image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Portatili con ARM e Windows 10 con autonomia di due giorni?

Secondo alcune dichiarazione di Microsoft e Qualcomm sembrerebbe che i portatili con processori ARM e Windows 10 in arrivo a fine anno avranno un'autonomia di circa due giorni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 19/10/2017 alle 09:19

Se cercate un notebook per eseguire solo attività di base, e il vostro unico requisito inderogabile è che la batteria duri più di una giornata, forse dovrete prendere in considerazione i portatili Windows ARM che arriveranno alla fine dell'anno.

Si tratta di prodotti di cui si parla da tempo, quando Microsoft svelò che i prodotti della prossima generazione saranno equipaggiati con processore Qualcomm Snapdragon 835 e saranno in grado di supportare le applicazioni desktop tradizionali grazie a un emulatore Windows 10.

Leggi anche: Snapdragon 835 a nudo: tutte le novità del chip di Qualcomm

È noto che stanno lavorando a questi prodotti aziende come Asus, HP e Lenovo, e sembra che l'autonomia sarà l'aspetto che spingerà i consumatori a comprarli. Il giornalista Tom Warren riporta infatti che nel corso di un evento tenutosi a Hong Kong, Microsoft e Qualcomm hanno fatto alcune indicazioni e fra queste spicca il lavoro messo a punto dagli esperti delle due aziende per consentire agli utenti non solo di lasciare a casa l'alimentatore quando ci si sposta per un giorno, ma di averne bisogno "ogni due giorni o giù di lì" come ha puntualizzato Pete Bernard di Microsoft.

surface rt

Ovviamente questo dato alza l'aspettativa di pubblico ed esperti, e unito alla compatibilità con le applicazioni desktop si prospetta come il vero rimedio pratico al fiasco di Windows RT. Ma a che punto sono i lavori? In un'intervista su ZDNet lo stesso Bernard spiega che nel corso dei primi test sembrava che l'indicatore di carica della batteria di Windows non funzionasse, nel senso che con il procedere del test lo stato di carica risultava sempre al 110%; in realtà il problema non sussisteva, semplicemente l'autonomia era molto prolungata.

Non resta che attendere fine anno per capire se in effetti queste aspettative saranno soddisfatte. Bisognerà inoltre valutare le prestazioni effettive con le applicazioni desktop, perché va bene usare solo applicazioni di base, ma devono funzionare bene. Voi cosa ne pensate?


Tom's Consiglia

Se cercate un notebook ultraeconomico date un'occhiata all'HP G5 255 con CPU AMD, su Amazon è in sconto a 233 euro. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.