image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake...
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwe...

Benchmark gaming e applicazioni

La ASRock X99E-ITX/ac è una scheda madre mini-ITX che permette di usare CPU Intel fino a otto core.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 06/07/2015 alle 09:23
  • Recensione ASRock X99E-ITX/ac, motherboard mini-ITX per CPU LGA 2011 v3
  • ASRock X99E-ITX/ac
  • Firmware e software
  • Configurazione di prova e test sintetici
  • Benchmark gaming e applicazioni
  • Consumi, temperatura, efficienza e overclock
  • Conclusioni

Benchmark gaming

La ASRock X99E-ITX/ac si comporta meglio delle schede microATX nella maggior parte dei giochi. I timing di default più bassi sono probabilmente la ragione di questo strano comportamento, in quanto più DIMM significano maggiore latenza.

image008 r 600x450

image009 r 600x450

Eravamo molto interessati a vedere come GRID 2 si sarebbe comportato a impostazioni basse, dato che questo gioco ha risposto male in passato sia a un basso bandwidth che a un'alta latenza. Il problema del bandwidth sembra evaporare con data rate più bassi, e timing simili tra le schede dual e quad channel hanno permesso a quella con la minore latenza totale (due canali) di guadagnarsi la leadership in questo titolo.

image010 r 600x450

image011 r 600x450

Prima che corriate a rimuovere metà della vostra RAM, vorremmo ricordarvi che le differenze nel gaming viste nelle classifiche sono troppo contenute per essere notate durante il gameplay reale.

Benchmark applicazioni

Anche se la X99E-ITX/ac ha sofferto di una piccola sconfitta nei filtri ottimizzati per OpenCL di Photoshop e ottenuto una leggera leadership in Adobe Premiere, le sue prestazioni generali appaiono nella media.

image012 r 600x450

image013 r 600x450

Vi sveliamo un "trucco": abbiamo dovuto cambiare la memoria per avere prestazioni decenti in Adobe After Effects. La ragione è che questo benchmark necessita di oltre 8 GB di RAM e i nostri moduli sono da 4 GB ciascuno. Usando la stessa RAM sia nei test a due che quattro canali, la scheda ha accesso a metà del bandwidth e metà della capacità.

image014 r 600x450

image015 r 600x450

Ciò è persino meno leale di usare una RAM diversa, ma se volete saperlo, il tempo di completamento per questo test con soli 8 GB di capacità è passato da 20 a 73 secondi.

Leggi altri articoli
  • Recensione ASRock X99E-ITX/ac, motherboard mini-ITX per CPU LGA 2011 v3
  • ASRock X99E-ITX/ac
  • Firmware e software
  • Configurazione di prova e test sintetici
  • Benchmark gaming e applicazioni
  • Consumi, temperatura, efficienza e overclock
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Dopo il caos scoppiato nei giorni scorsi, l'azienda è intervenuta per chiarire la situazione e placare gli animi.
Immagine di AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Il colosso non può installare tutti gli acceleratori IA in suo possesso. Il motivo? Non c'è abbastanza elettricità.
Immagine di Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.