image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux...
Immagine di Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo ch...

Razer Book 13, primo prodotto non da gaming dell'azienda

Razer Book 13 è realizzato basandosi sull'esperienza dell'azienda nella creazione di prodotti eleganti e potenti escludendo dalla formula l'aspetto gaming.

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 06/11/2020 alle 12:37 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:02
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

L'azienda il cui motto è sempre stato "Per i gamer, dai gamer" ha deciso di lanciarsi finalmente nel mercato degli Ultrabook professionali con Razer Book 13. Il portatile è realizzato basandosi sulla grande esperienza dell'azienda nella creazione di prodotti eleganti e potenti ma, per una volta, escludendo dalla formula l'aspetto aggressivo dei prodotti dedicati ai videogiocatori.

razer-book-13-124678.jpg

Razer Book 13 si presenta con delle linee di design semplici, eleganti e, contrariamente a quanto visto sulla maggior parte dei portatili dell'azienda degli ultimi anni, con una colorazione chiara che gli dona un look estremamente professionale.

Il display da 13,4" con finitura anti-riflesso è in formato 16:10 e il pannello viene calibrato direttamente in fabbrica per garantire colori accurati. Le cornici che circondano il display sono estremamente sottili, tuttavia l'azienda ha trovato posto per una webcam esattamente dove ci si aspetta di trovarla. Sono disponibili le versioni FullHD classico e FullHD o 4K con supporto al touch.

razer-book-13-124680.jpg

A rendere il prodotto davvero interessante troviamo un processore Intel Core i5 o i7 di undicesima generazione con TDP da 28W. Solitamente gli Ultrabook Intel hanno una CPU dalla potenza massima di 15W, il nuovo processore unito al raffreddamento a camera di vapore di Razer dovrebbe permettere performance mai viste prima su un prodotto di questa categoria.

La grafica è ovviamente affidata alla nuova Intel Iris Xe integrata ma chi ha bisogno di maggiore potenza grafica può sempre affidarsi ai box per GPU esterni come il Razer Core X, ora disponibile anche in bianco.

razer-book-13-124679.jpg razer-book-13-124681.jpg

Il Razer Book 13 è dotato di due porte Thunderbolt 4 e una porta USB 3.2 Tipo-A oltre che di un'uscita video HDMI 2.0 e un lettore Micro SD. A fianco della tastiera retroilluminata a LED RGB con il sistema Chroma trovano posto due speaker amplificati con certificazione THX Spatial Audio.

"Il nuovo Razer Book 13 è il culmine di un decennio di esperienza nello sviluppo e nella realizzazione di macchine da gioco di fascia alta. Elegante, potente e compatto, il Razer Book 13 si distacca dalla noiosa folla e offre ai professionisti un'esperienza non ancora realizzata in un portatile da lavoro" ha affermato Brad Wildes, vicepresidente senior e direttore generale della business unit Razer's Systems.

razer-book-13-124682.jpg

Tutti i modelli di Razer Book 13 sono anche certificati Intel Evo. Con questo brand l'azienda di Santa Clara indica i prodotti che rispettano determinate specifiche, una continuazione di Project Athena. Per poter vantare il marchio Intel Evo i portatili devono avere un display touch, connettività Wi-Fi 6, Core i5 o i7 di undicesima generazione, grafica Xe, microfoni ad ampio raggio, Thunderbolt 4 e un occhio di riguardo alla durata della batteria.

I prodotti Intel Evo devono quindi essere in grado di rimanere reattivi se alimentati solo a batteria, svegliarsi dallo sleep in meno di 1 secondo, disporre di 9 ore di durata della batteria per i laptop FullHD ed essere in grado di ricaricarsi abbastanza per altre 4 ore di utilizzo in soli 30 minuti. Regole molto severe imposte da Intel.

I prezzi americani di Razer Book 13 partono da 1199 dollari per il modello Core i5 senza touch screen, con 8GB di RAM e 256GB di memoria. Il modello con Core i7, display touch e 16GB di RAM costa 1600 dollari. La versione top di gamma da 2000 dollari aggiunge il display 4K e raggiunge 512GB di storage.

Blade Stealth 13 è disponibile all'acquisto in Italia tramite Amazon al prezzo di 1887,85 euro.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero
1

Black Friday

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero

Di Dario De Vita
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Come ragionano le IA e perché mentono?
6

Hardware

Come ragionano le IA e perché mentono?

Di Andrea Ferrario
Volete una GPU AMD? Compratela ora, presto costeranno di più
1

Hardware

Volete una GPU AMD? Compratela ora, presto costeranno di più

Di Marco Pedrani
Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Hardware

Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.