica audio - ITunes, Lame
  • Sintetici - Sandra CPU
  • Sintetici - Sandra Memory
  • Sintetici - Sandra Multimedia
  • Sintetici - PC-Mark

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
  • #5
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #6
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
Articolo 1 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AGCOM e la verifica dell'età: come navigare sicuri grazie a ExpressVPN
In che modo una VPN può aiutarti a evitare procedure invasive come la verifica dell’età senza compromettere la legalità.
Immagine di AGCOM e la verifica dell'età: come navigare sicuri grazie a ExpressVPN
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Una Sony OLED così, a questo prezzo? Offerta da scoprire subito
Offerta Sony BRAVIA 8 OLED 55": sconto del 13% sul prezzo medio a 1.299€ invece di 1.499€
Immagine di Una Sony OLED così, a questo prezzo? Offerta da scoprire subito
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Samsung alza i prezzi delle memorie fino al 60%
Samsung aumenta i prezzi della memoria NAND flash fino al 60% da settembre. La crescita dell'AI e dei data center impatta su smartphone, laptop e SSD.
Immagine di Samsung alza i prezzi delle memorie fino al 60%
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Claude “hacker”? La verità dietro il caso Anthropic
Anthropic sostiene di aver scoperto la prima campagna di cyber-spionaggio orchestrata da AI, ma i ricercatori indipendenti esprimono scetticismo.
Immagine di Claude “hacker”? La verità dietro il caso Anthropic
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.