image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Guarda questi robot di Google giocare a calcio [VIDEO]

Robot umanoidi in miniatura si sfidano a calcio: l'ultima dimostrazione di Google DeepMind apre nuove frontiere nell'intelligenza artificiale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 13/02/2025 alle 10:26

Ricercatori di Google DeepMind hanno presentato una dimostrazione di robot umanoidi miniaturizzati che giocano una partita di calcio uno contro uno. L'esperimento, condotto utilizzando il modello Robotis OP3, ha mostrato come i robot siano in grado di apprendere abilità motorie complesse.

I robot hanno sviluppato capacità come camminare, calciare e rialzarsi dopo una caduta. Inoltre, hanno acquisito una comprensione delle regole del calcio, imparando ad anticipare la traiettoria della palla e quando bloccare i tiri avversari. Questa ricerca rappresenta un significativo passo avanti nell'intelligenza artificiale applicata alla robotica, aprendo nuove possibilità per lo sviluppo di robot più agili e adattabili in contesti complessi.

La storia dei robot umanoidi risale agli anni '70, quando i primi prototipi furono sviluppati in Giappone. Tuttavia, l'idea di macchine antropomorfe è molto più antica. Già nell'antica Grecia, il mito di Talos, un gigante di bronzo che proteggeva l'isola di Creta, rappresentava una sorta di proto-robot.

Guarda su

L'applicazione della robotica allo sport è, invece, un campo di ricerca relativamente recente, ma che sta facendo rapidi progressi. La RoboCup, una competizione internazionale di calcio robotico, è stata fondata nel 1997 con l'ambizioso obiettivo di sviluppare una squadra di robot umanoidi capace di battere la squadra campione del mondo entro il 2050.

L'uso di robot miniaturizzati nel calcio presenta, però, sfide non indifferenti: questi robot devono essere in grado di muoversi rapidamente, mantenere l'equilibrio e coordinare movimenti complessi in tempo reale. Ciò richiede algoritmi di apprendimento automatico estremamente sofisticati e hardware all'avanguardia.

Infine, è interessante notare come questa ricerca possa avere applicazioni ben oltre il campo sportivo. Le tecnologie sviluppate per questi robot calciatori potrebbero un giorno essere applicate in campi come l'assistenza sanitaria, le operazioni di salvataggio in situazioni di disastro, o persino l'esplorazione spaziale.

Fonte dell'articolo: techcrunch.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.