image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita Windows 11 risolve un bug che durava da una vita...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Playstation 3, valore 800 Euro

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 20/02/2006 alle 08:07 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:05

In questi giorni si è parlato molto di Playstation 3 e stiamo cercando di riproporvi in tempo reale le ultime voci sulla console della casa del Sol Levante. Prima di procedere nel raccontarvi gli ultimi sviluppi, ecco le ultime news che vi abbiamo riportato:

Playstation 3: l'avversario è la pirateria

Playstation 3: nuove notizie su HDD e online

PS3 a Taipei con il motto: battere la X360

Playstation 3: oltre le aspettative di tutti

Sony: online per Playstation 3?

Le nuove indiscrezioni riguardano il prezzo e altri particolari di contorno, nonchè la foto del controller in mano a un misterioso fortunato:

Prezzo

Un team selezionato della società di investimento Merrill Lynch si è preso la libertà di relazionare i costi di ogni singolo componente di PlayStation 3, arrivando alla conclusione che la prossima console Sony dovrebbe costare a Sony 800 dollari ad unità. I dati, che sono stati redatti secondo le più recenti stime e previsioni, mostrano che i costi maggiori derivano dal processore Cell e dal lettore Blu-Ray, i quali dovrebbe pesare insieme circa 580 dollari.

Fortunatamente per Sony, la società ha inoltre stimato che il prezzo del sistema potrebbe scendere a 320 dollari nei prossimi 3 anni.

Questi dati mostrano che il destino della console Sony è legato a due componenti: il processore Cell ed il lettore Blu-Ray. Sarà nell'interesse di Sony assicurare che entrambi possano essere venduti in grandi quantità (al di fuori di PS3), diminuendo il loro prezzo e levigando così la somma che il colosso nipponico dovrebbe perdere per ogni console realizzata.

Per un raffronto diretto con Xbox 360, vi basti pensare che i primi estimatori indicano che la console Microsoft costa attualmente 715 dollari a unità prodotta, il che significherebbe una perdita di circa 350 dollari nella casse della società di Redmond. Sony, a questo punto, dovrebbe arrivare a rischiare circa 400-500 dollari a macchina per evitare di lasciare troppo margine di vantaggio alla concorrenza. Ma come indica Yahoo finance, sia Microsoft che Sony hanno ingenti somme di denaro nei loro depositi per dormire sogni tranquilli...

PS3 in autunno, nVidia conferma indirettamente

Il produttore di chip grafici Nvidia ha riportato oggi che non riceverà nessuna royalties da Sony durante il corrente anno fiscale, che terminerà a fine aprile. La notizia è stata annunciata da Marv Burkett, Chief Financial Officer della società. Inoltre, il CEO di Nvidia, Jen-Hsun Huang, ha dichiarato che il chip grafico per PS3 (RSX) è pronto ma che al momento non può dichiarare il periodo di uscita della console. Ritornando alla prima informazione, il non pagamento delle royalties significherebbe che Sony non potrà produrre le console durante i prossimi due mesi e mezzo, almeno fino al termine di aprile. Si deduce che la console non potrà mai uscire nel corso della primavera, come più volte dichiarato dal colosso nipponico. Sommando le ultime voci rivelate in questi giorni riguardanti un debutto in autunno, l'ipotesi di uno slittamento inizia ad essere sempre più concreta. Piccola annotazione: il contratto di licenza pagato da Sony a Nvidia per lo scorso quarto fiscale si aggira attorno ai 20 milioni di dollari.

Il controller, eccolo

Il controller in mani misteriose; in molti hanno mosso dei dubbi sulla sua forma. Secondo voi è maneggevole?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
AMD citata in giudizio per violazione di brevetti riguardo la tecnologia X3D: avrebbe usato tecnologie di Adeia.
Immagine di AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.