image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

QNAP TS-x19P+, NAS con il turbo a 250 euro

QNAP presenta la nuova linea di Server Turbo NAS TS-x19P+. Disponibili nei modelli da 1, 2 e 4 dischi, fra le caratteristiche principali troviamo la CPU da 1,6 GHz, memoria RAM DDR3 da 512 MB, il supporto per dischi rigidi SATA 2 e funzionalità Wake On Lan. I nuovi NAS sono disponibili a partire da circa 250 euro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Caccia

a cura di Roberto Caccia

Pubblicato il 16/11/2010 alle 12:07 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:24

QNAP Systems Inc ha annunciato la nuova linea di Server Turbo NAS TS-x19P+. Il cuore di questi modelli è un processore Marvell da 1,6GHz a basso consumo energetico, secondo i dati  dichiarati dall'azienda. La memoria RAM DDR3 è da 512 MB e l'interfaccia di rete è di tipo LAN Gigabit.

I nuovi Turbo NAS di QNAP sono disponibili nelle versioni da 1-disco, TS-119P+, 2-dischi, TS-219P+ e 4-dischi, TS-419P+, fino ad arrivare a 8TB di capacità massima di archiviazione.

Questi server NAS possono eseguire il backup di tutti i PC presenti sulla rete, ospitare siti WEB, registrare video di sorveglianza da telecamere IP, servire come server multimediale grazie alle funzionalità DLNA / UPnP oppure gestire centinaia di downloads dalle reti Bit-Torrent, eMule, Rapidshare o via FTP/HTTP.

QNAP Server Turbo NAS TS-119P+

"La nuova generazione di Server Turbo NAS TS-x19P+ rappresenta il perfetto connubio tra alte prestazioni e basso consumo energetico" afferma Tony Lu, Product Manager di QNAP. "A casa o in azienda, non sarà più necessario sacrificare le prestazioni in nome del risparmio energetico. I nuovi modelli offrono inoltre funzionalità di rete avanzate presenti anche nei nostri modelli di punta, regalando alla linea TS-x19P+ un incredibile valore aggiunto per il mercato consumer".

Il server multimediale UPnP / DLNA integrato (TwonkyMedia) supporta numerosi dispositivi DLNA come la PS3 di Sony e l'Xbox 360 di Microsoft o lettori multimediali di rete in alta definizione (compatibili NFS). Tramite QMobile gli utenti sono in grado di riprodurre video e musica in streaming e perfino di copiare i contenuti presenti sul NAS direttamente sui propri dispositivi Apple iPad / iPhone / iPod Touch e smartphone Android utilizzando connessioni wireless Wi-Fi o 3G.

QNAP Server Turbo NAS TS-219P+ - Clicca per ingrandire

I NAS della serie TS-x19P+ possono ospitare dischi fissi da 2,5 o 3,5 pollici SATA2 da 2TB ognuno per un massimo di 8TB nel modello a 4 dischi. Lo spazio di archiviazione può essere ulteriormente ampliato grazie alle porte USB ed eSATA. "Lo chassis in alluminio ed il sistema di raffreddamento rendono i prodotti della linea Turbo NAS TS-x19P+ assolutamente silenziosi, ed il consumo di corrente massimo di 19W li rende ideali per un utilizzo 24/7 a casa o in ufficio", si legge nel comunicato stampa. Sono inoltre presenti la funzionalità Wake on LAN e lo spegnimento programmato.

I TS-219P+ e TS-419P+ dispongono di cassetti estraibili con funzionalità Hot Swap (sostituzione "a caldo" dei dischi) mentre il TS-119P+ supporta un solo disco. Le modalità RAID supportate sono 0/1 per il TS-219P+ e 0/1/5/6/5+hot spare per il TS-419P+, con espansione e migrazione dei livelli RAID a caldo. Tutti i prodotti della famiglia Turbo NAS TS-x19P+ infine vengono proposti con il nuovo firmware V3.3, che fornisce un'interfaccia web con tecnologia AJAX.

QNAP Server Turbo NAS TS-419P+ - Clicca per ingrandire

I nuovi Turbo NAS TS-x19P+ di QNAP sono disponibili nei rivenditori specializzati, a partire da circa 250 euro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.