image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di pre...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

Configurazione di prova

Arriva la famiglia Intel Xeon Scalable Processor. Ecco il test del modello Xeon Platinum 8176 con 28 core e 56 thread.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 11/07/2017 alle 16:26
  • Recensione Intel Xeon Platinum 8176 con 28 core e 56 thread
  • La famiglia Xeon cambia nome
  • Dentro core e cache, AVX-512
  • Topologia mesh e UPI
  • Il chipset Lewisburg
  • Configurazione di prova
  • Benchmark, parte 1
  • Benchmark, parte 2
  • Consumi
  • Conclusioni

Fino a quando non debutteranno i processori EPYC di AMD non ci sono alternative al di fuori degli altri processori di Intel. Per questo testiamo lo Xeon Platinum 8176 confrontandolo con alcuni modelli Ivy Bridge, Haswell e Broadwell-EP.

  Core Thread Freq. Max Turbo Boost Cache TDP Max. freq. memoria
Xeon Platinum 8176 28 56 2.1 GHz 3.8 GHz 38.5MB 165W DDR4-2666
E5-2697 v4 18 36 2.3 GHz 3.6 GHz 45MB 145W DDR4-2400
E5-2699 v3 18 36 2.3 GHz 3.6 GHz 45MB 145W DDR4-2133
E5-2643 v3 6 12 3.4 GHz 3.7 GHz 20MB 135W DDR4-2133
E5-2690 v2 10 20 3.0 GHz 3.6 GHz 25MB 130W DDR3-1866
E5-2680 v2 10 20 2.8 GHz 3.6 GHz 25MB 115W DDR3-1866
E5-2670 v2 10 20 2.5 GHz 3.3 GHz 25MB 115W DDR3-1866

Intel Purley S2P2Y3Q Server

IMG 0685

Clicca per ingrandire

Intel ci ha inviato un Server System S2P2SY3Q formato da una piattaforma dual-socket Intel Server Board 2600WF. Due Xeon Platinum 8176, con 28 core e 56 thread ciascuno, sono affiancati da 12 DIMM Hynix DDR4-2666 da 32 GB. In totale abbiamo 56C/112T e 432GB di memoria. La Software Development Platform include due alimentatori 80 PLUS 1100W ridondanti. Gli alimentatori, come le ventole, sono collegabili a caldo per evitare problemi di inattività legati alla rottura di un componente.

Intel Wildcat Pass S2G3SY1Q Server

Abbiamo testato Xeon E5-2697 v4 (Broadwell-EP), E5-2699 v3 (Haswell-EP) ed E5-2643 v3 su una Intel Software Development Platform. La piattaforma di pre-produzione Grantley-R EP S2G3SY1Q (Wildcat Pass) Broadwell Qualification 2U aveva in origine due CPU Xeon E5-2697 v4 con 18 core e Hyper-Threading e 45 MB di cache condivisa ciascuna.

04

Clicca per ingrandire

La piattaforma di Intel ha un chipset C610 e include otto DIMM DDR4-2400 SK hynix da 32 GB (HMA84GL7AMR4N-UH). Si tratta di una piattaforma di sviluppo software; non è progettato per l'uso in un ambiente di produzione. Come tale non ha alcune caratteristiche che facilitano la ridondanza, come il doppio alimentatore. Uno degli alloggiamenti dell'alimentatore è coperto, mentre l'altro ospita un modello da 900W.

Intel Server System R2208GZ4GC

02

Clicca per ingrandire

Abbiamo testato le CPU Ivy Bridge (v2) nel Server System R2208GZ4GC dotato di motherboard S2600GZ (chipset C602) dentro uno chassis di produzione con la ridondanza richiesta e le ventole rimovibili a caldo, insieme a due alimentatori da 750W. Abbiamo installato 64GB di memoria Kingston DDR3-1600 in moduli da 8GB.

Come abbiamo testato il processore

Abbiamo provato i server con lo script open source Linux-Bench, disponibile su Linux-Bench.com e GitHub. ServeTheHome e altri nella comunità open source lo mantengono aggiornato. La suite gira su un Ubuntu 14.04 LiveCD sia sull'archiviazione locale che tramite una connessione KVM-over-IP. Lo script installa dipendenze e avvia diversi benchmark open source indipendenti e ben noti che permettono d'inquadrare le prestazioni della CPU.

La maggior parte delle installazioni enterprise sono create per scopi e carichi specifici e per quanto testare un'applicazione sia una possibilità, ci sono così tante variabili che rendono i risultati applicabili solo a un piccolo sottoinsieme di utenti. I benchmark in questo articolo comprendono diversi strumenti standard che quantificano i trend prestazionali, ma soluzioni ottimizzate potrebbero offrire ancora più prestazioni.

Leggi altri articoli
  • Recensione Intel Xeon Platinum 8176 con 28 core e 56 thread
  • La famiglia Xeon cambia nome
  • Dentro core e cache, AVX-512
  • Topologia mesh e UPI
  • Il chipset Lewisburg
  • Configurazione di prova
  • Benchmark, parte 1
  • Benchmark, parte 2
  • Consumi
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #5
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #6
    Prime Day 2025: Nvidia protagonista con esclusive sulle RTX 50
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Il monitor gaming BenQ MOBIUZ EX2710U da 27 pollici è in offerta su Amazon: 4K, 144Hz e HDR600 a soli 400,77€ invece di 699€!
Immagine di Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Sta per finire! Corri a prenderti la tua stampante 3D in sconto
Il conto alla rovescia è iniziato! Mancano davvero pochi giorni alla fine delle offerte Anycubic su alcune delle migliori stampanti 3D.
Immagine di Sta per finire! Corri a prenderti la tua stampante 3D in sconto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SUPER SCONTO: Logitech G G502 X PLUS quasi a META' PREZZO!
Logitech G G502 X PLUS, con switch Lightforce ottico-meccanici e RGB LIGHTSYNC, ora a un prezzo incredibile: un’occasione che sparirà in fretta!
Immagine di SUPER SCONTO: Logitech G G502 X PLUS quasi a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.