image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei Think...
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...

Prestazioni

Lenovo ThinkPad X260 è il notebook che si è guadagnato il nostro premio come miglior ultraportatile per lavorare. Offre più di 17 ore di autonomia, tastiera comoda, dimensioni e peso contenuti e prestazioni di buon livello per la produttività.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 10/05/2016 alle 16:21 - Aggiornato il 12/05/2016 alle 13:08
  • Recensione Lenovo ThinkPad X260
  • Usabilità
  • Prestazioni
  • Software, configurazioni e conclusioni

Autonomia

Uno degli aspetti migliori del ThinkPad X260 è l'autonomia, che è veramente epica, a condizione che si opti per la versione a sei celle e 72 Wh. Con questa dotazione il portatile Lenovo è durato ben 17 ore e 14 minuti nel nostro test di navigazione web via Wi-Fi con retroilluminazione dello schermo a 100 candele. Un risultato indiscutibilmente superiore alla media della categoria (8 ore e 12 minuti), al Dell Latitude E7270 (08 ore e 2 minuti), al Portege A30t (7 ore e 1 minuto) e all'HP EliteBook 745 G3 (5 ore e 54 minuti).

 

Anche il ThinkPad T460 della stessa Lenovo, che usa le stesse batterie, non è riuscito a tenere il passo e si è fermato a 13 ore e 12 minuti. Tuttavia ricordate che se optate per la batteria a tre celle che costa 17 euro in meno avrete un prodotto un po' più leggero, ma dovrete cercare una presa di corrente dopo 8 ore e 16 minuti di lavoro.

È bene sapere inoltre che le batterie sono intercambiabili a caldo, ossia senza spegnere il computer, grazie alla tecnologia PowerBridge.

Prestazioni generali

Con una CPU Intel Core i5-6300U, 8 GB di RAM e un SSD da 256 GB, il notebook che abbiamo ricevuto in prova ha una potenza di elaborazione più che sufficiente per gestire le attività di produttività in multitasking. Anche aprendo più di una dozzina di schede di Chrome fra cui una con un video e l'altra con un gioco il sistema non ha dato segni di cedimento.

 

Con il benchmark sintetico Geekbench 3, che misura le prestazioni generali del sistema, l'X260 ha totalizzato 6.424 punti, posizionandosi comodamente davanti alla media di categoria e a concorrenti come l'HP EliteBook G3 con processore AMD A8 e il Toshiba A30t con Core i5-6200U. L'unico che si è dimostrato superiore è stato il Dell Latitude E7270 con processore Core i7-6600U, che ha totalizzato 7.544 punti.

 

Buone anche le prestazioni del supporto SSD da 256 GB, che ha impiegato 32 secondi a duplicare 4,97 GB di file multimediali misti. Equivale a un transfer rate di 157,1 Mbps, pari grossomodo alla media della categoria (154,4), e superiore all'HP EliteBook 745 G3 (124,1 Mbps), e al disco rigido da 7.200 RPM del Toshiba Portege A30t (41,9 Mbps). Ancora una volta il Dell Latitude E7270 è stato un passo avanti e ha restituito un tasso leggermente più alto di 181,75 MBps.

 

Quanto ai giochi, la grafica integrata Intel HD 520 è più che sufficiente per il lavoro la produttività ma non è certo l'ideale per giocare. Con il benchmark sintetico 3D Mark Ice Storm Unlimited l'X260 ha totalizzato 59.489 punti, superando il Toshiba Portege A30t (53.939 punti) e l'HP EliteBook 745 G3 (44.377 punti) e la media della categoria (46.031 punti), ma restando dietro al Latitude E7270 (74.468 punti).

 

Leggi altri articoli
  • Recensione Lenovo ThinkPad X260
  • Usabilità
  • Prestazioni
  • Software, configurazioni e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Scoperte gravi falle nei chip Bluetooth Airoha: milioni di cuffie Sony, JBL, Bose e Marshall a rischio spionaggio. Possibile furto rubrica e controllo remoto.
Immagine di Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.