image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Qualcomm punta al sorpasso, in arrivo Snapdragon X Elite 2 con ambizioni da desktop

Project Glymur sarà il futuro dei PC ARM? Qualcomm vuole lanciare la sfida con Snapdragon X Elite 2.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 13/12/2024 alle 10:04

Il mercato dei PC si prepara a una scossa con l'arrivo dei chip Snapdragon X Elite di nuova generazione per Windows 11 ARM. Qualcomm, secondo diverse indiscrezioni e conferme indipendenti, è al lavoro sul "Project Glymur", un'iniziativa volta non solo a incrementare le prestazioni degli Snapdragon X Elite per i dispositivi portatili, ma anche a preparare il terreno per un'incursione nel segmento dei desktop.

Windows 11 su ARM sta progressivamente guadagnando terreno, e le prime impressioni sui PC dotati di Snapdragon hanno sorpreso positivamente per la durata della batteria. Tuttavia, un aspetto che necessita di miglioramenti è rappresentato dalle prestazioni, considerate ancora non del tutto all'altezza del segmento di prezzo. Attualmente, i PC Windows 11 su ARM con Snapdragon si posizionano su fasce di prezzo comparabili ai MacBook di Apple, ma faticano a competere con le prestazioni offerte dalla nuova linea di chip M4.

Recenti indiscrezioni, tra cui un post sui social media del leaker Roland Quandt, suggeriscono che lo sviluppo dello Snapdragon X Elite 2 stia procedendo a ritmo sostenuto. Il progetto, nome in codice "Project Glymur", sarebbe iniziato nell'estate del 2024. Attualmente, esistono tre varianti dello Snapdragon X Elite (X1E-78-100, X1E-80-100 e X1E-84-100), mentre la generazione attuale, internamente denominata "Project Hamoa", lascia ora spazio al successore con numero di modello SC8480XP.

Le aspettative per lo Snapdragon X Elite 2 sono elevate. Si prevede un significativo incremento di prestazioni rispetto alla prima generazione, con l'obiettivo di eguagliare le performance del chip Apple M4. Ma le ambizioni di Qualcomm non si fermano qui: l'azienda sembrerebbe intenzionata a rivoluzionare anche il mercato dei desktop.

Un elemento particolarmente interessante emerso dalle indiscrezioni riguarda il sistema di raffreddamento del nuovo chip. Sembra che lo Snapdragon X Elite 2, internamente, sia dotato di un sistema di raffreddamento a liquido AIO (All-in-One) con una ventola da 120mm. Questo tipo di soluzione è tipicamente impiegato in PC desktop, caratterizzati da chip ad alta potenza, e non in laptop sottili o dispositivi mobili, che generalmente non necessitano di un raffreddamento attivo o così massiccio.

L'adozione di un sistema di raffreddamento di questo tipo suggerisce che il chip potrebbe operare a frequenze e livelli di potenza molto elevati, tipici dei desktop. Considerando che Qualcomm sta già spingendo lo Snapdragon X Elite verso prestazioni paragonabili a quelle dei processori desktop, una versione di nuova generazione con un tale sistema di raffreddamento potrebbe facilmente mirare a questo segmento di mercato.

Windows Latest ha inoltre confermato indipendentemente l'esistenza e il rapido avanzamento dello sviluppo dello Snapdragon X Elite 2, con fonti interne che parlano di "alte" aspettative. Durante lo Snapdragon Summit di ottobre 2024, il CEO di Qualcomm, Cristiano Amon, aveva anticipato l'arrivo di un nuovo aggiornamento della serie Snapdragon X, descrivendolo come "veramente incredibile".

"Vi dico, prenotate il vostro biglietto per il prossimo Snapdragon Summit! Ciò che faremo con la prossima generazione sarà veramente incredibile", aveva affermato Amon. "Come abbiamo detto, abbiamo appena iniziato. E renderemo tutto divertente e riporteremo entusiasmo nelle prestazioni di elaborazione. Ancora una volta, in molteplici settori".

Queste dichiarazioni, unite alle indiscrezioni e alle conferme indipendenti, delineano un quadro chiaro: Qualcomm è determinata a competere ai vertici del mercato dei processori, non solo per dispositivi mobili, ma anche per laptop e, con "Project Glymur" e lo Snapdragon X Elite 2, anche per il segmento desktop. Resta da vedere se Qualcomm riuscirà a concretizzare queste promesse e a imporsi come un competitor di peso nel mondo dei desktop, ma i presupposti per un cambiamento significativo nel panorama informatico sembrano esserci tutti.

Fonte dell'articolo: www.windowslatest.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
La nuova startup guidata da Bezos punta a un’AI capace di apprendere dal mondo fisico, con applicazioni in robotica, industria e aerospazio.
Immagine di Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Intel Arrow Lake refresh, un rumor svela i nuovi modelli
Intel conclude il ciclo LGA 1851 con tre processori Arrow Lake-S 'Plus': miglioramenti limitati a frequenze e memoria DDR5 prima del passaggio a LGA 1954.
Immagine di Intel Arrow Lake refresh, un rumor svela i nuovi modelli
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.