image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Recensione MSI PRO 24X 7M-008XEU

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 09/05/2018 alle 15:46 - Aggiornato il 16/05/2018 alle 13:39

MSI PRO 24X 7M-008XEU

 

Il nuovo MSI PRO 24X 7M-008XEU è un sistema All-In-One economico adatto per un uso leggero.

P1000712

PRO: design ben riuscito, prezzo competitivo

CONTRO: prestazioni scarse (nella versione testata), audio insoddisfacente.

VERDETTO: l'MSI PRO 24X 7M-008XEU è un desktop All-In-One solido e ben realizzato. Le prestazioni sono al minimo ma sufficienti per molte attività domestiche e di studio. Ci si può anche lavorare se le attività sono poco impegnative.

I computer All-in-One non sono la prima scelta che viene in mente a un appassionato o a chi cerca un computer potente, ma sono una buona risposta per chi vuole un computer che sia pronto all'uso e che si possa inserire facilmente nell'arredamento domestico o in ufficio.

P1000712

Un mercato relativamente piccolo, dunque, ma con un suo pubblico. E infatti quasi tutti i marchi hanno in catalogo almeno un modello. Tra questi marchi c'è anche MSI, che ci ha mandato da provare il PRO 24X 7M-008XEU, pensato appunto per i contesti meno impegnativi. È il più economico di quattro modelli, che si differenziano per CPU e quantità di RAM.

Estetica e materiali

Si può senz'altro affermare che questo AIO MSI è ben riuscito dal punto di vista estetico. Frontalmente appare infatti come un qualsiasi schermo da 24 pollici, con cornici sottili su tre lati e una quarta un po' più spessa, ma non eccessiva. Il design è praticamente lo stesso degli schermi MSI Optix.

Il sostegno ha la stessa finitura grigia e permette solo di regolare l'inclinazione dello schermo. Non è possibile invece regolare l'altezza, quindi secondo la vostra situazione potreste vedervi obbligati a metterci qualcosa sotto.

P1000691

Frontalmente non vediamo nient'altro, salvo un piccolo forellino per il microfono integrato. Guardando il computer lateralmente si nota una progettazione di ottimo livello. La parte superiore è sottilissima, giacché l'hardware è tutto concentrato nella metà inferiore dello chassis. L'effetto è piuttosto piacevole e il risultato ammirevole, se si considera il fatto che ci sono schermi anche più ingombranti, mentre questo è un computer completo.

Modello Schermo CPU RAM HDD Prezzo
PRO 24X 7M-005EU 23.6" LEDNO-Touch LED  FHD (1920x1080) Intel Core i5-7200 (4.2GHz) 8GB DDR4  2400 MHz 1TB 3.5" 7200 899 €
PRO 24X 7M-006EU 23.6" LEDNO-Touch LED  FHD (1920x1080) Intel Core i3-7100 (3.9GHz) 4GB DDR4  2400 MHz 1TB 3.5" 7200 799 €
PRO 24X 7M-007XEU 23.6" LEDNO-Touch LED  FHD (1920x1080) Intel Kabylake 4415U (2.3GHz) 4GB DDR4  2400 MHz 1TB 3.5" 7200 599 €
PRO 24X 7M-008XEU 23.6" LEDNO-Touch LED  FHD (1920x1080) Intel Kabylake 3865U (1.8GHz) 4GB DDR4  2400 MHz 1TB 3.5" 7200 549 €

A sinistra troviamo il pulsante di accensione, facile da raggiungere, due porte USB 3.0 e prese separate per microfono e cuffie. Avremmo preferito una presa jack combinata, che permetterebbe di usare gli auricolari telefonici. In questo caso invece di servirà un headset con spinotti separati oppure un adattatore.

Nella parte posteriore troviamo altre porte, più difficili da raggiungere e quindi da destinare a un uso più sporadico. Due porte LAN, una HDMI, due USB 3.0 e altrettante 2.0, nella parte destra (guardandolo da dietro) del computer. Un po' più a sinistra il blocco di Kensigton, e ancora più in là il connettore dell'alimentazione. Presenti all'appello anche il Wi-Fi e Bluetooth.

P1000704

Nell'insieme è sicuramente un oggetto che può trovare posto in qualsiasi ambiente, e che non rovinerà il vostro arredamento qualsiasi esso sia. Le linee eleganti e la scelta cromatica rendono questo computer piuttosto discreto. Il design compatto, inoltre, permette di posizionarlo anche dove lo spazio scarseggia.

