image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

Roccat Leadr, il mouse wireless che sfida quelli con il cavo

Con Leadr la tedesca Roccat sfida il Logitech G900 Chaos Spectrum nell'ambito dei mouse wireless. Scopriamo insieme le caratteristiche del nuovo mouse.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Michael Lionello

a cura di Michael Lionello

Pubblicato il 17/05/2017 alle 08:28 - Aggiornato il 03/06/2017 alle 19:12

Già annunciato a inizio anno, il Roccat Leadr è ufficialmente disponibile. Il nuovo mouse dell'azienda tedesca si addentra in un terreno pericoloso in quanto, sebbene qualsiasi gamer sogni di eliminare il cavo, il mondo del wireless risulta essere difficile e pieno di pregiudizi, più o meno fondati.

Come altri brand, anche Roccat ha studiato a fondo il problema del lag in gioco, e ha sviluppato una tecnologia in grado, secondo l'azienda, di avere zero ritardi e una latenza praticamente nulla.

roccat leadr 02

Il mouse si connette al PC con una trasmissione dati a 2,4 GHz e con un polling rate di 1000 Hz. L'alimentazione è affidata a una batteria al litio da 1000 mAh, che dovrebbe assicurare 20 ore di gioco e l'illuminazione RGB su due zone (rotella e logo sul dorso). Ma scaricata la batteria cosa succede? Si collega il cavo e si continua a giocare fino a quando si potrà lasciare il mouse a ricaricare sulla base dedicata.

Leggi anche: Guida all'acquisto del mouse gaming

Il Leadr è dotato di un sensore ottico OWL-EYE PixArt 3361, versione modificata da Roccat del PixArt 3360, che offre 12000 DPI con una velocità e un'accelerazione massima rispettivamente di 250 IPS e 50G.

roccat leadr 03

Per elaborare la mole di dati acquisita dal sensore, controllare l'illuminazione e la trasmissione di dati al computer, trova posto sul circuito interno anche un processore 32 bit ARM Cortex-M0 che lavora a 72 MHz.

Sulla superficie ergonomica destrorsa, adatta a un impugnatura palm grip, sono posizionati 14 tasti programmabili. Le dimensioni dichiarate sono di 12,9 x 8,1 x 4,6 cm e 134 grammi di peso.

Con questo nuovo prodotto Roccat punta in alto e promette molto, forse troppo ai giocatori: dalle prestazioni pari a un mouse con cavo, all'assenza di angle snapping e accelerazione in game il pericolo di un passo falso è elevato. Il prezzo di listino di 150/160 euro lo mette in competizione con il Logitech G900, e non è certo alla portata di tutti.


Tom's Consiglia

Roccat Leadr o Logitech G900 Chaos Spectrum? A te la scelta!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Offerta imperdibile su Elgato Prompter con display integrato: da 299€ a 239,99€. Perfetto per streaming, videoconferenze e content creation.
Immagine di Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.