image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora? Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?...

Angoli di visione, uniformità, risposta e lag

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 09/07/2018 alle 11:10
  • Recensione AOC AG322QCX, 32 pollici QHD FreeSync curvo
  • OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Scala di grigi, gamma e colore
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

Angoli di visione

angoli

L'AG322QCX mostra prestazioni VA tipiche nelle nostre foto fuori dagli assi. Entrambi i piani orizzontale e verticale hanno una visibile tendenza al rosso / verde e una caduta di luce attorno al 60%. I dettagli rimangono forti al 45° sui lati ma per lo più viene cancellato dall'alto verso il basso. Non ci sono problemi con la vista frontale, e la curva aiuta ad alleviare eventuali problemi che si possono avere da uno schermo così grande.

Uniformità schermo

test 28

test 29

test 30

I pannelli curvi raramente mostrano qualsiasi problema di bleeding o glowing. L'AG322QCX è una scelta a buon prezzo, quindi è impressionante che riesca a lasciare gli altri monitor nella polvere nei test sul campo di bianco e nero. Non ci sono punti caldi o altri artefatti visibili.

Il campo di nero è abbastanza scuro da far sembrare il monitor spento. Con le luci spente, potete vedere un debole bagliore di luce, ma è perfettamente uniforme.

Il colore è inoltre confortevole sotto qualsiasi errore visibile con una variazione di 2,04 dE dal migliore al peggiore.

Risposta pixel e input lag

Le differenze di velocità tra i gruppi sono molto piccole. Tutti i pannelli operano in una finestra di 9-11 ms nel test di risposta. Questo è il massimo che può fare un LCD. Persino i 240 Hz non sono molto più veloci nel disegnare l'immagine a schermo. Il motion blur è quasi inesistente con questo monitor quando andate sopra 100 Hz.

test 31

test 32

Per quelli preoccupati dall'input lag, l'XG32V è leggermente più veloce rispetto all'AG322QCX, ma un valore di 8 ms è improbabile che importi alla maggior parte dei giocatori. Quando il controllo della risposta è il 50-75% più veloce di un monitor a 60 Hz sei a un livello di gioco completamente diverso. Abbiamo riscontrato che l'Agon è adeguato ai migliori giocatori.

Gaming con FreeSync

La risoluzione dall'AG322QCX permette di avere un bilanciamento ideale tra dettaglio e prestazioni. Lo schermo da 32 pollici mostra una linea frastagliata occasionale e potete vedere i pixel quando appaiono determinate trame, ma si tratta di momenti brevi e dovete davvero cercarli per notarli.

Gli artefatti sono visibili solo quando spostate il mouse lentamente o vi sedete troppo vicini. Con normali distanze di visione e gameplay, tutto ciò che vedrete è un movimento fluido, un contrasto profondo e un colore eccellente.

Abbiamo impostato su medio l'opzione di overdrive. Spostare il mouse rapidamente a sinistra e destra ha prodotto un leggero ghosting quando un oggetto scuro risplende su uno sfondo chiaro. Di nuovo, durante il gameplay normale non c'è stato alcun problema.

Con qualità grafica Ultimate il frame rate è rimasto sopra i 40 fps per gran parte del tempo. È un livello vicino al limite inferiore ma il controllo del frame rate è entrato in funzione per impedire l'insorgere del tearing. Quando il FreeSync è implementato correttamente come in questo AG322QCX, non c'è differenza di qualità tra questo monitor e uno G-Sync con specifiche simili.

L'aspetto che preferiamo di questo Agon è il contrasto. La profondità extra e i neri marcati sono un piacere dopo aver speso ore a giocare con schermi IPS o TN. Godrete anche del colore extra garantito dal gamut DCI.

Leggi altri articoli
  • Recensione AOC AG322QCX, 32 pollici QHD FreeSync curvo
  • OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Scala di grigi, gamma e colore
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
Articolo 1 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
39
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Un team dell’Università di Rochester ha creato un nuovo componente ottico che promette di rendere gli occhiali AR più luminosi, efficienti e compatti.
Immagine di Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.