image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Rajintek EOS 360 RBW, dissipatore a liquido con un design accattivante

Rajintek EOS 360 RBW è un dissipatore a liquido all-in-one con ventole RGB indirizzabili compatibile con piattaforme Intel e AMD mainstream.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Jacopo Ferrante

a cura di Jacopo Ferrante

Pubblicato il 29/10/2019 alle 12:00

Rajintek ha presentato un nuovo dissipatore liquido all in one (AIO), l'EOS 360 RBW. Il 360 RBW si affianca al modello EOS 240 della linea EOS RBW. I socket supportati sono LGA 775/115x/1366/201x/2066 sul fronte Intel e AM4/AM3+/AM3/AM2+/AM2/FM2+/FM2 su quello AMD.

foto-generiche-59014.jpg

L'unità di raffreddamento sfoggia un radiatore da 360 mm, insieme a ventole RGB indirizzabili (ARGB) e a un design unico sulla parte superiore del cold plate in cui è normalmente alloggiata la pompa.

Il prodotto usa una pompa con testa in ceramica ad alta pressione (1,5 m), posta alla base del radiatore, in grado di spostare fino a 40 L/H. La pompa sposta l'acqua producendo una rumorosità di 30 dBA (max) a 4.500 giri/min.

Rajintek dichiara una vita operativa di 50.000 ore. L'alimentazione avviene tramite un cavo SATA lungo 50 cm.

foto-generiche-59021.jpg

Il radiatore è formato da un'elevata densità di alette, pari a 20 FPI (fins per inch, alette per pollice) insieme a 12 canali per spostare l'acqua lungo il radiatore; quest'ultimo include tre ventole ARGB da 120 x 25 mm per spostare l'aria attraverso le alette.

Le ventole usano cuscinetti idraulici e girano a velocità comprese tra 800-1.800 giri/min, producendo un flusso d'aria di 127 M³/H, 2,3 mmH2O (max) ed un rumore di 28dBA, secondo il produttore. Le ventole si collegano ad un connettore PWM sulla scheda madre.

La piastra in rame è di grandi dimensioni (68 x 65 x 40 mm), un'area sufficiente per qualsiasi CPU. Il blocco di rame di EOS 360 RBW usa micro canali per la dissipazione del calore e far scorrere il flusso d'acqua sulla CPU.

foto-generiche-59015.jpg

Sulla parte superiore del cold plate si trova un alloggiamento resistente, insieme a un guscio di plastica ABS con vernice metallizzata che lascia passare l'illuminazione LED ARGB a 5V. Questi si collegano alla scheda madre tramite un connettore ARGB e possono essere controllati dal software della scheda madre. Prezzi e disponibilità sono "da definire".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #3
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #4
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.