image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung...
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezz...

Project Limitless, il primo PC 5G al mondo di Qualcomm e Lenovo

Al Computex 2019 Qualcomm e Lenovo hanno mostrato Project Limitless, un portatile con connettività 5G. Al centro il chip 8cx di Qualcomm e il modem Snapdragon X55.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 27/05/2019 alle 10:30

Qualcomm e Lenovo hanno annunciato il primo PC 5G al mondo. Si tratta di un portatile chiamato Project Limitless, appartenente alla categoria dei “PC Always On, Always Connected”.

qualcomm-snapdragon-8cx-34323.jpg

Il nuovo dispositivo, atteso sul mercato nella prima parte del 2020, è basato su un processore Qualcom Snapdragon 8cx realizzato a 7 nanometri, di cui vi abbiamo già parlato in passato. In breve, è dotato di otto core Kryo 495 e di una parte grafica Adreno 680 e sembra davvero potente, nonché efficiente.

lenovo-project-limitless-34320.jpg lenovo-project-limitless-34321.jpg lenovo-project-limitless-34322.jpg

La connettività 5G è figlia di Snapdragon X55, un modem multi-mode con supporto a LTE Category 22, in grado di lavorare a una velocità di picco in download di 2,5 Gbps in 4G.

Attualmente Project Limitless è ancora un prototipo e il design potrebbe cambiare, ma la piattaforma promette davvero molto bene. Qualcomm afferma che la sua nuova creatura è migliore di un Core i5 serie U di Intel, come il popolare Core i5-8250U.

test-snapdragon-8cx-34324.jpg

Per dimostrarlo l'azienda ha svolto dei test su un portatile con Snapdragon 8cx con 8GB di RAM, SSD NVMe da 256 GB, schermo 2K, batteria da 49 Whr e Windows 10 May 2019 Update installato. Il sistema Intel invece è stato provato in una configurazione simile, ma con schermo Full HD e Windows 10 October 2018 Update installato.

I test con PCMark 10 vedono il sistema Qualcomm raggiungere un punteggio generale maggiore, rivelandosi spesso superiore alla controparte con CPU Intel. Lo stesso emerge dai punteggi distribuiti da Qualcomm con 3DMark Night Raid, dimostrando la potenza dell’Adreno 680 rispetto all’integrata nel processore Intel.

test-snapdragon-8cx-34326.jpg

Le prestazioni maggiori, secondo Qualcomm, non intaccano la batteria, come si può vedere dai valori qui di seguito. Bisognerà testare con mano la piattaforma Qualcomm 8cx all’uscita, senza dimenticare che Intel per allora dovrebbe aver presentato i suoi processori mobile a 10 nanometri con grafica Intel Gen11, molto più potente ed efficiente di quella attuale.

test-snapdragon-8cx-34325.jpg

Per vedere alcuni dei confronti svolti da Qualcomm, potete dare un’occhiata alla pagina Youtube di Qualcomm in cui sono presenti diversi video.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #4
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #5
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #6
    Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Articolo 1 di 5
Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Fino al 30 novembre, potete usare il codice "25BFCM" per ottenere il 20% su tutto il sito (escluso i prodotti Outlet).
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
Samsung presenta il Detachable AutoSSD AM9C1 E1.A con controller e NAND separabili, aprendo nuove possibilità per la riparabilità.
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ex ingegnere Microsoft chiede una "Pro Mode" per Windows
Ex ingegnere Microsoft critica Windows 11 e propone una modalità professionale per power user, spesso trascurati dalle scelte di design attuali.
Immagine di Ex ingegnere Microsoft chiede una "Pro Mode" per Windows
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.