image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Altri dati da valutare

Abbiamo iniziato a usare PresentMon al posto di Fraps. Questo software, di non facile utilizzo, ci permette di dissezionare le prestazioni delle schede video con i titoli DirectX 12, OpenGL e Vulkan.

Advertisement

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/01/2017 alle 15:00
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/01/2017 alle 15:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

FPS vs. uso della CPU

Può essere difficile identificare i colli di bottiglia o isolare i vantaggi/svantaggi di diverse API usando solamente Fraps o PresentMon. Però, aggiungendo i dati provenienti dal sensore, il nostro software è in grado di individuare i cambiamenti.

15 CPU Utilization Max CPU

Clicca per ingrandire

Per prima cosa consideriamo l'uso delle due CPU, iniziando dalla più veloce. Possiamo chiaramente vedere che le performance non risentono di alcun collo di bottiglia dovuto ad un qualsiasi processo host.

16 CPU Utilization Min CPU

Clicca per ingrandire

Il quadro cambia drasticamente appena installiamo le schede video nel PC meno prestante. In questo caso è facile notare dove e quando le prestazioni grafiche sono limitate dal collo di bottiglia dovuto alla CPU. È altrettanto evidente il netto calo del carico sulla CPU con le DirectX 12 usando la RX 480 mentre sembra vero il contrario usando la GTX 1060.

FPS vs. consumi

Un calo del carico della CPU si riflette parzialmente in un minor consumo di elettricità. Possiamo osservalo in particolare facendo un confronto tra DirectX 11 e 12 usando entrambi i PC ed entrambe le schede video.

Dall'analisi riscontriamo che il consumo della CPU corrisponde più o meno al carico sulla stessa.

17 CPU Wattage Max CPU

Clicca per ingrandire

Lo stesso effetto si osserva anche sulla CPU meno prestante, anche se non è così evidente.

18 CPU Wattage Min CPU

Clicca per ingrandire

Conclusioni

Abbiamo visto che i classici grafici a barre sono buoni indicatori delle prestazioni grafiche, ma non dicono tutto. Ci sono tantissime altre analisi che si possono fare recensendo le schede video. È importante presentare i dati più rilevanti, in modo comprensibile, senza seppellire nessuno sotto tonnellate di numeri.

Il nostro vantaggio è che abbiamo accesso integrale ai dati grezzi. In base a come questi dati sono organizzati, diventano evidenti le aree di criticità e possiamo dare il giusto rilievo ad alcuni comportamenti prestazionali o ad alcune rilevazioni del sensore. In futuro tratteremo tutti questi aspetti in modo da assicurarci che abbiate tutte le informazioni necessarie per fare i vostri acquisti con cognizione di causa.

Un ringraziamento speciale va a tutti i lettori. Che fossero email, commenti agli articoli, discussioni o altro, abbiamo cercato di dare ascolto a ogni suggerimento. Da qui è nata l'idea di creare l'indice dello stuttering.

Alla fine è tutta questione di bilanciamento, fra informazioni che gli appassionati possono usare e modi di presentarle affinché risultino comprensibili anche ai meno preparati. Una cosa è sicura: è possibile soddisfare entrambi i tipi di pubblico.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
5

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 22 ore fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.