image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Recensione Noctua NH-U14S TR4-SP3, overclock silenzioso

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Garrett Carver

a cura di Garrett Carver

Pubblicato il 20/08/2018 alle 12:50 - Aggiornato il 27/08/2018 alle 09:14
  • Recensione Noctua NH-U14S TR4-SP3, overclock silenzioso
  • Prestazioni e conclusioni

Noctua NH-U14S TR4-SP3

 

Noctua NH-U14S TR4-SP3

PRO: Prestazioni eccellenti, livelli di rumore molto bassi, installazione semplice e sicura.

CONTRO: Prezzo elevato, dissipatore alto che può risultare incompatibile con i case più piccoli.

VERDETTO: Se siete alla ricerca di una soluzione ad aria per il vostro AMD Threadripper che sia silenziosa, performante e di qualità, il Noctua NH-U14S TR4-SP3 rende la scelta davvero semplice.

Come il suo fratello minore, il Noctua NH-U12S TR4-SP3, questo NH-U14S unisce silenziosità e grandi prestazioni, paragonabili a quelle di alcuni AIO da 360mm. Se si parla di raffreddare ad aria un Threadripper, il nuovo Noctua è davvero un'ottima scelta sia per gli utenti enthusiast sia per gli overclocker.

Specifiche Noctua NH-U14S TR4-SP3
Altezza 171.45mm
Larghezza 151.4mm
Profondità 52.3mm, 79.8mm con ventola installata
Altezza base 25.1mm
Offset 0mm (centrato), 27.94mm (con ventole), -3mm/-6mm (regolabile)
Ventole 1x 140mm
connettori 1x 4-pin PWM
Peso 1035g
Socket Intel -
Socket AMD TR4, SP3
Garanzia 6 anni

Come succede con tutti i dissipatori pensati per Threadripper, Noctua dà assieme al NH-U14S il minimo indispensabile. Troviamo clip e staffe anti vibrazioni necessarie per montare una seconda ventola con il sistema push-pull e un tubetto di NT-H1, in modo da permettere di installare subito il dissipatore senza bisogno di correre a comprare della pasta termica.

noctua nh u14s tr4 sp3 01

Clicca per ingrandire

In confezione ci sono anche un cavo per ridurre la velocità della ventola in modo da rendere il raffreddamento ancor più silenzioso e una lunga chiave esagonale ad L, perfetta per installare il dissipatore senza difficoltà. Noctua non si dimentica dell'estetica del case e inserisce una placca di metallo smaltato adesiva. Non male l'attenzione ai dettagli, vero?

noctua nh u14s tr4 sp3 02

Clicca per ingrandire

Questo NH-U14S è dotato di sei heatpipe in rame placcate nickel, con finiture cromate per mantenere un'estetica piacevole. Base di montaggio e dissipatore sono rifiniti allo stesso modo, così da avere un design omogeneo.

noctua nh u14s tr4 sp3 03

Clicca per ingrandire

La ventola si aggancia alle alette del dissipatore tramite le clip a molla che passano attraverso i fori di montaggio. È una NF-A15 PWM da 140mm e si presenta con il classico schema di colori Noctua, crema e rosso mattone.

La piastra di contatto con la CPU, ben lavorata e molto liscia, è anch'essa in rame placcato nickel. Le heatpipe escono dalla base di raffreddamento e si vanno a inserire nel radiatore. I bulloni di fissaggio a molla sono integrati nella base di montaggio a causa dell'esclusività dei socket Threadripper ed EPYC.

noctua nh u14s tr4 sp3 04

Clicca per ingrandire

Come nel caso dell'NH-U12S, anche questo NH-U14S usa una base di montaggio in grado di adattarsi alla scheda video in uso: la chiave esagonale fornita da Noctua serve per impostare un offset di 0, 3 o 6 mm. È bene controllare se è necessario un margine prima di installare il dissipatore.

noctua nh u14s tr4 sp3 05

Clicca per ingrandire

L'installazione risulta molto semplice grazie al design slim del prodotto e la ventola non crea problemi nell'installazione di normali memorie DIMM. Nel caso in cui fosse necessario, è possibile comunque posizionarla leggermente più in alto. Come già detto, vista l'altezza del dissipatore, è importante verificare che il proprio case abbia spazio sufficiente per accoglierlo.

Leggi altri articoli
  • Recensione Noctua NH-U14S TR4-SP3, overclock silenzioso
  • Prestazioni e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
  • #6
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.