image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Benchmark: FPS, frame time e fluidità

Abbiamo provato DiRT 4 con diverse schede video per capire con quali impostazioni potete giocare in base all'hardware in vostro possesso.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 10/07/2017 alle 09:20
  • Prestazioni DiRT 4, schede video a confronto
  • Benchmark: FPS, frame time e fluidità
  • Uso CPU, RAM, VRAM e conclusioni

Sequenza benchmark

DiRT 4 non include un test integrato, quindi abbiamo dovuto trovare una sequenza riproducibile per provare le schede video. Abbiamo scelto la mappa Wales e usato lo strumento Your Stage integrato nel gioco. Il livello è piuttosto ricco di vegetazione e si è dimostrato abbastanza esigente, restituendo risultati inferiori a quelli di alcuni dei circuiti più complessi del gioco.

Prestazioni vs dettaglio - 1080p

Per prima cosa abbiamo verificato l'impatto delle varie impostazioni di dettaglio sulla scheda più veloce e più lenta della nostra selezione - Radeon R9 390 e RX 460 2GB. In base a quanto scritto in precedenza sull'impostazione Very Low, l'abbiamo saltata a piè pari.

test 01

test 02

test 03

test 04

Non sorprende vedere che impostazioni di dettaglio più alte impattano negativamente sulle prestazioni. Con la R9 390 potete passare su High per avere un'esperienza del tutto giocabile. Se però volete avere la stessa cosa con la RX 460 dovete impostare i dettagli medi o bassi.

Ultra - 1080p

Dato che il gioco dovrebbe girare bene su configurazioni hardware abbastanza modeste, abbiamo deciso di testare a 1920x1080 a impostazioni Ultra con MSAA 8x e AF 16x.

test 05

test 06

test 07

test 08

Sorpresa: la Radeon R9 390 è davanti alla RX 480! Allo stesso tempo la GTX 1060 6GB e la GTX 970 combattono con la RX 470. La GTX 1060 3GB è un gradino sotto e non sembra capace di mantenere una media di 30 fps.

È impossibile giocare con GTX 1050 2GB o la RX 460 2GB a queste impostazioni.

High - 1080p

test 09

test 10

test 11

test 12

Se volete che DiRT 4 sia giocabile su una GTX 1050 2GB o una Radeon RX 460 2GB con MSAA 4x e AF 8x passate all'impostazione High. Il resto del gruppo supera in modo costante i 60 fps, ma solo la R9 390 tocca una media di almeno 90 fps.

Ultra + EQAA (Radeon) - 1080p

DiRT 4 offre agli utenti Radeon una modalità di anti-aliasing esclusiva chiamata EQAA (Enhanced Quality Anti Aliasing) che va un passo oltre MSAA. EQAA impone un carico maggiore sulle nostre schede video. Volevamo però capire quanto, e perciò abbiamo confrontato MSAA 8x con EQAA 8f16x.

test 13

test 14

test 15

test 16

Solo la Radeon R9 390 supera i 40 fps di media con queste impostazioni.

Di certo è impossibile giocare con la RX 460 2GB. La RX 470 è ampiamente ingiocabile e persino la RX 480 mostra delle incertezze.

Leggi altri articoli
  • Prestazioni DiRT 4, schede video a confronto
  • Benchmark: FPS, frame time e fluidità
  • Uso CPU, RAM, VRAM e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.