image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€) Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! ...
Immagine di Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie...

Conclusioni

Test della Radeon RX 470, nuova scheda video di AMD con GPU Polaris 10 pensata per giocare in Full HD.

Advertisement

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/08/2016 alle 14:45 - Aggiornato il 23/01/2017 alle 15:13
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Conclusioni

La Radeon RX 470 condivide l'89% dell'hardware (texturing/shading) con la RX 480. Non è quindi sorprendente che la RX 470 overcloccata usata per la prova raggiunga l'87% delle prestazioni della 480 sui 10 giochi usati per il test.

Nonostante la differenza non sia elevata, è tale da rendere la RX 470 non idonea alla realtà virtuale. Infatti AMD non fa alcuna menzione del VR, nonostante le prestazioni così vicine a quelle della RX 480. Tuttavia non siamo sorpresi, anche perché le schede che sono state considerate come il minimo per la realtà virtuale (R9 290 e GTX 970), in realtà non sono abbastanza per un'esperienza indolore, e lo stesso vale per la RX 480. Chi vuole realmente usare la realtà virtuale, dovrà investire qualche centinaio di euro in più per schede di fascia superiore.

Asus RX 470 Strix Front

La RX 470 e la RX 480 riescono invece a farsi rispettare, senza problemi, in tutti i giochi a risoluzione Full HD e con un buon livello qualitativo. Questo risultato è di tutto rispetto e non c'è nulla da rimproverare.

Oltretutto il trend nei test appare sempre più chiaro. Con i titoli DirectX 11, Nvidia continua a dominare grazie all'architettura efficiente e i driver ottimizzati. Con i test DirectX 12 / Vulkan, il precedentemente sotto utilizzato design GCN ha un profondo impatto positivo sulle prestazioni, e ad eccezione di grandi cambiamenti, il futuro sembra sorridere alle schede AMD.

Le GTX 1070, 1080 e Titan X controllano indiscusse la fascia alta, mentre le schede Radeon guadagnano terreno nella fascia di mercato sotto i 300 euro.

Il discorso dei prezzi è sempre delicato. I nostri colleghi esteri hanno ricevuto informazioni completamente differenti rispetto alle nostre, e abbiamo già visto, in più occasioni, che i prezzi annunciati sono poi stati stravolti da quelli reali dei vari rivenditori.

Per questo le nostre conclusioni sono differenti rispetto a quelle delle altre nazioni, a cui aggiungiamo anche quello che abbiamo visto con i test parziali effettuati sulla RX 480 Sapphire. Vi riportiamo ora quelli che sono i prezzi annunciati da AMD, mentre ancora una volta ci riserviamo la possibilità di tornare a parlare dei prezzi reali dopo la pubblicazione, valutando i costi dei principali shop online.

Nel momento in cui scriviamo la RX 480 è venduta a un prezzo medio di 290/300 euro, poco più o poco meno. La RX 470 dovrebbe essere venduta a 225 euro (iva inclusa) dai principali marchi, cioè Sapphire, Asus e MSI. Ovviamente le versioni custom potrebbero costare di più.

Se questo prezzo sarà mantenuto, la RX 470 diventa senza ombra di dubbio la scelta obbligata per chiunque voglia giocare a risoluzione Full HD, magari con qualche rinuncia dal punto di vista qualitativo nei giochi più complessi, ma nemmeno tanto. A un prezzo superiore la valutazione dovrà essere più profonda, poiché più si avvicinerà a quello della 480, più perderà interesse a favore di quest'ultima o della diretta concorrente GTX 1060.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita
Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Black Friday

Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Di David Bossi
Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Sponsorizzato

Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Di Antonello Buzzi
AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€
5

Hardware

AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€

Di Dario De Vita
Gaming al top: ASUS ROG OLED 27'' a un prezzo stracciato!

Black Friday

Gaming al top: ASUS ROG OLED 27'' a un prezzo stracciato!

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.