image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Design e comodità d'uso

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 21/03/2018 alle 12:04 - Aggiornato il 02/07/2018 alle 16:23
  • Recensione dell'Envy x2, primo notebook con Snapdragon 835
  • Design e comodità d'uso
  • Connessione 4G LTE e schermo
  • Prestazioni e autonomia
  • Conclusioni

Chiariamo subito che l'Envy X2 non è quello che si potrebbe definire una soluzione di basso profilo. Basta un'occhiata e qualche minuto d'uso per capire che siamo nella business class: cover con tastiera in poliuretano a doppio aggancio, tablet unibody in alluminio CNC, schermo con copertura Gorilla Glass.

HP 13

In un mercato ancora tutto da creare ogni produttore da deciso per un approccio differente, e HP ha puntato sulla qualità dei materiali e la cura del particolare, invece che sull'abbattimento dei costi di produzione. Il risultato è un prodotto che pesa 1,22 Kg compresa la tastiera e ha uno spessore di 1,5 cm. Per capirci - anche se non si tratta di concorrenti diretti - siamo nel seminato del Lenovo Miix 720 (1,6 Kg con tastiera e spessore di 1,46 cm) e del Surface Pro (1 Kg circa con Type Cover).

Leggi anche: Lenovo Miix 720, 2-in-1 con schermo QHD+ ottimo

Sul retro del tablet c'è il sostegno ormai rodato per questo tipo di 2-in-1, che consente di disporre lo schermo in un'ampia varietà di angolazioni, in modo da consentire sempre una visione ottimale all'utente. Siamo sullo stesso livello dei supporti del Miix 720 e di Surface Pro. Analogamente a questi due elementi di paragone, non è del tutto soddisfacente l'esperienza d'uso quando il notebook è appoggiato sulle gambe, perché manca la stabilità tipica di un notebook tradizionale a conchiglia.

La connettività è essenziale, probabilmente progettata nell'ottica di un notebook che dovrebbe essere usato quasi esclusivamente durante gli spostamenti. Ci sono una porta USB Type-C valevole anche per l'alimentazione, un lettore per le schede micro SD, il vano per la Nano SIM, i pulsanti per la regolazione del volume e la presa jack per le cuffie, oltre ovviamente al pulsante di accensione. A titolo di raffronto usiamo prodotti esteticamente il più simili possibile: Surface Pro ha una porta USB 3.0 e una mini DisplayPort, il Miix 720 ha una porta Thunderbolt 3 per la ricarica, una porta USB 2.0 e una USB 3.0: meglio ma non benissimo.

HP 14

Sul profilo inferiore del tablet c'è l'aggancio per la tastiera, che ha anche l'anello in tessuto in cui riporre la penna stilo quando non in uso. Le tastiere di questo tipo hanno una cattiva reputazione, ma per l'Envy x2 HP ma messo insieme un accessorio che offre una digitazione sorprendentemente comoda. Da ringraziare i tasti che hanno una corsa di 1,5 mm - più di quanto ci si aspetti da una tastiera come questa - e che richiedono una forza di attuazione di 50 grammi. Con il test di digitazione di 10fastfingers.com abbiamo digitato una media di 76 parole al minuto, che è di poco inferiore al nostro valore tipico di 81 parole al minuto. Se dobbiamo fare un confronto, la tastiera dell'Envy x2 è molto simile alla tastiera di Surface Pro.

HP 15

Il touchpad offre un'area sensibile che misura 11,9 x 5,58 cm e consente una navigazione fluida e precisa, anche usando le gesture multitouch di Windows 10. Ottima anche la scrittura sullo schermo usando la penna stilo in dotazione, con cui si nota solo un leggero ritardo.

Durante i test ci ha colpito la qualità di riproduzione audio degli altoparlanti Bang & Olufsen, che emettono un suono molto dolce, ma abbastanza potente da riempire una stanza di medie dimensioni. Con i brani musicali è buona la resa delle voci e persino dei toni bassi.

WIN 20180702 15 26 19 Pro
WIN 20180702 15 27 54 Pro

Quanto alle fotocamere, ce ne sono due: una posteriore da 13 megapixel e una frontale da 5 MP. Entrambe sono migliori di quelle che vediamo mediamente su tablet e notebook. Qui sopra potete notare la qualità delle due. In entrambi i casi si tratta di scatti buoni per questo tipo di prodotto, anche se ricordiamo che non è esattamente il suo campo di utilizzo.

Leggi altri articoli
  • Recensione dell'Envy x2, primo notebook con Snapdragon 835
  • Design e comodità d'uso
  • Connessione 4G LTE e schermo
  • Prestazioni e autonomia
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.