image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondam...
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwe...

Firmware e software

La ASRock X99E-ITX/ac è una scheda madre mini-ITX che permette di usare CPU Intel fino a otto core.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 06/07/2015 alle 09:23
  • Recensione ASRock X99E-ITX/ac, motherboard mini-ITX per CPU LGA 2011 v3
  • ASRock X99E-ITX/ac
  • Firmware e software
  • Configurazione di prova e test sintetici
  • Benchmark gaming e applicazioni
  • Consumi, temperatura, efficienza e overclock
  • Conclusioni

Firmware e software

ASRock App Shop include un updater software oltre a collegamenti freeware.

asrock live update 1

Clicca per ingrandire

L'interfaccia di ASRock A-Tuning non è cambiata molto rispetto al passato e include strumenti utili come XFast RAM, XFast LAN e USB Key. Il software è tuttavia legato alle impostazioni del firmware e ai suoi limiti, e l'X99E-ITX/ac ha solo un profilo di overclock programmato di fabbrica con una impostazione 3.8GHz/1,2V.

###68130###

Il programma ASRock Auto-Tuning fornisce 4.3 GHz a 1.25V, una configurazione stabile all'interno dei limiti del throttling termico - sono necessari diversi minuti a pieno carico. Il tuning manuale mette a disposizione controlli di frequenza e tensione all'interno di un intervallo completo supportato dall'hardware.

ASRock X99E ITXac 1

Clicca per ingrandire

La ragione per cui A-Tuning trova un solo profilo di overclock è perché prende questa informazione dal firmware. L'impostazione è un buon punto di partenza per l'overclock di base, anche se è più lenta di "Load 4GHz and XMP OC Setting" che accompagna la nostra installazione di DDR4-3000.

La lunga storia a riguardo è che dato che XMP-3000 richiede un base block a 125 MHz, l'impostazione "4GHz and XMP" abbassa il moltiplicatore a 32x e il CPU Cache Ratio a 24x, aumentando la tensione vCore a 1,2 V e il rapporto base clock della CPU a 1,25x. Quattro GHz però sono maggiori di 3.8 GHz, con la stessa tensione, quindi tutti vincono.

ASRock X99E ITXac 2

Clicca per ingrandire

Una modifica aggiuntiva ci porta a 4.3 GHz a 43x 100MHz. L'usuale overclock a 4.45 GHz del processore funziona per un po', ma gli 1,28 V necessari per arrivarci hanno indotto il throttling termico.

###68131###

Eravamo entusiasti di vedere una gamma di rapporti di memoria funzionanti nella X99E-ITX/ac arrivare fino a DDR4-2800 e 14x. DDR4-3000 a 15x non funziona, ma DDR4-3200 a 12x usa un rapporto controller di "memoria to CPU core" pari a 4:3. Questo fa sì che la nostra DDR4-3000 sia il terzo incomodo richiedendo un BCLK di 125 MHz con rapporto del controller di memoria di 4:3 e un moltiplicatore di memoria 9x.

ASRock X99E ITXac 8

Clicca per ingrandire

Il throttling termico ha inficiato i nostri tentativi di trovare un overclock totalmente stabile con una vCore di 1,28 V, quindi abbiamo scelto 1,225 V dopo una lunga sperimentazione. Questo ci ha portato comunque a 150 MHz del precedente clock massimo ottenuto dalla CPU a 1,28 V, quindi per chi ricerca l'efficienza probabilmente sarebbe saggio usare la tensione più bassa.

ASRock X99E ITXac 9

Clicca per ingrandire

Un menu di tensione separato include un'impostazione di tensione DIMM ridondante, oltre al "Load-Line Calibration" per controllare il calo della tensione dei core sotto carico, la tensione di I/O e la tensione PCH (chipset).

Leggi altri articoli
  • Recensione ASRock X99E-ITX/ac, motherboard mini-ITX per CPU LGA 2011 v3
  • ASRock X99E-ITX/ac
  • Firmware e software
  • Configurazione di prova e test sintetici
  • Benchmark gaming e applicazioni
  • Consumi, temperatura, efficienza e overclock
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #3
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #4
    AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili
  • #5
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #6
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Articolo 1 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Il colosso non può installare tutti gli acceleratori IA in suo possesso. Il motivo? Non c'è abbastanza elettricità.
Immagine di Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Dopo il caos scoppiato nei giorni scorsi, l'azienda è intervenuta per chiarire la situazione e placare gli animi.
Immagine di AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.