image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Primo notebook Intel con supporto 5G al MWC 2018

Intel mostrerà al Mobile World Congress il potenziale della connessione 5G trasmettendo un video in live streaming da un notebook 2-in-1 con CPU Core i7 di ottava generazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 23/02/2018 alle 10:50

Nella seconda metà del 2019 arriveranno sul mercato i PC Windows con supporto 5G. L'ha dichiarato Intel con l'annuncio della collaborazione che vedrà coinvolti nel progetto Dell, HP, Lenovo e Microsoft. L'obiettivo è chiaro: offrire la connettività 5G sui PC Windows che integreranno i modem 5G Intel XMM serie 8000.

In occasione del Mobile World Congress si potrà dare una prima occhiata a un PC 2-in-1 con connettività 5G che Intel userà per trasmettere un video in live streaming su rete 5G. Si tratta di un concept, con a bordo un prototipo di modem 5G e una CPU Core i5 di ottava generazione.

Intel XMM 8060 5G modem 1480x1376

Tutti hanno già sentito parlare più volte delle reti 5G, la prossima generazione per la comunicazione mobile, che permetterà velocità di trasferimento altissime e nuovi modi di sfruttare il traffico dati. In Italia l'assegnazione delle frequenze è prevista per quest'anno e sono già in corso i primi test. Oltre a prospettare l'ennesima generazione di connettività wireless, al 5G è assegnato il compito di aprire le porte a nuove opportunità per l'innovazione tecnologica, comprese le nuove opportunità per i possessori di PC.

Come riportano le fonti, provate a immaginare di immergervi in ambienti di realtà virtuale senza limiti in qualsiasi parte del mondo, o di scaricare un file da 250 megabyte in pochi secondi mentre siete fermi in un parcheggio, o di poter continuare a partecipare a una partita in multiplayer mentre salite a bordo di un veicolo a guida autonoma. Sembra fantascienza, ma sono esempi delle esperienze che potrebbero diventare ordinaria quotidianità con un PC portatile collegato in 5G.

Aspettando questa rivoluzione, che si farà attendere fino alla metà del 2019, si potrà beneficiare di altri miglioramenti in fase di sviluppo, come il Wi-Fi 802.11ax, che sarà installato in un ultrasottile esposto allo stand di Intel del MWC. Uno standard che dovrebbe consentire livelli avanzati di gestibilità e di efficienza della rete, e che sarà parte integrante del futuro 5G.

Nell'immediato è invece atteso l'arrivo in commercio (metà 2018) delle soluzioni Always Connected con Snapdragon 835 di Asus, HP e Lenovo.


Tom's Consiglia

Se vi serve la connessione 4G LTE in movimento preferite usare lo smartphone? Una buona scelta è il Galaxy Note 8.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
La nuova startup guidata da Bezos punta a un’AI capace di apprendere dal mondo fisico, con applicazioni in robotica, industria e aerospazio.
Immagine di Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
Un errore nei componenti di autenticazione blocca l’installazione delle app Microsoft 365 su Windows, con fix già in distribuzione.
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.