image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

Benchmark e conclusioni

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 19/11/2018 alle 14:00
  • Recensione Gamer Storm Castle 280RGB, bello ma non impeccabile
  • Benchmark e conclusioni

Usando i dati di altri test svolti raffreddando il nostro Core i7-5930K a 4,2 GHz e 1,2 V, possiamo confrontare l'AIO di Deepcool con il Corsair H100i Pro, il Cooler Master MasterLiquid ML360R RGB e l'IDCooling Zoomflow 240 RGB. Tutti i test sono stati fatti sul medesimo hardware e il tutto è stato installato in un Corsair Graphite 760T.

deepcool-gamer-storm-castle-280rgb-test-7018.jpg

Come previsto, il Castle 280RGB non riesce a competere con le prestazioni di un AIO da 360 mm come il MasterLiquid e rimane leggermente indietro anche rispetto al Corsair H110i Pro, raffreddamento da 240 mm dalle prestazioni davvero ottime. Il Castle 280RGB fa però registrare la temperatura più bassa sul VRM, dimostrando che riesce a spostare efficacemente l'aria anche sui componenti vicini.

deepcool-gamer-storm-castle-280rgb-test-7019.jpg

Dal momento che gli altri tre concorrenti usano ventole da 120 mm, non è una sorpresa scoprire che le ventole PWM da 140 mm con cuscinetti idraulici del Castle sono quelle che girano più lentamente. Essendo più grandi, le ventole da 140 mm dovrebbero muovere la stessa quantità d'aria di quelle da 120 mm pur ruotando in maniera più lenta.

deepcool-gamer-storm-castle-280rgb-test-7020.jpg

Stranamente però, le ventole da 140 mm non sono affatto silenziose come ci si aspettava, anche se sopra i 1700 RPM una ventola di queste dimensioni muove l'aria con una certa forza. Abbiamo visto molte ventole da 120 mm fermarsi a 1800 RPM, quindi quando quelle del Castle 280RGB hanno iniziato a girare al massimo hanno iniziato a produrre una quantità notevole di rumore che però, per quanto elevato, rimane nella media.

deepcool-gamer-storm-castle-280rgb-test-7021.jpg

È davvero difficile battere il MasterLiquid ML360R, ma il Castle 280RGB ha ottenuto buoni risultati nel confronto tra prestazioni e rumorosità prodotta. I radiatori da 280 e 360 mm fanno davvero la differenza se ci concentriamo sui risultati con le ventole che girano lentamente.

deepcool-gamer-storm-castle-280rgb-test-7022.jpg

Il Castle 280RGB ha un prezzo di vendita di circa 145 euro, cifra che lo rende il più costoso tra quelli presenti in questo test e che fa facilmente cambiare idea sull'acquisto se rapportata alle prestazioni ottenute.

deepcool-gamer-storm-castle-280rgb-test-7023.jpg deepcool-gamer-storm-castle-280rgb-test-7024.jpg

Le immagini della termocamera mostrano il risultato che ci aspettavamo con le ventole al 50%. Limitando le prestazioni del radiatore da 280 mm tramite una riduzione del flusso d'aria, è possibile vedere il carico termico del refrigerante evidenziato dal calore maggiore presente sui tubi e sul radiatore stesso.

Conclusioni

La dimensione maggiorata (rispetto ai 240 mm) del radiatore non fornisce al Deepcool Gamer Storm Castle 280RGB un vantaggio nel raffreddamento tale da renderlo un'alternativa valida agli AIO di fascia alta da 360 mm in quanto, all'atto pratico, raffredda praticamente tanto quanto un AIO da 240 ad alte prestazioni.

Esteticamente, il Castle 280RGB è un'ottima alternativa agli altri AIO, soprattutto grazie al design della pompa, ricercato ed elegante.

Il prezzo è l'aspetto peggiore, in quanto ci sono prodotti che offrono prestazioni superiori pur costando meno. Sarebbe stato un prodotto più competitivo se fosse costato, ad esempio, 20 euro in meno. In definitiva, l'ostacolo più grande per questo Deepcool Gamer Storm Castle 280RGB potrebbe proprio il listino.

Leggi altri articoli
  • Recensione Gamer Storm Castle 280RGB, bello ma non impeccabile
  • Benchmark e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Offerta imperdibile su Elgato Prompter con display integrato: da 299€ a 239,99€. Perfetto per streaming, videoconferenze e content creation.
Immagine di Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.