image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Prestazioni e conclusioni

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 27/08/2018 alle 09:04
  • Recensione Noctua NH-U14S TR4-SP3, overclock silenzioso
  • Prestazioni e conclusioni

Usando le informazioni raccolte nei test fatti in precedenza sulla piattaforma Threadripper, siamo stati in grado di confrontare il Noctua NH-U14S con il Cooler Master MasterAir MA621P e con altri due prodotti Noctua, NH-U12S e NH-U9. Il Threadripper 1900X usato durante le prove era impostato a 4,1 GHz e 1,4V ed installato su una scheda madre MSI X399 Gaming Pro Carbon AC, il tutto inserito all'interno di un Corsair Graphite 760T.

test 01

Nonostante i risultati siano abbastanza simili, nei prossimi test ci sono alcuni dettagli interessanti a cui è bene fare attenzione. L'NH-U14S parte bene, facendo registrare le temperature più basse sia con le ventole al 50% sia al 100%.

test 02

Grazie alla ventola da 140mm, il Noctua NH-U14S girà più lentamente degli altri tre dissipatori testati, con l'NH-U12S che lo segue a ruota. La lunga barra rossa dell'NH-U9 è giustificata dall'utilizzo di due ventole da 92mm, mentre il MasterAir MA621P usa due ventole da 120mm installate sul suo grosso radiatore a doppia torre.

test 03

Dopo aver confrontato le velocità delle ventole, il grafico relativo ai decibel mostra che le due ventole dell'NH-U9 fanno lo stesso rumore di quelle del MasterAir MA621P.  Anche il Noctua NH-U14S e l'NH-U12S fanno registrare risultati quasi identici.

test 04

Comparando invece l'efficienza acustica, non sorprendono gli ottimi risultati dell'NH-U14S, ottenuti grazie alle basse temperature e alla ventola silenziosa. Poter garantire un ottimo raffreddamento con poco rumore offre un vantaggio non indifferente.

Il Noctua NH-U14S TR4-SP3 è il più caro dei quattro prodotti testati e il prezzo, circa 80 euro, è un indicatore del fatto che l'azienda punta a fornire un raffreddamento di alta qualità: le prestazioni confermano che l'obiettivo è stato raggiunto e che è una delle soluzioni migliori per i processori Threadripper.

test 05
test 06

Le immagini termiche ottenute dalla FLIR One PRO mostrano differenze minime nelle temperature registrate con la ventola al 50% e al 100%.  Al massimo degli RPM, l'aria espulsa dalla ventola si può notare leggermente di più, mentre quando la ventola girà al 50% si possono vedere dei punti caldi sulle punte delle heatpipe e in cima al dissipatore. Le differenze minime mostrano come la ventola sia in grado di concentrare il flusso d'aria sul dissipatore, indipendentemente dalla velocità a cui questa ruota.

Conclusioni

Ci rendiamo conto che, giustamente, le domande potrebbero ruotare attorno al prezzo e alle prestazioni del Noctua NH-U14S TR4-SP3, dell'NH-U12S TR4-SP3 e anche del Cooler Master MasterAir MA621P. La ventola più lenta dell'NH-U14S è più grande di quella da 120mm che troviamo sul NH-U12S e di quelle del MasterAir MA621P, anch'esse da 120mm.

Semplicemente, il MasterAir MA621P con il suo design a doppia torre e doppia ventola si concentra su prezzo ed estetica, mentre l'NH-U14S presta più attenzione a mantenere basse temperatura e rumorosità. Se state cercando qualcosa di economico e dall'estetica accattivante, il Cooler Master potrebbe essere una scelta migliore. Se invece la vostra priorità è raffreddare a dover un Threadripper overcloccato e farlo silenziosamente, il Noctua NH-U14S TR4-SP3 è un ottimo acquisto.

Leggi altri articoli
  • Recensione Noctua NH-U14S TR4-SP3, overclock silenzioso
  • Prestazioni e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.