Schermo e audio

Questo AIO MSI monta un pannello da 24" con risoluzione FullHD (1920x1080 pixel). Uno schermo "tuttofare" che si adatta piuttosto bene alla navigazione web, al lavoro da ufficio o alla visione di un film - possibilmente senza allontanarsi troppo. Il contrasto è del tutto accettabile per uno schermo di fascia media. Ciò significa che è imperfetto in ogni parametro, ma resta comunque "abbastanza buono".

P1000703

Sarebbe stato interessante avere un OSD per il solo schermo, a cui invece bisogna rinunciare con questo computer - e d'altra parte con praticamente qualsiasi sistema AIO in circolazione.

Gli altoparlanti sono posizionati dietro e non sono molto potenti. Emettono un suono confuso, che si fa notare per l'assenza quasi totale dei medi e per un volume massimo molto basso. In ogni caso meglio non alzare troppo se volete evitare distorsioni (non molte in effetti ma ci sono). Se volete una qualità audio migliore, suggeriamo di usare un paio di cuffie.

Hardware e prestazioni

Il PRO 24X 7M-008XEU è un computer progettato per un uso leggero, a cui non si può davvero chiedere troppo. Il processore è un Intel Celeron 3865U, una CPU dual core senza hyperthreading con frequenza di riferimento pari a 1,8 GHz. Non proprio un mostro di potenza. Al processore sono affiancati 4 GB di RAM DDR4, un quantitativo che oggigiorno possiamo considerare il minimo indispensabile. La scheda grafica è quella integrata nel processore stesso, quindi la Intel HD Graphics 610.

P1000708

È una piattaforma hardware che troviamo su alcuni firewall, su certi modelli compatti come l'Acer Revo e anche su un altro AIO MSI, il modello MSI Pro 16T (che ha uno schermo più piccolo e un design meno ricercato, ma è anche molto economico).

Un sistema dalle prestazioni modeste ma che comunque potrebbe guadagnare molto se il supporto di archiviazione fosse un veloce SSD. MSI ha invece deciso di montare un disco magnetico da 500 GB (un Western Digital WD5000PLX, WD Black Perfomance, 7.200 RPM).

Il risultato è un computer che ci permette di navigare agilmente (senza aprire troppe schede), di fare videochiamate (a proposito, non ha una webcam integrata), di scorrere fotografie o di lavorare con Word o Excel - ma in quest'ultimo caso meglio evitare documenti troppo complessi. Volendo è possibile anche gestire una collezione multimediale, ma non potrete fare molto a parte la semplice archiviazione.

P1000709

Se si tenta di avviare attività più impegnative, per esempio aprire molte finestre del browser, o tenere aperte molte applicazioni allo stesso tempo, si nota un immediato rallentamento. Non abbiamo mai notato un blocco totale del sistema, uno di quei freeze che ci costringono ad aspettare qualche secondo prima di poter usare il computer. Ma ho avuto diverse volte la sensazione che stesse per succedere.

Questo quando abbiamo tentato di usarlo per lavorare, ma ciò non significa che questo computer non possa trovare posto in un ufficio. Se l'attività si milita alla posta elettronica e Word, o a semplici documenti Excel, questo MSI è senz'altro adeguato.  

Per un utilizzo da scenario domestico leggero, invece, questo MSI se la cava più che dignitosamente. Con il vantaggio che è incredibilmente silenzioso. Nella parte posteriore c'è un sistema di raffreddamento, certo, ma nemmeno nelle situazioni più stressanti lo sentirete - a meno di essere in un ambiente perfettamente silenzioso. Dal punto di vista della rumorosità, dunque, è come avere un sistema fanless.

Conclusioni

Come tanti altri sistemi All-in-One, anche questo PRO 24X 7M-008XEU è fondamentalmente un computer portatile di fascia bassa abbinato a uno schermo molto più grande rispetto a un notebook vero e proprio.

P1000695

A renderlo interessante è il prezzo. Sarà infatti in commercio a un prezzo di listino pari a 549 euro. Una proposta piuttosto interessante, soprattutto se si considera che solo uno schermo simile costa almeno 110-120 euro. Qui abbiamo però un computer completo e pronto all'uso, a cui dovremo aggiungere solo tastiera e mouse. Rinnoviamo comunque il consiglio di cambiare l'hard disk magnetico con un'unità SSD, anche solo da 250 GB.

Considerato il mercato mi sarei aspettato un prezzo di listino più alto - ma per ora i prezzi reali sono maggiori. Invece questo PRO 24X 7M-008XEU si può proporre come sistema domestico poco impegnativo, una macchina adatta a piccole attività ma anche alle esigenze di un giovane studente che debba fare ricerche o scrivere documenti. Se poi sarà compatibile con il bonus cultura, per i diciottenni potrebbe diventare quasi gratis.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
20
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.