image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Raspberry Pi si trasforma in un tablet con tastiera a scorrimento in questo progetto

MutantC v3 include un Raspberry Pi in un piccolo case con una tastiera posta sopra di esso e un display touch a scorrimento che può nasconderla.

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 10/02/2021 alle 10:32 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:43
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 10/02/2021 alle 10:32 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:43
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Ah, gli smartphone con tastiera a scorrimento... Una breve parentesi nell'industria della telefonia mobile che ancora oggi più di qualcuno, me compreso, rimpiange. La stessa nostalgia deve aver colpito questo maker che ha deciso di realizzare il proprio modello di Raspberry Pi portatile dotato di una tastiera nascosta dietro al display!

mutantc-v3-raspberry-pi-142786.jpg

Gli smartphone con tastiera a scorrimento sono stati un grande successo del passato, basti pensare al famoso Motorola Droid o all'HTC Desire Z, ma non sono generalmente ben recepiti dal pubblico moderno, un'esempio pratico è F(x)tech Pro 1. Il concetto di avere uno smartphone o un tablet con una tastiera nascosta dietro al display non è però passato di moda come dimostrano anche GPD Win 3 e questo originale progetto Raspberry Pi.

mutantc-v3-raspberry-pi-142785.jpg

Questa interessante mod chiamata MutantC v3, che come il nome suggerisce il nome è la terza iterazione di MutantC v1 del 2019, è stata creata da un maker di nome Rahmanshaber.

Essenzialmente, MutantC v3 include un Raspberry Pi in un piccolo case con una tastiera posta sopra di esso e un display touch a scorrimento che può nasconderla. In altre parole, è possibile usarlo come un tablet o far scorrere il display fino a rivelare la tastiera per la digitazione sui tasti fisici.

MutantC v3 aggiunge un trackpad sul lato destro del case (insieme ai pulsanti per il click sinistro e destro), il supporto per un cicalino, un orologio in tempo reale, un giroscopio e un sensore di umidità/pressione/temperatura. La tastiera usa meno energia delle generazioni precedenti e c'è spazio per una porta docking a 12 pin UART/12C/GPIO, anche se non esiste ancora un design per una dock ufficiale.

Guarda su

Se siete interessati alla realizzazione di questo interessante progetto, potete visitare la pagina GitHub di MutantC v3 dove sono presenti i progetti per tre diverse varianti con display da 2,8", 3,5" e 4".

Non fatevi scappare questa incredibile offerta: il kit LABISTS comprensivo di Raspberry Pi 4 Model B 4GB RAM, MicroSD da 32GB, alimentatore Tipo-C 5.1V 3A, ventola, cavo Micro HDMI, lettore di schede USB e case protettivo nero è disponibile su Amazon!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.