image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Risultati: software desktop e multimedia

Processori Core i7-6700K e Core i5-6600K alla prova: test della nuova architettura Skylake a 14 nanometri.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 04/08/2015 alle 09:55
  • Recensione Core i7-6700K e Core i5-6600K: processori Skylake alla prova
  • Intel Core i7-6700K e Core i5-6600K
  • Chipset Intel Z170
  • Come si overcloccano le CPU Skylake
  • Configurazione di prova
  • Risultati: software desktop e multimedia
  • Risultati: produttività
  • Risultati: Rendering, codifica, compressione, calcoli aritmetici
  • Risultati: software workstation
  • HD Graphics 530: Gaming
  • HD Graphics 530: Workstation
  • Consumi e temperature
  • Conclusioni

Adobe CC

Usiamo Photoshop, InDesign e Illustrator, tutti inclusi nel pacchetto CC di Adobe, così come PCMark 8 Professional per controllare i carichi di lavoro. I dettagli dei test sono nelle tabelle. Il sottosistema di archiviazione e i processi in background influenzano i risultati dei benchmark dato che includono l'apertura e la chiusura di ogni applicazione, così come il caricamento e il salvataggio di file. Per questa ragione PCMark 8 riporta nativamente il significato geometrico di tre sessioni di test (GEOMEAN).

In netto contrato con gli altri benchmark abbiamo notato differenze prestazionali rilevanti tra Windows 8.1 e 10. Di conseguenza, laddove le differenze erano decisamente maggiori al margine d'errore, abbiamo incluso ambedue i risultati. Per entrambe le piattaforme usiamo i driver più aggiornati.

Adobe Photoshop Light

  Pictures File Size Picture Size
Source 14 3.9 to 17.6MB 2500x1677

6048x4032

Target 14 388 to 778KB 1200x800
Actions - Start Application and Load Data File

- Change Color Balance

- Add Auto Level

- Adjust Shadows and Glare

- Downscale with Bicubic Interpolation

- Compute and Add Unsharp Mask

- Save Results in Files and Close Application

adobecc photoshop light

Adobe Photoshop Heavy

  File Size Picture Size Resolution Layer
Source PSD 113MB 5184x7744 300 DPI   1
PSD Export 1320MB 7000x10457 300 DPI 4
TIFF Export 476MB 7000x10457 300 DPI None
JPEG Export 177KB 1000x1494 300 DPI None
Actions - Start Application and Load PSD File

- Upscale with Bicubic Interpolation

- Change Color Depth to 16-bit per Channel

- Create Color Range and Copy to New Layer

- Merge Two Picture Layers and Insert as New Layer in Front

- Compute and Add Unsharp Mask to this Foreground Layer

- Create and Delete Elliptical Selection in this Layer

- Merge All Layers into One Layer

- Add Gaussian Blur

- Add and Delete Gradient Mask

- Decrease Layer's Opacity

- Export File to PSD, TIFF and JPEG

- Flatten Picture and Downscale with Bicubic Interpolation

- Compute and Add Unsharp Mask

- Export as JPEG and Close Application

adobecc photoshop heavy

Adobe InDesign

  File Size Pages Pictures
Source File 385MB 40 42
Target File 378MB 40 40
PDF Export 64.7MB 40 40
Actions - Start Application and Load Data File

- Change Picture Size and Reposition Pictures

- Add Colored Rectangle as Decorative Element

- Change Border Settings

- Insert Text

- Save Document as New File

- Export as PDF File and Close Application

adobecc indesign

Adobe Illustrator

  Original File Saved File Exported PDF
File 733KB 6.2MB 5.6MB
Actions - Start Application and Load Data File

- Change Picture Sizes and Reposition Pictures

- Add Translucent Filled Rectangle for Color Effect

- Vectorize Pictures in Document

- Add Text Fields, Lines, Rectangles, Ellipses, Stars and Spines

- Save the Documents in a New File

- Export as PDF

- Close Document and Application

adobecc illustrator

Le CPU Skylake di Intel mostrano prestazioni decisamente superiori sotto Windows 10 in alcuni software rispetto ai concorrenti e le stesse prestazioni con Windows 8.1. Entreremo in maggior dettaglio in futuro, dato che alcune differenze sono enormi. Inoltre il motivo per cui l'A10-7850K fa così bene con Illustrator rimane un mistero. Abbiamo rieffettuato il test ottenendo gli stessi risultati.

Leggi altri articoli
  • Recensione Core i7-6700K e Core i5-6600K: processori Skylake alla prova
  • Intel Core i7-6700K e Core i5-6600K
  • Chipset Intel Z170
  • Come si overcloccano le CPU Skylake
  • Configurazione di prova
  • Risultati: software desktop e multimedia
  • Risultati: produttività
  • Risultati: Rendering, codifica, compressione, calcoli aritmetici
  • Risultati: software workstation
  • HD Graphics 530: Gaming
  • HD Graphics 530: Workstation
  • Consumi e temperature
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #2
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #3
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #4
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #5
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.