image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

Scala di grigi, gamma e colore

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 22/11/2018 alle 09:23
  • Recensione Dell S2719DGF, monitor WQHD a 155 Hz per giocare
  • Luminosità e contrasto
  • Scala di grigi, gamma e colore
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

Scala di grigi e tracciamento gamma

La modalità standard del Dell S2719DGF offre un'eccellente scala di grigi e un'ottima precisione della gamma cromatica. Se volete calibrare il monitor a vostro piacimento, nella modalità colori personalizzati sono presenti gli slider per modificare gain e bias, oltre che un sistema di gestione del colore per modificare gamma cromatica e saturazione.

dell-s2719dgf-7478.jpg dell-s2719dgf-7479.jpg

Avremmo potuto concludere i test dopo le misurazioni svolte in modalità standard; con queste impostazioni c'è stato un errore sopra 1 dE solamente con la luminosità al 100% che, comunque, è invisibile a occhio nudo (tutti gli errori sotto 3 dE non sono visibili). Molti monitor non raggiungono questo livello di precisione nemmeno dopo essere stati calibrati, quindi Dell ha fatto decisamente un lavoro fantastico. Il tracciamento della gamma è quasi perfetto, eccezion fatta per una piccola flessione intorno al 10%. Questo porta ad avere delle ombre con più dettagli, tuttavia i neri più profondi potrebbero risultare slavati.

Per fare dei test completi, abbiamo calibrato la modalità colori personalizzati. Usando gli slider per gain e bias, abbiamo ridotto l'errore medio in scala di grigi da 0,91 dE a 0,35 dE. Questo però è come rendere "più perfetto" qualcosa di già perfetto e non si nota nessuna differenza visiva. Dal secondo grafico è possibile vedere anche una piccola variazione nel tracciamento della gamma all'80 e al 90 percento. La variazione rappresenta un piccolo calo della luminanza, ma non si nota minimamente. Passare da modalità personalizzata a standard mostra, in definitiva, due modalità d'immagine identiche.

Confronto

dell-s2719dgf-7493.jpg dell-s2719dgf-7494.jpg dell-s2719dgf-7495.jpg dell-s2719dgf-7496.jpg

Il Dell S2719DGF si classifica primo (e con un discreto margine di vantaggio) in entrambi i test relativi alla scala di grigi. In base a questi risultati, aggiungeremmo ai monitor che non necessitano una calibrazione anche l'Acer RG270 e l'MSI MPG27CQ.

Non ci sono problemi con il monitor Dell nemmeno per quanto riguarda il tracciamento della gamma. Il tracciato è molto vicino a 2.2 sia con la nostra calibrazione che senza, e il range di valore è molto stretto. Entrambe queste misurazioni promettono risultati eccellenti nella gamma di colori, come vedremo tra poco.

Accuratezza Color Gamut

dell-s2719dgf-7480.jpg dell-s2719dgf-7481.jpg

Qui, ci sono un paio di cose interessanti da notare. Il Dell S2719DGF raggiunge quasi la perfezione nello spazio sRGB, anche se il rosso è leggermente meno saturo del necessario. Non siamo riusciti a risolvere il problema con la nostra calibrazione, tuttavia abbiamo migliorato i colori secondari (ciano, magenta, giallo) modificando i parametri hue. Abbiamo usato gli slider che controllano la saturazione anche per migliorare la luminanza del colore. I numeri che abbiamo ottenuto mostrano come, di fatto, non cambi nulla, ma la nostra calibrazione sembri migliorare leggermente la saturazione. È una differenza minima, ma se alcuni di voi dovessero preferirla vi basterà usare i valori che vi abbiamo mostrato poco fa nella modalità colori personalizzati.

dell-s2719dgf-7497.jpg

dell-s2719dgf-7498.jpg

La differenza tra 1,89 dE e 1,91 dE può sembrare insignificante, ma possiamo assicurarvi che una leggera differenza si vede quando si passa dalla calibrazione standard alla nostra. Vi suggeriamo, a questo proposito, di prendere i valori e provare voi stessi. In entrambi i casi, comunque, il Dell S2719DGF ha una fantastica precisione dei colori, e questo tipo di prestazioni raramente si trova nei monitor di questa fascia di prezzo. Dell, in questo caso, sta offrendo grandi performance a basso costo.

Il calcolo di quanto spazio di colore è occupato dalla gamma è stato influenzato da un blu troppo saturo. I punti interni sono precisi, ma al perimetro del triangolo la misurazione al 100% è oltre dove dovrebbe essere. Questo porta ad avere una gamma sRGB del 106,66%, ma con una copertura della gamma DCI-P3 pari al 71,94% non siamo nel mondo dei colori estesi (questo onore, nel gruppo, spetta all'MSI MPG27CQ). Il monitor Dell offre comunque una gamma di colori vividi e con una buona saturazione, in grado di rivaleggiare con qualsiasi pannello IPS o VA dalle caratteristiche simili.

Leggi altri articoli
  • Recensione Dell S2719DGF, monitor WQHD a 155 Hz per giocare
  • Luminosità e contrasto
  • Scala di grigi, gamma e colore
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Offerta imperdibile su Elgato Prompter con display integrato: da 299€ a 239,99€. Perfetto per streaming, videoconferenze e content creation.
Immagine di Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.