image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Consumi e GPU Boost

Test - Recensione della GeForce GTX 780, la prima scheda video della serie GeForce GTX 700. Basata sulla GPU GK110, come la GTX Titan, si presenta a un prezzo di 650 euro. Li vale?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 23/05/2013 alle 15:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45
  • Recensione Nvidia GeForce GTX 780 con GPU GK110: vale 650 euro?
  • GeForce GTX 780: la scheda
  • GeForce Experience e ShadowPlay
  • GPU Boost 2.0 e overclock
  • Configurazione di prova e benchmark
  • Risultati singola scheda: Battlefield 3
  • Risultati singola scheda: BioShock Infinite
  • Risultati singola scheda: Borderlands 2
  • Risultati singola scheda: Crysis 3
  • Risultati singola scheda: Far Cry 3
  • Risultati singola scheda: Hitman Absolution
  • Risultati singola scheda: The Elder Scrolls V: Skyrim
  • Risultati singola scheda: Tomb Raider
  • Risultati multi-GPU: Battlefield 3
  • Risultati multi-GPU: BioShock Infinite
  • Risultati multi-GPU: Borderlands 2
  • Risultati multi-GPU: Crysis 3
  • Risultati multi-GPU: Far Cry 3
  • Risultati multi-GPU: Hitman Absolution
  • Risultati multi-GPU: The Elder Scrolls V: Skyrim
  • Risultati multi-GPU: Tomb Raider
  • Temperatura, rumosità e raffreddamento
  • Consumi e GPU Boost
  • OpenGL: prestazioni 2D e 3D
  • DirectX e CAD: prestazioni 2D e 3D
  • Prestazioni CUDA
  • OpenCL: singola precisione
  • OpenCL: doppia precisione
  • GeForce GTX 780: un'altra scheda GK110

Consumi e GPU Boost

Frequenza e limiti termici

Abbiamo già parlato del GPU Boost 2.0 e dei sottili cambiamenti applicati da Nvidia alla GTX 780 rispetto alla GTX Titan. Entrambe le schede iniziano limitando le frequenze di core fino a quando la GPU raggiunge i 60°C, limitando i miglioramenti prestazionali attribuibili al GPU Boost.

Questo comportamento diventa più marcato sulla GeForce GTX 780 con l'aumentare delle temperatura della GPU, anche se la GTX 780 mostra le fluttuazioni di frequenza più disparate e marcate, mentre la GTX Titan è fondamentalmente limitata a tre livelli di frequenza. La GTX Titan perde l'abilità di aumentare le proprie frequenze non appena raggiunge il proprio limite termico, mentre il grafico mostra che la frequenza di core della GTX 780 cresce ancora in modo costante.

Consumi

Nelle applicazioni meno esigenti - giochi inclusi - la GeForce GTX 780 usa leggermente meno energia della GTX Titan. Anche se entrambe le schede hanno lo stesso TDP, questo dato non ci sorprende. La logica porterebbe a pensare che la soluzione meno potente sia meno affamata di energia, ma le differenze sono in linea con quelle che siamo abituati a vedere tra due schede simili con differenti quantità di RAM. In altre parole, sembra i blocchi hardware disattivati sulla GTX 780 consumino ancora dell'energia.

La GeForce GTX 780 sembra richiedere più energia sotto pieno carico rispetto alla Titan fino a quando questa non raggiunge il limite termico. Nel frattempo, la scheda più potente incappa prima nel limite termico, mentre offre maggiori prestazioni. La spiegazione è che la GTX Titan opera più vicino cosiddetto "sweet spot" del GK110, mentre la GTX 780 si affida a frequenze di clock superiori per raggiungere le proprie prestazioni.

Fino a quanto le schede stanno all'interno dei loro limiti termici predefiniti potrebbero raggiungere picchi di energia sopra il loro TDP nominale. Questo fortunatamente avviene solo raramente e per brevissimo tempo. Comunque, non dimenticate questo comportamento e scegliete, di conseguenza, un alimentatore adeguato.

Effetti del limite termico

Infine, diamo un'occhiata a ciò che accade quando le due schede raggiungono i loro limiti termici dopo che sono state sotto carico per un po' di tempo. Il consumo energetico della GeForce GTX 780 scende da 245 a 232 watt, mentre la GeForce GTX Titan cala solo di 2 watt, da 238 a 236 watt. Questo è un altro esempio di quanto sia più efficace il GPU Boost 2.0, in grado di estrarre prestazioni fino a quando la GPU rimane abbastanza fresca.

Leggi altri articoli
  • Recensione Nvidia GeForce GTX 780 con GPU GK110: vale 650 euro?
  • GeForce GTX 780: la scheda
  • GeForce Experience e ShadowPlay
  • GPU Boost 2.0 e overclock
  • Configurazione di prova e benchmark
  • Risultati singola scheda: Battlefield 3
  • Risultati singola scheda: BioShock Infinite
  • Risultati singola scheda: Borderlands 2
  • Risultati singola scheda: Crysis 3
  • Risultati singola scheda: Far Cry 3
  • Risultati singola scheda: Hitman Absolution
  • Risultati singola scheda: The Elder Scrolls V: Skyrim
  • Risultati singola scheda: Tomb Raider
  • Risultati multi-GPU: Battlefield 3
  • Risultati multi-GPU: BioShock Infinite
  • Risultati multi-GPU: Borderlands 2
  • Risultati multi-GPU: Crysis 3
  • Risultati multi-GPU: Far Cry 3
  • Risultati multi-GPU: Hitman Absolution
  • Risultati multi-GPU: The Elder Scrolls V: Skyrim
  • Risultati multi-GPU: Tomb Raider
  • Temperatura, rumosità e raffreddamento
  • Consumi e GPU Boost
  • OpenGL: prestazioni 2D e 3D
  • DirectX e CAD: prestazioni 2D e 3D
  • Prestazioni CUDA
  • OpenCL: singola precisione
  • OpenCL: doppia precisione
  • GeForce GTX 780: un'altra scheda GK110

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
Se possedete una stampante HP a getto d’inchiostro, su Amazon troverete un’ampia scelta di cartucce, sia a colori che in bianco e nero.
Immagine di Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.