Prestazioni hardware accelerate
- Pagina 1 : Chrome 21, Firefox 15 e Safari 6: sfida su Windows e OS X Mountain Lion
- Pagina 2 : Chrome, Firefox, IE9, Opera, Safari
- Pagina 3 : Configurazione di prova e software
- Pagina 4 : Test e metodologia
- Pagina 5 : Tempi di avvio
- Pagina 6 : Tempi di caricamento delle pagine
- Pagina 7 : Prestazioni JavaScript
- Pagina 8 : DOM And CSS Performance
- Pagina 9 : Prestazioni HTML5
- Pagina 10 : Prestazioni hardware accelerate
- Pagina 11 : Prestazioni Plug-In: Flash, Java, Silverlight
- Pagina 12 : Efficienza nell’uso della memoria
- Pagina 13 : Affidabilità, reattività e sicurezza
- Pagina 14 : Conformità agli standard
- Pagina 15 : Analisi conclusiva
- Pagina 16 : Conclusioni
Prestazioni hardware accelerate
Facebook JSGameBench v0.4.1
JSGameBench misura sia l'accelerazione hardware HTML5 nativa che quella WebGL.
Safari è davanti a tutti nell'accelerazione hardware, con Firefox che sembra essere l'unica opzione ragionevole su OS X. Chrome è terzo, distante, seguito da Opera con un punteggio altrettante misero.
Su Windows 7 Chrome è davanti a tutti, con un punteggio doppio rispetto a quello che ha permesso a Safari di vincere su OS X. Firefox è nuovamente la seconda migliore soluzione per l'accelerazione hardware, seguito da Internet Explorer e Opera.
Accelerazione Hardware HTML5
Punteggio composto
Il punteggio composto per quanto concerne l'accelerazione hardware HTML5 è il significato geometrico della media dei punteggi di WebVizBench e Psychedelic Browsing.
Safari è il grande vincitore su Mountain Lion, seguito da Chrome in seconda posizione. Firefox è tecnicamente terzo, ma insieme a Opera offrono prestazioni scarse nell'accelerazione hardware HTML5 su OS X.
Su Windows 7, Firefox riguadagna le leadership sul rivale Internet Explorer. Chrome è terzo, seguito a distanza da Opera.
Sintesi
Le classifiche sotto riguardano Psychedelic Browsing e WebVizBench.
![]() Psychedelic Browsing | ![]() WebVizBench |
Psychedelic Browsing annienta Opera su entrambi i sistemi operativi e Firefox su OS X. Chrome 21 batte tutti in WebVizBench in entrambi gli ambienti. Il leggero vantaggio di Firefox 15 su IE9 in WebVizBench è ciò che consente a Mozilla di riottenere il trono nell'accelerazione hardware HTML5 in Windows 7.
WebGL
Chrome e Firefox rimangono gli unici browser stabili con implementazioni di default di WebGL su entrambi i sistemi operativi.
Punteggio composto
Il punteggio è il significato geometrico dei risultati medi di Mozilla WebGL FishIE Tank e WebGL Solar System di Chrome Experiments.
Firefox batte Chrome su OS X Mountain Lion di soli sette frame al secondo (24 a 17). Firefox 15 è davanti a Windows 7 con 48 FPS, seguito da Chrome 21 con 31 FPS.
Sintesi
Le classifiche sotto contengono i risultati medi per WebGL FishIE Tank and WebGL Solar System.
![]() FishIE Tank | ![]() Solar System |
Sia Google che Mozilla si comportano abbastanza bene nel benchmark WebGL FishIE Tank, ma Chrome ha un chiaro svantaggio nel test WebGL Solar System.
- Pagina 1 : Chrome 21, Firefox 15 e Safari 6: sfida su Windows e OS X Mountain Lion
- Pagina 2 : Chrome, Firefox, IE9, Opera, Safari
- Pagina 3 : Configurazione di prova e software
- Pagina 4 : Test e metodologia
- Pagina 5 : Tempi di avvio
- Pagina 6 : Tempi di caricamento delle pagine
- Pagina 7 : Prestazioni JavaScript
- Pagina 8 : DOM And CSS Performance
- Pagina 9 : Prestazioni HTML5
- Pagina 10 : Prestazioni hardware accelerate
- Pagina 11 : Prestazioni Plug-In: Flash, Java, Silverlight
- Pagina 12 : Efficienza nell’uso della memoria
- Pagina 13 : Affidabilità, reattività e sicurezza
- Pagina 14 : Conformità agli standard
- Pagina 15 : Analisi conclusiva
- Pagina 16 : Conclusioni
Indice
- 1. Chrome 21, Firefox 15 e Safari 6: sfida su Windows e OS X Mountain Lion
- 2. Chrome, Firefox, IE9, Opera, Safari
- 3. Configurazione di prova e software
- 4. Test e metodologia
- 5. Tempi di avvio
- 6. Tempi di caricamento delle pagine
- 7. Prestazioni JavaScript
- 8. DOM And CSS Performance
- 9. Prestazioni HTML5
- 10. Prestazioni hardware accelerate
- 11. Prestazioni Plug-In: Flash, Java, Silverlight
- 12. Efficienza nell’uso della memoria
- 13. Affidabilità, reattività e sicurezza
- 14. Conformità agli standard
- 15. Analisi conclusiva
- 16. Conclusioni