Photofiltre, Paint.net, Inkscape: per chi ama la semplicità

Tutti, o quasi tutti, abbiamo centinaia, se non migliaia di fotografie in formato digitale. E almeno la metà non ci soddisfano. Un programma di fotoritocco può migliorare una foto, ma anche essere lo strumento per creare un'opera d'arte.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Photofiltre, Paint.net, Inkscape: per chi ama la semplicità

Esistono alternative a The Gimp, più adatte a chi vuole cominciare subito ad usare il programma, senza perdere tempo per imparare a conoscerlo. Molti amatori, in effetti, non amano le funzioni più complesse, e preferiscono gestire le loro immagini limitandosi solo a quelle più semplici, come l'istogramma della luminosità, le curve di colore.

Si possono trovare, programmi molto più semplici, come Photofiltre, Paint.net o Inkscape, che offrono gli strumenti più utilizzati per il miglioramento delle foto, ma ognuno di questi programmi ha delle caratteristiche particolari che lo differenziano dagli altri.

Photofiltre si distingue per il vasto di numero di filtri che propone. Grazie a questi effetti che vengono applicati a tutta l'immagine, si ottengono spesso dei risultati sorprendenti: si va dal comune bianco/nero fino agli effetti antichizzati, colorati, e tanti altri. La lista completa dei filtri inclusi in Photofiltre è lunghissima. Purtroppo, il programma funziona solo in ambiente Windows.

Photofiltre

Paint.net, oltre che offrire le funzioni di base per il ritocco delle immagini e la possibilità di inserire disegni, si distingue per un'interfaccia molto intuitiva, per la gestione dei layer, cioè gli "strati" usati per gestire le modifiche all'immagine. Si possono applicare diversi layer alla stessa immagine, così, ad esempio, il primo layer può contenere degli elementi decorativi, un secondo layer potrebbe essere costituito da uno sfondo, etc. Giocando sul livello di trasparenza di ogni layer, si ottengono dagli effetti molto originali.

Paint.net

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.