image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

Test PCMark 8 e latenza

Samsung ha aggiornato la propria gamma di SSD SATA con modelli da 2 TB delle line 850 Pro e 850 Evo. Sono migliori dei modelli esistenti?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 05/08/2015 alle 10:50 - Aggiornato il 06/08/2015 alle 15:02
  • Recensione SSD Samsung 850 Evo e 850 Pro da 2 TB
  • Uno sguardo approfondito
  • Confronto tipi di dati e velocità in scrittura sequenziale TLC
  • Prestazioni in lettura e scrittura sequenziale
  • Prestazioni in lettura e scrittura casuale
  • Test con carico misto e in stato di equilibrio
  • Test PCMark 8 e latenza
  • Autonomia notebook
  • Conclusioni

PCMark 8, prestazioni reali

###69097###

In diversi test tutti e quattro i prodotti Samsung 850 sono al vertice della classifica. L'aspetto più evidente però è che l'850 Pro da 2 TB ha un problema con Photoshop Heavy che non siamo riusciti a risolvere.

Bandwidth archiviazione totale

image028

Con tutti i risultati combinati possiamo osservare le prestazioni in termini di throughput piuttosto che tempo. Con carichi di lavoro reali (leggeri) la cache SLC dell'850 Evo permette al modello da 2 TB di superare entrambi gli 850 Pro.

Non credevamo che ciò potesse essere possibile senza averlo visto in prima persona, ma Samsung è riuscita a fare un SSD basato su memoria TLC migliore della controparte MLC. Naturalmente ciò non è vero con tutti i carichi di lavoro. Gli SSD 850 Evo da 2 TB mascherano i punti deboli della TLC così bene che si fanno preferire.

PCMark 8, carichi avanzati

image029

image030

image031

Siamo rimasti sorpresi di vedere l'850 Evo da 2 TB comportarsi come un 850 Pro da 2 TB in questa serie di test. A differenza dei precedenti benchmark di PCMark 8, questi lavorano in condizioni più esigenti, con meno tempo tra ogni sessione.

Normalmente in questa disciplina vediamo dominare il SanDisk Extreme Pro da 1TB, con l'850 Pro da 1 TB appena dietro. Con carichi più leggeri ci aspettiamo che l'850 Pro da 2 TB superi il modello da 1 TB. In questo caso non è riuscito a recuperare abbastanza rapidamente per risalire. Normalmente sospetteremmo l'esistenza di un problema TRIM.

Test di latenza

image032

I numeri relativi alla latenza mostrano dove si posiziona l'850 Pro da 2 TB e dove l'850 Evo da 2 TB diventa una bestia. Sotto carico pesante l'850 Pro da 2 TB richiede quasi il doppio del tempo per completare i test rispetto all'850 Pro da 1 TB. Quando agli SSD è dato del tempo per riprendersi, l'850 Pro da 2 TB non riesce a pulire la NAND o dirigere i dati scritti verso una NAND Flash pulita. È qualcosa che Samsung dovrà controllare e risolvere con un futuro update firmware.

image033

image034

L'SSD 850 Evo da 2 TB si comporta meglio di quanto previsto sotto condizioni di carico elevate. Riduce i tempi di servizio a livelli da primo della classe se ha tempo per ripristinarsi.

Leggi altri articoli
  • Recensione SSD Samsung 850 Evo e 850 Pro da 2 TB
  • Uno sguardo approfondito
  • Confronto tipi di dati e velocità in scrittura sequenziale TLC
  • Prestazioni in lettura e scrittura sequenziale
  • Prestazioni in lettura e scrittura casuale
  • Test con carico misto e in stato di equilibrio
  • Test PCMark 8 e latenza
  • Autonomia notebook
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.