image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Connessione 4G LTE e schermo

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 21/03/2018 alle 12:04 - Aggiornato il 02/07/2018 alle 16:23
  • Recensione dell'Envy x2, primo notebook con Snapdragon 835
  • Design e comodità d'uso
  • Connessione 4G LTE e schermo
  • Prestazioni e autonomia
  • Conclusioni

La grande rivoluzione promessa dall'Envy X2 e dagli altri prodotti "Always Connected" è la connettività 4G. Chi fa il nostro mestiere sa cosa vuol dire provare a usare Wi-Fi in affollati centri congressi, coffee house, hotel e uffici, e non riuscire a navigare o a inviare una mail. È da situazioni come queste che è emersa l'idea di diffondere il più possibile i notebook con connettività LTE, senza bisogno di comprare prodotti al top della gamma professionale e pagare cifre stratosferiche per la connettività dati.

HP 01

Nelle nostre prove abbiamo utilizzato il modem LTE per lo più in luoghi pubblici e ne siamo rimasti pienamente soddisfatti, sia in termini di velocità che di copertura. Le app (come per esempio Outlook) hanno chiesto il permesso di utilizzare la connessione LTE alla prima apertura e hanno funzionato bene. Oltre tutto ricordiamo che una delle caratteristiche dei prodotti Always Connected è di scaricare la mail anche quando il PC è in standby, cosa che è puntualmente avvenuta. Apposite notifiche avvisano che l'Envy x2 è connesso a una rete a consumo dati durante tutta l'esperienza.

L'unica volta in cui l'esperienza d'uso non è stata soddisfacente è stata durante l'utilizzo di Chrome: in alcuni casi il browser non ha funzionato correttamente a differenza di Edge che non ha mai dato problemi. Anche con YouTube qualcosa non tornava: l'impostazione della risoluzione automatica è stata regolata su 720p, e provando ad alzarla a 1080p i video andavano a intermittenza.

HP 02

Il modem LTE installato nell'Envy x2 è semplice da usare: lo si attiva dallo stesso menu della barra delle applicazioni di Windows, come facciamo di consueto col Wi-Fi. Per la connessione dati, abbiamo dovuto attivare la SIM elettronica fornitaci da Qualcomm e già presente all'interno del dispositivo ma è possibile anche installare una SIM fisica a vostro piacimento, nel caso voleste sottoscrivere un piano dati tramite il vostro operatore telefonico. Come attivare un abbonamento per lo smartphone insomma. 

Schermo

Benché il Miix 720 e Surface Pro non siano concorrenti diretti dell'Envy x2 perché non sono prodotti Always Connected con chip Qualcomm, riportiamo i loro valori per consentirvi di capire quelli registrati con il prodotto di test. Però non si tratta di un confronto diretto, quindi non pubblichiamo tabelle di raffronto, che inseriremo quando avremo a disposizone i test di altri notebook con Snapdragon 835.

L'HP Envy x2 ha in dotazione uno schermo da 12,3 pollici a 1920 x 1280 pixel che ci ha impressionati per il livello di dettaglio e colore. Il pannello riproduce infatti il 121 percento del gamut volume sRGB, che è un dato inferiore al 130% del Miix 720 e al 140% di Surface Pro.

HP 03

La luminosità è pari a 486 candele al metro quadro: superiore a  Surface Pro (393 candele) e al Miix 720 (361 candele). Grazie anche a questo valore l'angolo di visualizzazione è molto ampio: non ci sono variazioni di colore fino a un'angolazione di 75 gradi a sinistra e a destra. Purtroppo tuttavia lo schermo ha un trattamento lucido che crea il noto e fastidioso effetto a specchio in presenza di forte luce ambientale: non cercate di guardare un film sotto alla luce diretta del Sole!

Non manca la funzione touchscreen, che consente un'agile navigazione sia sul web sia sul desktop, e risponde prontamente alle gesture di Windows 10.

Leggi altri articoli
  • Recensione dell'Envy x2, primo notebook con Snapdragon 835
  • Design e comodità d'uso
  • Connessione 4G LTE e schermo
  • Prestazioni e autonomia
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.