image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

RTX 3080, il solo dissipatore costa 150 dollari?

Il costo elevato dei dissipatori delle GPU Nvidia next-gen potrebbe farne lievitare il prezzo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 10/06/2020 alle 10:36 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:33

Dopo l'apparizione online della prima immagine non ufficiale di RTX 3080, dove il rinnovato design della scheda e del dissipatore è in bella mostra, una nuova voce di corridoio sembra suggerire un aumento dei prezzi per le schede video della serie 3000 di Nvidia rispetto alla generazione precedente. A contribuire sul maggiorato totale sembrerebbe esserci il costo di produzione di $150 del nuovo dissipatore a doppia ventola.

Nvidia non sarebbe affatto felice del fatto che il design delle sue nuove GPU sia trapelato online: secondo Igor's Lab sarebbe stata aperta un'inchiesta presso Foxconn e BYD (Build Your Dreams), due dei produttori incaricati di produrre le schede Founder's Edition, per scoprire le origini del leak.

nvidia-rtx-3080-cad-3d-98079.jpg

Il design del nuovo dissipatore, di cui alcuni appassionati hanno realizzato dei modelli CAD 3D, sarà composto da due parti: la prima, dotata di largo dissipatore metallico e di una ventola posta nella parte inferiore della scheda, andrà a raffreddare la GPU stessa mentre la seconda parte, posizionata sul lato opposto del PCB, andrà a raffreddare il circuito di alimentazione (power delivery).

Questo sandwich di dissipatori, necessari al mantenimento delle temperature operative ideali nelle nuove GPU, avrebbe un costo di ben $150 al pezzo ed è per questo motivo che Nvidia avrebbe deciso di adottarlo solamente sui tre modelli di fascia più alta, quelli che andranno a sostituire la Titan RTX, la RTX 2080 Ti e la 2080/SUPER.

Tutte e tre le schede, che stando alla fonte avranno una lunghezza di 21,9cm, utilizzeranno varianti dello stesso PCB chiamato PG132 e saranno basate sullo stesso ASIC conosciuto internamente come GA102. La GPU più performante (SKU10) dovrebbe abbandonare il branding "Titan" e si chiamerebbe semplicemente RTX 3090: tra le varie specifiche che già conosciamo, la scheda dovrebbe disporre di un bus di memoria a 384 bit, 24GB di memoria video GDDR6X e avere un consumo tipico di 350W.

SKU20, la probabile RTX 3080 Ti, è una versione limitata di SKU10: saranno "solo" 11 i gigabyte di VRAM GDDR6X presenti a bordo ed il bus di memoria sarebbe ristretto a 352 bit. Il consumo dovrebbe essere leggermente inferiore fermandosi ai 320W. SKU30, la scheda che dovrebbe arrivare sul mercato con il nome di RTX 3080, avrebbe 10GB di VRAM GDDR6X ed un bus da 320 bit.

Le nuove GPU "Ampere" dovrebbero essere le prime schede video lanciate sul mercato dotate di memorie GDDR6X e in grado di superare il limite dei 16Gbps delle memorie GDDR6, standard che invece sembra verrà mantenuto sui modelli meno potenti come la RTX 3070.

Quali saranno secondo voi i prezzi delle nuove GPU? Le state aspettando con ansia?

Non volete aspettare e cercate una scheda video dal buon rapporto potenza/prezzo? RTX 2060 Super con 8GB di memoria video GDDR6 è scontata su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #4
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #5
    Passa a Octopus in 2 minuti: luce e gas a prezzo fisso per 12 mesi
  • #6
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.