image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il "nonno dei torrent" è finito in carcere senza possibilità d'appello Il "nonno dei torrent" è finito in carcere senza possibilit...
Immagine di Nessuna GPU NVIDIA sembra al sicuro dai connettori che si sciolgono Nessuna GPU NVIDIA sembra al sicuro dai connettori che si sc...

Guarda questi robot di Google giocare a calcio [VIDEO]

Robot umanoidi in miniatura si sfidano a calcio: l'ultima dimostrazione di Google DeepMind apre nuove frontiere nell'intelligenza artificiale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 13/02/2025 alle 10:26

Ricercatori di Google DeepMind hanno presentato una dimostrazione di robot umanoidi miniaturizzati che giocano una partita di calcio uno contro uno. L'esperimento, condotto utilizzando il modello Robotis OP3, ha mostrato come i robot siano in grado di apprendere abilità motorie complesse.

I robot hanno sviluppato capacità come camminare, calciare e rialzarsi dopo una caduta. Inoltre, hanno acquisito una comprensione delle regole del calcio, imparando ad anticipare la traiettoria della palla e quando bloccare i tiri avversari. Questa ricerca rappresenta un significativo passo avanti nell'intelligenza artificiale applicata alla robotica, aprendo nuove possibilità per lo sviluppo di robot più agili e adattabili in contesti complessi.

La storia dei robot umanoidi risale agli anni '70, quando i primi prototipi furono sviluppati in Giappone. Tuttavia, l'idea di macchine antropomorfe è molto più antica. Già nell'antica Grecia, il mito di Talos, un gigante di bronzo che proteggeva l'isola di Creta, rappresentava una sorta di proto-robot.

Guarda su

L'applicazione della robotica allo sport è, invece, un campo di ricerca relativamente recente, ma che sta facendo rapidi progressi. La RoboCup, una competizione internazionale di calcio robotico, è stata fondata nel 1997 con l'ambizioso obiettivo di sviluppare una squadra di robot umanoidi capace di battere la squadra campione del mondo entro il 2050.

L'uso di robot miniaturizzati nel calcio presenta, però, sfide non indifferenti: questi robot devono essere in grado di muoversi rapidamente, mantenere l'equilibrio e coordinare movimenti complessi in tempo reale. Ciò richiede algoritmi di apprendimento automatico estremamente sofisticati e hardware all'avanguardia.

Infine, è interessante notare come questa ricerca possa avere applicazioni ben oltre il campo sportivo. Le tecnologie sviluppate per questi robot calciatori potrebbero un giorno essere applicate in campi come l'assistenza sanitaria, le operazioni di salvataggio in situazioni di disastro, o persino l'esplorazione spaziale.

Fonte dell'articolo: techcrunch.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Nintendo Switch 2 è da record, ma quasi nessuno acquista i giochi
  • #2
    AdBlock su Android, ora puoi installare le estensioni su Chrome
  • #3
    Microsoft dichiara guerra ai driver vecchi eliminandoli dai vostri PC
  • #4
    Mille miliardi di dollari per trasformare l'Arizona in Shenzen
  • #5
    Nessuna GPU NVIDIA sembra al sicuro dai connettori che si sciolgono
  • #6
    Prestazioni top e prezzo shock: questa CPU può dominare nel gaming economico
Articolo 1 di 5
Nessuna GPU NVIDIA sembra al sicuro dai connettori che si sciolgono
Il fenomeno dei connettori di alimentazione che si sciolgono continua a tormentare le schede grafiche di ultima generazione anche in seguito alla revisione
Immagine di Nessuna GPU NVIDIA sembra al sicuro dai connettori che si sciolgono
7
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il "nonno dei torrent" è finito in carcere senza possibilità d'appello
La giustizia greca ha finalmente chiuso i conti con un capitolo del passato digitale del paese, chiudendo il caso P2Planet
Immagine di Il "nonno dei torrent" è finito in carcere senza possibilità d'appello
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del '94
La community degli sviluppatori Linux continua a stupire per la sua dedizione nel mantenere viva la compatibilità con hardware di epoche ormai remote.
Immagine di Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del '94
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Questo display vi farà dire addio a ogni distrazione
Un dispositivo che promette di riportare gli scrittori all'essenziale attraverso un approccio radicalmente minimalista e senza distrazioni.
Immagine di Questo display vi farà dire addio a ogni distrazione
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Zuckerberg apre il portafogli per l'IA e OpenAI trema
Zuckerberg investe miliardi per comprarsi tutte le startup piú importanti dedicate all'IA ma molte porte gli vengono chiuse in faccia.
Immagine di Zuckerberg apre il portafogli per l'IA e OpenAI trema
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.